Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valorizza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La duplice funzione della consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis c.p.c. ai fini della definizione del relativo ambito di applicazione - abstract in versione elettronica

122311
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso, anche attraverso l'analisi di una più recente pronuncia del Tribunale di Busto Arsizio, che valorizza la natura pur sempre contenziosa

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 58 del 1998 ed al Regolamento Consob n. 11522 del 1998. La decisione in esame prende in considerazione e valorizza tali obblighi

La nuova disciplina della regolazione in materia di vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

124223
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 23, l. n. 262/2005 (cd. "legge sul risparmio") - valorizza l'analisi di impatto regolamentare come strumento utile a valutare ex ante le

La Corte Costituzionale valorizza la funzione consensuale dell'accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

127126
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale valorizza la funzione consensuale dell'accertamento con adesione

La pandemia dell'errore medico: approccio etico e preventivo - abstract in versione elettronica

127983
Di Lorenzo, Pierpaolo; Cannovo, Nunzia; Burlin, Isotta; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etica di rispetto del principio del neminem laedere. Si valorizza, quindi, una lettura etica dell'errore rivendicando il ruolo della responsabilità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie