Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: territorio

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La partecipazione dei Comuni all'accertamento dei tributi erariali dopo il decreto anticrisi (d.l. 78/2010 convertito in l. 122/2010) - abstract in versione elettronica

121695
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consigli tributari comunali un ruolo dominante, mentre assumono una valenza strategica le informazioni raccolte dai Comuni sul territorio, utilizzabili

Natura del pedaggio autostradale, ricadute in tema di responsabilità del concessionario e competenza territoriale - abstract in versione elettronica

121907
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario e di competenza per territorio.

Quis custodit custodem? Stravaganze argomentative e sviste percettive della Cassazione - abstract in versione elettronica

121989
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente sul territorio estero, senza alcun coinvolgimento di operatori sul territorio italiano. In tal modo, ha travisato il contenuto della censura mossa

L'appropriatezza nella richiesta degli esami di laboratorio: l'esperienza del TSH- riflesso - abstract in versione elettronica

122033
Atzeni, Nadia; Vidali, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tiroidea prima e successivamente all'introduzione di tale documento, e in seguito ai corsi di formazione tenuti sul territorio, al fine di verificarne

Sulla immediata impugnabilità delle esclusioni di liste e candidati - abstract in versione elettronica

122063
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale amministrativo regionale competente per territorio e successivo appello al Consiglio di Stato. I ricorsi possono essere proposti esclusivamente

La revisione delle rendite catastali urbani e il ruolo dei Comuni - abstract in versione elettronica

122079
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 30.12.2004, n. 311 - condotti dall'Agenzia del Territorio con la collaborazione dei Comuni. I Comuni, infatti, in questi procedimenti partecipano insieme

Agenzia del territorio e Comuni: collaborazione sempre più "stretta" per gli accertamenti catastali - abstract in versione elettronica

122174
Salanitro, Guido 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenzia del territorio e Comuni: collaborazione sempre più "stretta" per gli accertamenti catastali

è prevista una disciplina che regola la collaborazione tra enti locali e Agenzia del territorio.

L'Anagrafe immobiliare integrata e l'alta valenza fiscale: il ruolo dell'Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

122200
de Luca, Aldo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Anagrafe immobiliare integrata e l'alta valenza fiscale: il ruolo dell'Agenzia del territorio

territorio. In particolare, a decorrere dal 1 gennaio 2011, sarà attivata l'Anagrafe immobiliare integrata e si procederà, in via transitoria

Mercato unico, attività assicurativa ed abuso del diritto - abstract in versione elettronica

122883
Sorbello, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio degli Stati membri sotto l'esclusiva vigilanza dell'Autorità dello Stato di origine. Secondo il principio di formazione comunitaria del divieto

Condizione giuridica dell'immigrato clandestino, diniego del permesso di soggiorno, tutela della salute e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

123013
Romano, Marzia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e alla permanenza nel territorio italiano per poi passare alla disamina delle espulsioni amministrative evidenziando nell'uno e nell'altro caso la

Il caso El Dridi al vaglio della Corte di giustizia: verso una gestione "più umana" dei rimpatri di stranieri irregolari in Italia? - abstract in versione elettronica

123067
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio italiano in pendenza della procedura di rimpatrio, inserito nel T.U. sull'immigrazione dal "Pacchetto Sicurezza" del 2009, rispetto alla

La condizione di reciprocità ai sensi dell'art. 16 preleggi e il risarcimento danni da provvedimento amministrativo illegittimo - abstract in versione elettronica

123177
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria azionata nei confronti di un provvedimento che incide sulla libertà di circolazione nel territorio italiano e comunitario.

Assistenza Domiciliare Integrata: caratteristiche, problematiche e prospettive - abstract in versione elettronica

123257
AA. V 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in questo momento storico che richiede ai SSR risposte dal territorio al fine di mantenere il più possibile al domicilio gli assistiti con qualità

Organizzazione giudiziaria e rapporto con il territorio: il Protocollo di collaborazione tra Ministero della Giustizia e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - abstract in versione elettronica

123332
Romano, Renato 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Organizzazione giudiziaria e rapporto con il territorio: il Protocollo di collaborazione tra Ministero della Giustizia e Regione Autonoma Friuli

risorse coinvolgendo direttamente la Regione. L'idea di stabilire delle collaborazioni con il territorio si basa sulla convinzione che gli enti locali

Percorsi di rendicontazione sociale nelle amministrazioni regionali: il caso della Regione Toscana - abstract in versione elettronica

123735
Bagnoli, Luca; Megali, Cecilia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave sociale, i risultati e le ricadute sul territorio. Lo studio verte dunque sul concetto di accountability nela realtà "Regione", con particolare

Modernizzazione della PA o abuso di posizione dominante? L'evoluzione normativa attorno alla Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

123738
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modernizzazione della PA o abuso di posizione dominante? L'evoluzione normativa attorno alla Agenzia del territorio

Il luogo di convocazione dell'assemblea e la convocazione ex art. 2406, comma 1, c.c - abstract in versione elettronica

124115
Miceli, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretato nel senso che, salva diversa disposizione dell'atto costitutivo, l'assemblea possa essere convocata entro l'ambito del territorio del Comune in

Sulla competenza delle regioni e province autonome nella disciplina degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

124143
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione sull'intero territorio nazionale dei principi enucleabili dall'ordinamento giuridico nazionale ed europeo.

Sui requisiti per fruire dell'esenzione dall'Ici degli immobili appartenenti agli enti pubblici e alle associazioni "no profit" - abstract in versione elettronica

124929
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenziale pubblica, al di fuori del proprio territorio, ma entro l'ambito territoriale della regione di appartenenza.

L'ingiunzione fiscale è titolo idoneo all'iscrizione di ipoteca ex art. 77 del d.P.R. 602/1973 - abstract in versione elettronica

124933
Maldera, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'emanazione della circolare n. 4 del 20 maggio 2008 dell'Agenzia del territorio - che aveva precisato l'impossibilità/illegittimità

Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente - abstract in versione elettronica

124943
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non è applicabile in tutti i casi in cui l'Agenzia del territorio "modifichi" un precedente classamento rivedendo a posteriori, su richiesta dello

Autovelox e leggi regionali - abstract in versione elettronica

125005
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza della circolazione stradale, devono restare inderogabilmente e incondizionatamente applicabili in tutto il territorio dello Stato e per qualsiasi

Trust esteri con beneficiari residenti: le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

125417
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente in Italia e che il reddito sia stato prodotto o meno nel territorio italiano.

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili tra misure di compensazione tipiche ed atipiche - abstract in versione elettronica

125537
Veronese, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre rimedio ad una situazione di disequilibrio nella localizzazione degli stessi sul territorio. L'applicazione di misure di compensazione non

Repressione dell'immigrazione irregolare e Direttiva europea sui rimpatri - abstract in versione elettronica

125631
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inosservanza dell'ordine di allontanamento dal territorio italiano, ritenute da molti incompatibili con la Direttiva stessa. Al di là dell'effetto a

La confisca ex art. 474 bis c.p. di beni serviti alla commissione del reato - abstract in versione elettronica

125703
Gualtieri, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati usati per la commissione del reato di introduzione nel territorio dello Stato o di commercio di prodotti con segni falsi. La motivazione

Definitivamente fugati i dubbi di legittimità costituzionale dell'art. 10 bis del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286? - abstract in versione elettronica

125773
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La permanenza sul territorio nazionale dello straniero, senza regolare permesso di soggiorno, continua a configurare reato: infatti, per i giudici

Per l'esenzione ICI sugli immobili la destinazione effettiva prevale sulla categoria catastale - abstract in versione elettronica

126123
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositiva dell'Ente locale non si appiattisce sui provvedimenti posti in essere dall'Agenzia del territorio, in quanto la sussistenza del requisito

L'esclusione del regime di franchigia IVA per soggetti non stabiliti nello Stato - abstract in versione elettronica

126159
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal suo ambito applicativo le operazioni compiute da soggetti passivi non stabiliti nel territorio dello Stato membro in cui è dovuta l'IVA. Secondo

Il "business model" delle multinazionali ed il rischio di stabile organizzazione occulta - abstract in versione elettronica

126377
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza formatasi in Italia negli ultimi anni in materia di stabili organizzazioni occulte sul territorio italiano di società estere

Interrogativi dopo il riconoscimento dell'efficacia retroattiva dell'atto attributivo di rendita - abstract in versione elettronica

126459
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ufficio del territorio ha efficacia retroattiva sino all'epoca della presentazione dell'istanza di accatastamento. Tuttavia, gli interrogativi che

Anche l'Agenzia delle entrate conferma la natura immobiliare dell'impianto fotovoltaico - abstract in versione elettronica

126469
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale conseguente a detta sua natura. L'Agenzia si è così allineata all'opinione già espressa dall'Agenzia del territorio, precisando che l'imposta

Le diversificazioni regionali nella dichiarazione IRAP 2011 delle imprese - abstract in versione elettronica

126489
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili alle varie attività produttive svolte sul territorio italiano; l'effetto è immediatamente rilevabile nell'appendice alle istruzioni del Mod

Lo stato dei servizi idrici nella relazione Conviri - abstract in versione elettronica

126687
Caroselli, Adriana; Tessarolo, Leila 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione Conviri 2009 presenta un quadro complesso dello stato dei servizi idrici sul territorio nazionale, il cui elemento più evidente è

La Scia prende il posto della Dia? - abstract in versione elettronica

126689
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la peculiarità della materia e per il suo inquadramento nell'ambito del governo del territorio che è materia riservata alla legislazione concorrente

Operatore Economico Autorizzato: concedibilità dello "status" e stabile organizzazione d'impresa - abstract in versione elettronica

126747
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificazione da parte di imprese multinazionali, di imprese extra UE o di imprese solo fiscalmente rappresentate sul territorio comunitario. Si tratta di

L'attribuzione di rendita catastale presunta da parte dell'Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

126766
de Luca, Aldo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attribuzione di rendita catastale presunta da parte dell'Agenzia del territorio

Nell'ottica del contrasto all'evasione fiscale, il D.L. n. 78/2010 ha rilanciato il ruolo dell'Agenzia del territorio, soprattutto in ambito

Il reato di immigrazione irregolare è costituzionalmente legittimo: le ragioni della Corte Costituzionale e qualche breve nota critica - abstract in versione elettronica

127361
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti del reato d'ingresso e trattenimento illegale nel territorio dello Stato: nelle note che seguono si da conto delle motivazioni addotte dalla Corte

Trasporti di beni in esportazione con partenza da altro paese UE non imponibili ai fini IVA - abstract in versione elettronica

127641
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal quale i beni sono avviati verso un territorio extracomunitario. la precisazione, fornita dall'agenzia delle entrate con la risoluzione n. 134/E

Rifusione delle regole IVA europee sulla stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

127761
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uniforme in tutto il territorio della Comunità. Nell'ambito delle disposizioni ivi contenute, il regolamento interviene sulla stabile organizzazione

Per i servizi infragruppo la disapplicazione del regime CFC dipende dall'interpello - abstract in versione elettronica

127795
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale, come sua principale attività, nel territorio di insediamento, sulle prestazioni infragruppo assimilate ai "passive income" e, infine, generando

Prospettive di recupero fiscale per i comuni a seguito della regolarizzazione catastale delle case fantasma" - abstract in versione elettronica

127809
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno Stato moderno, che alcuni immobili di unità immobiliare, presenti fisicamente sul territorio non vengano assoggetti ad imposizione, in quanto non

Le energie rinnovabili tra qualità dell'ambiente e vincoli di territoriali: le linee guida della Conferenza Unificata - abstract in versione elettronica

127823
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preclusive e senza cedere dall'altro lato, a facili eccessi di stampo fieristico. Soprattutto nel confronto con il territorio, imprese e pubbliche

In tema di revisione del classamento delle unità immobiliari urbane - abstract in versione elettronica

128081
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliari urbane, a seguito della richiesta di verifica, inoltrata all'ufficio dell'Agenzia del territorio da parte del comune nel cui territorio le

Condizionamento e arbitrio nella tutela del territorio - abstract in versione elettronica

128706
Carughi, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizionamento e arbitrio nella tutela del territorio

L'efficacia della pianificazione strategica di area vasta per lo sviluppo di nuovi modelli di governo del territorio - abstract in versione elettronica

128814
Rotondo, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia della pianificazione strategica di area vasta per lo sviluppo di nuovi modelli di governo del territorio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie