Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unilaterale

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giusti principi, dubbie attuazioni: convergenza di illeciti in tema di circolazione di veicolo sottoposto a sequestro - abstract in versione elettronica

122043
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente un confronto strutturale delle fattispecie astratte convergenti, ed in particolare rapporti di specialità unilaterale o reciproca. Rispetto al

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la validità ed efficacia in caso di revoca unilaterale del consenso alla separazione, non pare risolutivo richiamare la diffusa distinzione tra

Il senso dei limiti (giuridici). Dagli Stati alla governance globale - abstract in versione elettronica

123931
Palombella, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è portatore reclama, anche in questo caso, un presidio giuridico di equilibrio, contro la riduzione unilaterale e arbitraria della legalità, come

I contratti ceduti unitamente all'azienda e le responsabilità dell'alienante - abstract in versione elettronica

124947
Urso, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impostazione unilaterale per la quale l'alienante dovrebbe essere responsabile esclusivamente verso l'una o l'altra delle parti coinvolte nella vicenda

Contratto di divisione ereditaria, rilevanza dell'errore e diritto di ritenzione - abstract in versione elettronica

125179
Achille, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione superiore al quarto. - E) Il diritto di ritenzione. Il diritto di ritenzione costituisce uno degli strumenti di autotutela, unilaterale passiva

La sostituzione non autorizzata del rappresentante - abstract in versione elettronica

125219
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mandato alla rappresentanza in virtù della netta distinzione esistente tra il negozio unilaterale della procura e il rapporto di mandato. - B

La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini - abstract in versione elettronica

125449
Tomassetti, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà conferite dal negozio di procura. B) Il presupposto della spendita del nome altrui. Stante l'esistenza di un valido negozio unilaterale di

La violazione degli obblighi di comportamento a carico degli intermediari nella prestazione di servizi di investimento: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica

125507
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa il possesso di una specifica competenza ed esperienza in operazioni in strumenti finanziari è dichiarazione unilaterale del cliente, inquadrabile

Mediazione e rapporti affini - abstract in versione elettronica

126385
Calevi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. unilaterale, ricondotta alla disciplina del contratto di mandato. La fattispecie esaminata dal Tribunale.

Il passaggio di licenza da padre a figlio non configura una plusvalenza tassabile - abstract in versione elettronica

127143
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'atto unilaterale di carattere amministrativo con il quale il padre, come nel caso esaminato dai giudici tributari laziali, in ottemperanza al

Il vincolo testamentario di destinazione - abstract in versione elettronica

127193
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli interpreti, l'atto costitutivo del vincolo ha, o, comunque, può avere, natura unilaterale. Inoltre, esso può avere efficacia differita all'apertura

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989 - abstract in versione elettronica

127342
Costabile, Caterina 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989

La mediazione negoziale atipica (o unilaterale) nell'elaborazione giurisprudenziale: obblighi del mediatore e differenze col contratto di

La nuova disciplina del cd. ius variandi nei contratti bancari: prime note critiche - abstract in versione elettronica

128959
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sexies T.u.b.) ove la fattispecie del potere di modifica unilaterale del contratto trova un'espressa (e diversa) regolamentazione.

La disciplina delle modifiche unilaterali (ius variandi) nel Testo unico bancario dopo il d.lgs. n. 141 del 2010 - abstract in versione elettronica

129023
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la parallela norma di modifica unilaterale relativa ai servizi di pagamento dell'art. 126 sexies, introdotta nel Testo unico bancario dal d.lgs. n

La dichiarazione liberatoria: quietanza a saldo del pagamento o transazione sul rapporto contestato? - abstract in versione elettronica

129163
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro subordinato, alternativamente quale quietanza a saldo (che, in quanto atto unilaterale, non produce effetti negoziali) ovvero come

Mediazione unilaterale e rapporto di mandato: inquadramento strutturale ed ipotesi esegetiche - abstract in versione elettronica

129172
Nocera, Ivan Libero 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione unilaterale e rapporto di mandato: inquadramento strutturale ed ipotesi esegetiche

fattispecie, assai frequente nella prassi immobiliare, della c.d. mediazione unilaterale, sulla quale si sofferma in maniera critica, negando, attraverso

Il procedimento di modifica unilaterale dell'art. 118 T.U.B. dopo il "Decreto Sviluppo" - abstract in versione elettronica

129222
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di modifica unilaterale dell'art. 118 T.U.B. dopo il "Decreto Sviluppo"

Cerca

Modifica ricerca

Categorie