Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tasso

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura giuridica della confisca del veicolo per la guida in stato di ebbrezza dopo la l. n. 120/2010 - abstract in versione elettronica

121937
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ebbrezza in ipotesi di tasso alcol emico accertato in misura superiore a 1,5 g/l (art. 186, comma 2, lett. C, c. strad.). Ci si chiede, a seguito

L'approccio multidisciplinare nella gestione della scenza del crimine - abstract in versione elettronica

122001
Curtotti Nappi, Donatella; Saravo, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più alto è il tasso di scientificità delle investigazioni svolte sulla scena del crimine. Attività specialistiche proprie di diversi settori

La confisca del veicolo in caso di rifiuto dei test alcolimetrici tra interpretazioni giurisprudenziali e innovazioni legislative - abstract in versione elettronica

122567
Pistorelli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ebbrezza e di rifiuto dell'accertamento del tasso alcolemico, ma con la recente riforma del codice della strada il legislatore ha per l'ennesima

Commissione di massimo scoperto ed usurarietà del tasso di interesse - abstract in versione elettronica

122726
Lenoci, Valentino 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione di massimo scoperto ed usurarietà del tasso di interesse

sezione penale della Corte di Cassazione n. 28743 del 22 luglio 2010, per cui nella determinazione del tasso di interesse per verificare se sia stato

La commissione di massimo scoperto tra criteri di calcolo ed accertamento del superamento del tasso-soglia - abstract in versione elettronica

122728
Piccinini, Valentina 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La commissione di massimo scoperto tra criteri di calcolo ed accertamento del superamento del tasso-soglia

nella verifica del superamento del tasso soglia di cui alla legge antiusura, traccia sinteticamente le principali problematiche che coinvolgono il

Questioni attuali in materia di anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto ed usura - abstract in versione elettronica

122775
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monitorio aventi ad oggetto la documentazione bancaria), sia di carattere sostanziale (la validità della c.m.s. ed il suo computo nel tasso usura

Casistica autoptica degli omicidi volontari a Terni dal 1994 al 2009 - abstract in versione elettronica

124037
Suadoni, Fabio; Carlini, Luigi; Bacci, Mauro; Gioia, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminato, che il tasso di criminalità violenta a Temi è piuttosto basso. In quasi la metà dei casi, l'omicidio si è consumato all'interno di uno stesso

Il sistema di bonus/malus nella tariffa dei premi Inail: in particolare l'oscillazione per prevenzione - abstract in versione elettronica

124887
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina le problematiche connesse alla tariffa dei premi INAIL ed alla oscillazione del tasso quale attualmente vigente. Vengono descritte

Infortunio in itinere. Lettera (dell'Inail) a una professoressa: litterae non dant panem - abstract in versione elettronica

124977
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende l'evento non più riconducibile a tutela o perché connotato da un tasso di rischio blando, rectius generico, o perché originato da finalità del

Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza - abstract in versione elettronica

125607
Coviello, S.; Bonifaci, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Anselmi, E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nei confronti del tasso medio nazionale pari a 0,16% , le regioni del nord si collocano al di sopra di questo tasso, mentre le regione del centro, sud

Il colpevole è il cervello: imputabilità, neuroscienze, libero arbitrio: dalla teorizzazione alla realtà - abstract in versione elettronica

125723
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di migliorare il "tasso di oggettività" e di scientificità delle perizie. Inoltre può riconoscersi alle tecniche di neuroimaging di darci la

Dell'assicurabilità dei lavoratori marittimi in INAIL - abstract in versione elettronica

125733
Toriello, S.; Bencini, R.; Amaduzzi, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IPSEMA è estraneo il meccanismo proprio della tariffa Inail di oscillazione del tasso, nonché il formalismo di detta tariffa che può essere emanata

La disciplina europea sui ritardi dei pagamenti - abstract in versione elettronica

125915
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni pubbliche debitrici: per queste ultime è prevista una disciplina più rigorosa, specie per quanto riguarda i termini di pagamento ed il tasso di

Le disposizioni attuative in materia di credito al consumo - abstract in versione elettronica

126521
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuiscono una rilevanza centrale al Taeg (tasso annuo effettivo globale), al fine di rendere più agevole per i consumatori il confronto tra i vari

La mediazione civile: un nuovo strumento giuridico di gestione delle lite per una maggiore efficienza della giustizia in Italia - abstract in versione elettronica

128285
Caradonna, Marcella; Regis, Carlo; Ruscetta, Felice; Silla, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) dell'esperimento del tentativo di mediazione come condizione di procedibilità per le liti inerenti materie ad alto tasso di contenzioso. Secondo le

Riforma della conciliazione e dell'arbitrato e riflessi sul lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

128381
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddistinta da un alto tasso di ambiguità e incertezza. In particolare, spicca il patologico sovraccarico funzionale all'arbitrato, con una confusa

Rinegoziazione del contratto e nullità per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128989
Pisapia, Amleto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio (relativo all'andamento del tasso di interesse) come richiesta ed imposta dall'ordinamento. Nella seconda fattispecie, l'ordinanza del Tribunale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie