Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aveva

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 6 occorrenze

latina non aveva conosciuto e aveva ritenuto estranea alle proprie idee. Il passo avanti è evidentemente decisivo. Infatti, da lì a qualche anno viene

critica d'arte

Pagina 11

tali cattive tinte parmi esempio assai mirabile la pala di Lorenzo Lotto che si trova nella Chiesa dei Carmini...”. Costui non aveva capito la

critica d'arte

Pagina 17

Nulla di simile era mai avvenuto nella pittura, che fino a questo momento aveva rappresentato nelle figure e nei ritratti effigi di ruoli sociali, o

critica d'arte

Pagina 47

, quasi a dire che quel giorno non aveva voglia di fare lezione, ci apostrofò: “Avete capito?”. La cosa mirabile e misteriosa è che in effetti avevamo

critica d'arte

Pagina 8

per nulla, il grande tonalista del XX secolo, Giorgio Morandi, che, per quanto riguarda la costruzione dell’immagine, come abbiamo detto, aveva come

critica d'arte

Pagina 80

parroco di paese a bruciare i dipinti di nudités, cui, forse, il pittore aveva affidato i palpiti espliciti dell’eros, palpiti che ci sono, così, negati per

critica d'arte

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256969
Vettese, Angela 15 occorrenze

», dopo che aveva ballato nello stadio, e diventata famosa per un’opera-letto matrimoniale e per la lista delle persone con cui aveva dormito. A ciò

critica d'arte

Pagina 107

ha trovato danneggiate e derise le gigantesche palle da biliardo che aveva posto su un prato a Münster, in Germania. La buona fede non è in

critica d'arte

Pagina 121

comunicare la cultura. Dopo lo sviluppo economico, si ritiene importante recuperare quel senso identitario che la rivoluzione culturale aveva inteso

critica d'arte

Pagina 133

una danza e Robert Rauschenberg, che aveva disposto i suoi White Paintings (1951) come scenografia, azionava un fonografo.

critica d'arte

Pagina 18

alla disposizione positiva e progressista che aveva caratterizzato le avanguardie del primo e del secondo Novecento. Perno di questo ritorno all’ordine

critica d'arte

Pagina 30

realizzati da mani diverse da quelle di chi li aveva ideati. Come annotarono Lucy Lippard e John Chandler nel 1968, si tratta di

critica d'arte

Pagina 34

della Pop Art, ha dedicato metà della sua vita a tradurre in caratteri tipografici i manoscritti che Duchamp aveva raccolto sul Grande Vetro. Entrambe le

critica d'arte

Pagina 37

Antonio Sant’Elia, nel 1914, aveva indicato come caratteri basilari dell’architettura futurista la caducità e la transitorietà. Una vocazione che

critica d'arte

Pagina 43

Anche i mezzi di registrazione meccanica dell'immagine sono entrati a far parte del fare artistico. Come aveva previsto Walter Benjamin nel saggio

critica d'arte

Pagina 52

artistici. Tra i motivi del contenzioso c’era anche Uccello nello spazio, una scultura stilizzata che non sembrava raffigurare un volatile perché non aveva

critica d'arte

Pagina 61

di Merda d'artista (1961), o di Vito Acconci, che nel 1971, in piena rivoluzione sessuale americana, si sdraiò sotto una rampa di legno che aveva

critica d'arte

Pagina 63

Saatchi gli aveva acquistato negli anni, per preservarle, insieme a numerosi altri pezzi suoi e di altri artisti, in un castello di cui è proprietario

critica d'arte

Pagina 84

Sudafrica, il polacco arricchito vuole un Abakan che Magdalena Abakanowicz aveva tessuto attorno al proprio corpo quando, perseguitata, non aveva lo spazio

critica d'arte

Pagina 86

che la giuria del Salon di Parigi non aveva potuto ammettere alla mostra, tra cui si riconosce il Déjeunersur l'herbe di Edouard Manet. Erano proprio i

critica d'arte

Pagina 96

stati più accorti nel condannarlo: aveva infatti preso spunto da due celebri lavori del passato, Il Concerto campestre di Tiziano, allora attribuito

critica d'arte

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257317
Daverio, Philippe 20 occorrenze

, quelle che l’imperatore Leone III iconoclasta aveva inutilmente tentato di cancellare nell’VIII secolo. Bisanzio aveva imposto la sua elegante e

critica d'arte

Pagina 11

corda dell’inquisizione. Petrarca aveva la fortuna di porsi la domanda giusta nel momento giusto, in quegli anni cioè nei quali l’Europa era ancora

critica d'arte

Pagina 11

L’immaginario medievale aveva certificato l’esistenza di un intero cosmo di animali fantastici, ai quali si credeva con quella certezza che

critica d'arte

Pagina 17

sembrato rimettersi in moto. Henri Matisse, borghese ottocentesco nato nell’estremo Nord della Francia, è morto a Nizza in pieno XX secolo. Aveva

critica d'arte

Pagina 27

Non aveva del tutto ragione Max Weber quando scrisse nel 1905 Letica protestante e la nascita del capitalismo. Era geniale l’intuito di collegare l

critica d'arte

Pagina 27

Girerà il paese dal 1786 al 1788. Ma si era già coltivato il mito se nel 1782 aveva scritto Mignon con il famoso «Kennst du das Land wo die Zitronen

critica d'arte

Pagina 44

In Italia si muore. Goethe lo aveva intuito quando se ne ripartì sostenendo che una vita senza scopo equivaleva a una morte precoce. Pforr ci morì

critica d'arte

Pagina 46

’insurrezione della Comune. Gli artisti si separano in due campi ben distinti. La generazione del 1848, quando Courbet aveva dipinto Funerale a Ornans

critica d'arte

Pagina 54

coloniale e bellica, quella culturale altrettanto. La prima Esposizione universale, celebrazione della rivoluzione industriale ormai affermata, aveva avuto

critica d'arte

Pagina 59

realtà vengono costantemente alterati. Il fumetto va ben al di là della caricatura che dal Rinascimento a Hogarth, Daumier o Grandville aveva sempre

critica d'arte

Pagina 61

fra adolescenti poeti che sarebbe sicuramente piaciuto a Mallarmé se non fosse che era già morto da dieci anni. Filippo Tommaso Marinetti aveva l’età

critica d'arte

Pagina 65

L’energia che tutti si portavano appresso era quella della terza generazione successiva a quella che aveva partecipato all’unità nazionale. Ed è

critica d'arte

Pagina 66

retorica che solo il Ventennio fascista aveva potuto determinare. Ma se gli edifici potevano essere almeno analizzati, la scultura e gran parte delle

critica d'arte

Pagina 71

, una fonte d’ispirazione negli ultimi ritrovamenti archeologici, quelli più olimpici mai avvenuti. L’archeologo Ernst Curtius aveva, a partire dal

critica d'arte

Pagina 72

svevo Schwarzerdt (cioè “nera terra”) viene tradotto in greco néXav xöwv dal giudice supremo della Svevia Johannes Reuchlin, che prima aveva fatto l

critica d'arte

Pagina 73

era forse già apparsa nello stesso modo quando, negli anni Venti del XII secolo, a Saint Denis, l’abate Suger aveva posto le fondamenta di una

critica d'arte

Pagina 78

Altrettanto vero è che il cambio del gusto che si opponeva a un’iconografia troppo rappresentativa e trionfante aveva le sue radici negli anni Trenta

critica d'arte

Pagina 81

granaio, porta a compimento la sua tecnica. Peggy Guggenheim gli aveva prestato i soldi per il contratto d’affitto. Il settimanale “Life” gli dedica

critica d'arte

Pagina 83

suo amante di tanti anni prima, il fotografo Edward Weston, il quale aveva costituito a San Francisco il nucleo di fotografi Group f/64 già nel 1932

critica d'arte

Pagina 83

aveva depositato in prestito nel museo il nucleo centrale della sua raccolta di pittori cubisti, decide, per superare una crisi di liquidità, di vendere

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266897
Sgarbi, Vittorio 9 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratta di un intervento di recupero del borgo medievale. Negli anni Novanta Alberta Ferretti aveva comprato quest’area in abbandono per farla diventare

critica d'arte

Pagina 104

[G. D.] Felicita Frai, che io ho conosciuto quand’era una ragazzina, veniva da Praga, e aveva sposato un mio amico, commerciante, amico dell’arte, e

critica d'arte

Pagina 114

[V. S.] Io l'ho vista quando aveva novantanove anni. Ero con mia madre che ne ha, ora, ottantacinque. Temperamenti molto simili, infatti non han

critica d'arte

Pagina 114

, che mi aveva indirizzato a vedere quel pittore che per lui insieme a Klee, Bonnard, Picasso e pochi altri rappresentava i fari, i presìdi dell’arte

critica d'arte

Pagina 12

fronte al dipinto, un’equivalenza letteraria di quello che aveva davanti. Entrambi, Testori e Arcangeli, in gara l’un con l’altro: appassionati della vita

critica d'arte

Pagina 13

scultore romanico italiano Wiligelmo e Pollock. Intorno al 1100 Wiligelmo, a Modena, sugli stipiti del portale della cattedrale, aveva rappresentato

critica d'arte

Pagina 18

banco di prova di quel rapporto mercato-arte su cui si fonda l’esperienza estetica contemporanea. L’arte del passato non aveva il problema del mercato

critica d'arte

Pagina 44

immaginare un’opera di Raffaello o di Michelangelo fatta per qualcuno che non conoscesse l’artista che l’aveva creata per quella determinata destinazione, l

critica d'arte

Pagina 46

, aveva trovato una suprema conferma.

critica d'arte

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca