Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valori

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il trust ordinato dal Tribunale per conservare l'impresa e i suoi valori - abstract in versione elettronica

121650
Greco, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust ordinato dal Tribunale per conservare l'impresa e i suoi valori

Quattro anni al CSM: ri/epilogo - abstract in versione elettronica

121667
Siniscalchi, Vincenzo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella convinta esaltazione dei suoi valori, nell'impegno diretto a migliorarla. Non posso, infatti, limitarmi ad archiviare il tempo trascorso a

Tecniche di apporzionamento nella divisione del testatore in presenza di legittimari - abstract in versione elettronica

121681
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel segno di un ampio riconoscimento dell'autonomia testamentaria, anche in considerazione di nuovi valori emergenti da recenti disposizioni

Eventi fieristici e performance delle imprese alberghiere - abstract in versione elettronica

121711
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campione di 29 imprese alberghiere localizzate a Milano ed operanti nella categoria 4 stelle. Ai valori giornalieri è stato sovrapposto il calendario

L'obbligo alimentare fra onere della prova e modalità di adempimento - abstract in versione elettronica

121917
Sala, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenendo nella propria casa l'avente diritto. Tuttavia occorre considerare che la modalità di adempimento c.d. reale coinvolge valori di peso

Il caso Google - Vivi Down quale emblema del difficile rapporto degli internet providers con il Codice della privacy - abstract in versione elettronica

122327
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico riferimento agli intermediari di servizi internet. La materia è terreno di scontro tra valori costituzionalmente protetti. Auspicabile è, quindi

Quale risposta all'interrogativo se e, se sì, con quali limitazioni il pubblico ministero indagato può agire contro altro p.m. che lo indaga? - abstract in versione elettronica

122331
Albano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere di astensione in situazioni di emergenza che, come tali, rischiano di pregiudicare delicatissimi valori ordinamentali e costituzionali. Tra tutti

Law in action: diritto antidiscriminatorio e politiche locali - abstract in versione elettronica

122369
Rossi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori che soltanto la società può produrre e che gli uomini possono vivere e comporre solo dentro di essa.

Vecchie e nuove questioni in tema di custodia cautelare in carcere "semi-obbligatoria" - abstract in versione elettronica

122421
Del Monaco, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura carceraria. L'A. esamina le alternative ermeneutiche alla luce dei valori costituzionali e della Convenzione sui diritti dell'uomo, proponendo

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122867
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno nei valori propri della persona senza che gli eccessi e le duplicazioni risarcitorie che affliggevano la liquidazione analitica possano essere

La carta dei servizi della Magistrates Court of Victoria - abstract in versione elettronica

123331
Magistrates Court of Victor 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brochures pubblicate nel sito della struttura, oltre a presentare le caratteristiche dell'ufficio, esplicita i valori e gli standard di servizio

Superamento dei limiti di rumore e responsabilità ex art. 659 c.p.: il caso Ciampino - abstract in versione elettronica

123553
Trinchera, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotato decreto di archiviazione affronta il tema dei rapporti tra l'illecito amministrativo che sanziona il superamento dei valori limite di

Sulla legittimità costituzionale del diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

123693
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia in relazione ai valori giuridici fondamentali, previsti dalla Costituzione.

Immigrazione e multiculturalità - abstract in versione elettronica

124059
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineare l'esigenza che l'Italia e l'Europa restino fedeli ai valori di libertà ed eguaglianza perché di essi possano fruirne coloro che vengono da diverse

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, confermando nel contempo il ruolo degli ufficiali di stato civile a difesa dei valori fondamentali del nostro ordinamento. L'attualità del tema

Valori e diritto: il caso del crocefisso - abstract in versione elettronica

124070
Cicala, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valori e diritto: il caso del crocefisso

"INAIL. Al lavoro con te". Il valore di una promessa - abstract in versione elettronica

124907
Onofri, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campagna di comunicazione interna, nella convinzione che non avrebbe avuto senso parlare di valori senza condividerli con chi li alimenta e li coltiva

Responsabilità ex art. 2043 c.c. della Consob per mancata tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

125239
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) La funzione della Consob quale ente pubblico di garanzia di controllo e vigilanza sul mercato dei valori mobiliari e sulla raccolta finanziaria

Infortunio mortale e risarcimento in favore dei familiari stranieri residenti all'estero - abstract in versione elettronica

125253
Ricciardi, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristorare il pregiudizio subito, il Giudice torinese ha precisato che i valori espressi in tali tabelle non debbono essere considerati come fissi, ma

Riallineamento dei valori e imposte differite nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

125346
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riallineamento dei valori e imposte differite nelle operazioni di fusione

L'Agenzia delle entrate, nella risoluzione n. 50/E del 2010, ha precisato che il riallineamento dei minori valori fiscali ai maggiori valori

Danno non patrimoniale contrattuale: tentativi di embargo da autonomia privata? - abstract in versione elettronica

125553
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto (o la causa astrattamente includa la protezione di) valori extrapatrimoniali afferenti diritti inviolabili della persona, che, se lesi

La problematica deducibilità degli ammortamenti nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

126081
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del conferente andrebbe tenuta ferma anche nel caso di iscrizione dei beni in bilancio "a saldi chiusi", cioè a valori correnti, senza recepire il

Interpretazione a "maglie larghe" del concetto di inerenza delle spese per la quotazione in Borsa - abstract in versione elettronica

126083
Circi, Andrea; Mojana, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi che una società deve affrontare per accedere alla quotazione delle proprie azioni presso la Borsa valori hanno un'unica finalità: il

La gestione del doppio sistema di valori civilistici e fiscali nella trasformazione delle società - abstract in versione elettronica

126084
Belotti, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del doppio sistema di valori civilistici e fiscali nella trasformazione delle società

società trasformata i maggiori valori di perizia, la società stessa sia tenuta alla gestione di un doppio sistema di valori civilistici e fiscali

Garanzie e doveri nel nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

126093
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazione di dati del contribuente sulla base di valori e percentuali medie. Tra questi, un posto di rilievo spetta al principio del contraddittorio, di

Le obbligazioni convertibili dei soggetti "IAS/IFRS adopter" nel periodo transitorio - abstract in versione elettronica

126121
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della disciplina per il riallineamento dei valori contabili e fiscali per i soggetti "IAS adopter" di cui al D.L. n. 185/2008, per

Le nuove regole per la deduzione dei maggiori valori di marchi e avviamento "riallineati" - abstract in versione elettronica

126316
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole per la deduzione dei maggiori valori di marchi e avviamento "riallineati"

Il decreto "Milleproroghe" ha stabilito che la deduzione dei maggiori valori dei marchi e dell'avviamento risultanti a seguito del riallineamento

Occultamento di plusvalenze: confusione tra valore venale e valore definito per il registro - abstract in versione elettronica

126361
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso dei propri beni, a monetizzare i valori espressi dal mercato. Ma è soltanto su questi ultimi valori, non sui dati fiscali, che dovrebbe fondarsi

Il design: registrazione e tutela di fatto dei diversi valori delle forme - abstract in versione elettronica

126532
Bogni, Mariangela 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il design: registrazione e tutela di fatto dei diversi valori delle forme

più netta messa a fuoco dei diversi valori di mercato della forma legati alle funzioni che la stessa può concretamente svolgere e ad una riflessione

Riallineamento delle attività immateriali comprese nelle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

127055
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente o indirettamente maggiori valori attribuibili ad attività immateriali: l'affrancamento previsto dall'art. 15, comma 10, del D.L n . 185/2008

La trasmissione ereditaria delle c.d. "nuove proprietà" - abstract in versione elettronica

127191
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricomprende fatti e valori eterogenei - può ricondursi nell'ambito della teoria dei beni e, segnatamente, al problema della qualificazione giuridica delle

La dichiarazione di fine vita tra rigore e pietas costituzionale - abstract in versione elettronica

127495
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere costantemente e fermamente orientata verso l'etica repubblicana e i suoi valori. in questo quadro, si perviene alla conclusione secondo cui il

Inammissibile la richiesta di pregiudiziale penale nel processo tributario - abstract in versione elettronica

127675
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quo" avrebbero dovuto verificare se non fossero percorribili strade diverse, egualmente in grado di far conseguire la tutela dei valori costituzionali

L'impostazione contabile impedisce l'affrancamento fiscale dei maggiori valori da fusione - abstract in versione elettronica

127690
Di Siena, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impostazione contabile impedisce l'affrancamento fiscale dei maggiori valori da fusione

essere impiegata dall'entità incorporante per l'iscrizione di maggiori valori con riguardo agli "assets" aziendali acquistati come consentito dall'art

Le energie rinnovabili tra qualità dell'ambiente e vincoli di territoriali: le linee guida della Conferenza Unificata - abstract in versione elettronica

127823
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

armonica tra impianti, per l'appunto, di energia rinnovabile, e taluni fondamentali valori che, sotto il profilo ambientale e paesaggistico, il territorio

La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica - abstract in versione elettronica

127889
Giardina, Simona; Virdis, Andrea; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa prospettiva la dimensione etico-antropologica emerge soprattutto nelle molte figure di medici esemplari contraddistinti da valori quali il

A quarant'anni dallo Statuto dei Lavoratori - abstract in versione elettronica

127903
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento riflette sull'attualità dello Statuto dei lavoratori. L'autore afferma la persistente centralità dei principi e valori espressi dallo

Il risarcimento del danno non patrimoniale per lesione di diritti diversi dalla salute - abstract in versione elettronica

128119
Gasparro, Tommaso; Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito analizzate, al fine di verificarne il grado di adesione ai principi della Nomofiliachia e l'uniformità nell'individuazione dei valori

Luci e ombre della normativa in materia di class actions - abstract in versione elettronica

128225
Piergrossi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri sistemi nazionali, ma deve essere conforme ai valori e ai sistemi procedurali propri di ciascun ordinamento. In secondo luogo, la class action

Un limite al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali di società diverse dalle emittenti? - abstract in versione elettronica

128311
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di introdurre un limite al cumulo degli incarichi sindacali nelle società diverse da quelle emittenti valori sui mercati regolamentati. Il

L'idea di giustizia nei giochi - abstract in versione elettronica

128467
Robles, Gregorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferisce ai valori che implicano: tanto nel diritto come nel gioco parliamo di giustizia e di imparzialità, di lealtà alle norme, di gioco pulito e di gioco

Stima dell'impatto economico dell'applicazione di un modello "if/then" nello screening di laboratorio per le patologie tiroidee nell'Asl di Bergamo - abstract in versione elettronica

128489
Imbalzano, Giuseppe; Ottomano, Cosimo; Moretti, Roberto; Brembilla, Giovanni; Della Fiorentina, Fabio; Alfieri, Roberto; Sileo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati del 2007, un modello "if/then" che prevede l'effettuazione di test diagnostici specifici di approfondimento solo in caso di riscontro di valori

Screening urinario per assunzione di Buprenorfina mediante test rapido "EasyCheckBuprenofina". Ottimizzazione del metodo di conferma in GC/MS e valutazione del kit - abstract in versione elettronica

128665
Chericoni, Silvio; Meini, Milo; Cellesi, Valerio; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie ai valori di cut-off dichiarati e pari a 10 ng/ml. La valutazione è stata effettuata su campioni di urine negative ed addizionate di Buprenorfina

I profili di criticità del private equity negli schemi di asset allocation - abstract in versione elettronica

128799
Sampagnaro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allocation (di tipo mediavarianza) agli investimenti in Private equity (Pe). L'elevato livello di illiquidità degli investimenti in Pe alterano i valori

Il valore dei dati di bilancio nell'istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

129003
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallibilità incontrerebbe una limitazione nella prova, concernente i valori contabili elaborati dallo stesso imprenditore insolvente. L'A. riporta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie