Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255674
Caroli, Flavio 2 occorrenze

osservare lo squarcio di entroterra veneto (fig. 6), i castelli che si stagliano contro il cielo classico, assoluto, composto, eppure splendente di

critica d'arte

Pagina 13

seguito con assoluto amore e infinita precisione.

critica d'arte

Pagina 8

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257089
Vettese, Angela 4 occorrenze

essere una metafora dell’anelito che ognuno di noi ha verso l’assoluto e la libertà, questa finzione narrativa esprime anche un personale bisogno di fuga

critica d'arte

Pagina 113

, a volte grottesco, diventa pioniere dell’ignoto in un’epoca a volte lontana dalla religione, ma sempre assetata di assoluto. Il guardare oltre la

critica d'arte

Pagina 128

Ci sono casi in cui gli artisti affrontano il loro bisogno di assoluto con un atteggiamento in parte pii! giocoso, come Pierre Huyghe, che ha

critica d'arte

Pagina 131

silenzio un silenzio strumentale, ma non assoluto, visto che, anche quando non produciamo nessun suono, il nostro corpo e il mondo che ci circonda

critica d'arte

Pagina 59

L'arte di guardare l'arte

257301
Daverio, Philippe 2 occorrenze

si riforma tutto, anche il concetto di bellezza che viene a perdere ogni riferimento neoplatonico, quello d’un assoluto stabile e sublime, per giocare

critica d'arte

Pagina 73

essere assoluto e totale, abolendo ogni traccia del passato ma riferendosi all’insegnamento degli archetipi: la tragedia greca era già stata somma

critica d'arte

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca