Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbandono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255845
Caroli, Flavio 2 occorrenze

alla turca è la Giovane donna che legge in costume orientale (fig. 82), brano incantevole di narrazione, in cui la concentrazione e l’abbandono della

critica d'arte

Pagina 85

anni, non è ancora la Lady Hamilton leggendaria (per la bellezza e per la vita avventurosa, iniziata nella povertà e finita nell’abbandono), ma è già

critica d'arte

Pagina 97

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257074
Vettese, Angela 1 occorrenze

quindi che l’unico modo per non cadere in tali tranelli sia un abbandono radicale del sistema dell’arte contemporanea.

critica d'arte

Pagina 122

L'arte di guardare l'arte

257300
Daverio, Philippe 3 occorrenze

Marino. L’Europa diventa moderna nel Seicento con l’abbandono delle certezze rinascimentali e con lo sdoppiamento del pensiero: da un lato la scienza

critica d'arte

Pagina 39

raccolti ce n’è uno che avrà curiose conseguenze, è l'Invito al viaggio, all’abbandono della città carica di spleen: «Sorella, bambina mia, / pensa

critica d'arte

Pagina 53

Mies abbandonò il Reich hitleriano nel 1937, l’anno della celebrazione a rovescio dell’arte “degenerata” alla quale egli apparteneva. Scadeva un

critica d'arte

Pagina 76

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266876
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tratta di un intervento di recupero del borgo medievale. Negli anni Novanta Alberta Ferretti aveva comprato quest’area in abbandono per farla diventare

critica d'arte

Pagina 104

Cerca

Modifica ricerca