Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenzialmente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa non provocata, ma, e soprattutto, perché la stessa non era, a quella data, ancora dotata di un titolo, tendenzialmente sicuro, che la

Orientamenti di giustizia minorile penale: le esperienze di paesi emergenti come l'Afghanistan e il Mozambico - abstract in versione elettronica

122669
Moyersoen, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale settore. In Europa e nei Paesi più sviluppati l'orientamento, come dimostrano le recenti riforme, è tendenzialmente incanalato su un doppio binario

Iniziativa d'ufficio del giudice e onere della prova tra principio di imparzialità e funzione cognitiva del processo penale - abstract in versione elettronica

122903
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto sull'onere della prova in senso formale. La prova decisiva è ammessa e, quindi, l'accertamento è tendenzialmente completo. A questo punto

Assegno di mantenimento al coniuge separato e risarcimento del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

124973
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privo di mezzi adeguati a mantenere un tenore di vita tendenzialmente analogo a quello goduto durante la convivenza coniugale, o a quello che le

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatore dell'unità di misura con cui calcolare la prestazione dovuta, sicché il debitore è tendenzialmente libero di scegliere in quale modo adempiere

Profili civili e penali delle soluzioni negoziate nella L. n. 122/2010 - abstract in versione elettronica

129065
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le principali novità del recente intervento legislativo (di cui tendenzialmente condivide l'impianto) e le relative criticità

Non delibabilità della sentenza ecclesiastica di nullità del vincolo matrimoniale, se il matrimonio è longevo - abstract in versione elettronica

129119
Felisio, Cristiano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineare siffatto orientamento, ormai tendenzialmente maggioritario, il presente studio sottopone all'attenzione del Lettore alcuni aspetti di criticità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie