Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventura

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255806
Caroli, Flavio 1 occorrenze

; avviene nella musica, che, lasciando il tecnicismo seicentesco, si avventura nei piaceri e nella sensualità del nuovo melodramma; avviene nel teatro, in

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257097
Vettese, Angela 1 occorrenze

avventura, che diventa ironica quando ci si rende conto quanto l’azione di stanare un animale albino in mezzo ai ghiacci e alle nevi perenni sia impossibile

critica d'arte

Pagina 131

L'arte di guardare l'arte

257269
Daverio, Philippe 6 occorrenze

ci rimarrà malissimo quando una notte figura 19 alle tre, in incognito e in gran segreto, fa attaccare la carrozza e fugge verso l’avventura. L’Italia.

critica d'arte

Pagina 43

riconoscono sotto un medesimo afflato d’appartenenza all'avventura della storia il quale rimane tale solo fintanto che la storia vi insuffla una

critica d'arte

Pagina 55

questi italiani d’allora ben meno provinciali di quelli che ci troviamo a frequentare ora, ben più propensi all’avventura, compresa quella bellica

critica d'arte

Pagina 65

1911 gli dedica la stesura del suo capolavoro. Rimaneva purulenta la ferita dell’inutile avventura coloniale sfociata nella catastrofe di Adua; rimaneva

critica d'arte

Pagina 66

che supera di tre volte quella italiana, e dove si studia nei collegi di lingua francese; un Egitto dal quale si parte per l’avventura, come ricorda il

critica d'arte

Pagina 66

ciò che la dottrina del design indicava come progetto perfetto. Poi la Germania, purtroppo, cambiò indirizzo e si andò a suicidare nell’avventura del

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca