Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sistemi

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'arbitro bancario finanziario quale sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra investitore ed intermediario - abstract in versione elettronica

121765
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica o la cancellazione dell'erronea segnalazione. c) L'obbligo dell'intermediario della registrazione dei dati nei sistemi di informazioni

Revisione del processo iniquo: la Corte costituzionale "getta il cuore oltre l'ostacolo" - abstract in versione elettronica

122041
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparazione con i sistemi stranieri, i quali non mancano di offrire anche alcuni spunti de iure condendo.

La quantificazione del danno contrattuale - abstract in versione elettronica

122159
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione il risarcimento dell'interesse negativo, il criterio del valore di mercato della prestazione, i sistemi forfetizzati, il criterio della

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutele - I° parte - abstract in versione elettronica

122502
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutele - I° parte

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte - abstract in versione elettronica

122528
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte

Fallimento del contraente nell'assicurazione della responsabilità civile e protezione del terzo danneggiato: un itinerario comparativo sull'azione diretta alla luce di principi generali e nuove tendenze - abstract in versione elettronica

122631
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- legislativo e giurisprudenziale e dottrinale - nei sistemi giuridici presi in esame.

Orientamenti di giustizia minorile penale: le esperienze di paesi emergenti come l'Afghanistan e il Mozambico - abstract in versione elettronica

122669
Moyersoen, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È indubbia l'utilità di conoscere i sistemi di giustizia penale minorile degli altri Stati, anche per comprendere l'evoluzione della normativa in

Il rapporto tra indipendenza del pubblico ministero e tutela della libertà personale, nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

122741
Balsamo, Antonio; Trizzino, Luisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema della collocazione istituzionale delle strutture requirenti nei sistemi liberaldemocratici sia di civil law, sia di common law.

Alcune note metodologiche in tema di valutazione delle prestazioni dei magistrati - abstract in versione elettronica

123303
COMI 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra sistemi di valutazione e sistemi informativi digitali, e propone un set di linee guida per lo sviluppo di un sistema di valutazione realmente

Il progetto pilota di riorganizzazione ed ottimizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano - abstract in versione elettronica

123309
Dalessandro, Gaetano; Debertol, Lucia; Pellegrini, Gigliola; Rispoli, Guido; Romeo, Lucia; Tarfusser, Cuno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ufficio, i nuovi sistemi informativi. Dopo aver descritto in ancor maggiore dettaglio l'iniziativa del Bilancio Sociale, gli autori riflettono sull'impatto

La distrettualizzazione dei sistemi di gestione dei registri dell'area civile - abstract in versione elettronica

123322
Borsari, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distrettualizzazione dei sistemi di gestione dei registri dell'area civile

Il recepimento della direttiva sul distacco transnazionale in Italia: l'impatto del caso Laval - abstract in versione elettronica

123565
Orlandini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, evidenzia come la differenza tra i due sistemi di implementazione della direttiva sia più apparente che reale. Anche in Italia, infatti, spetta

Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica. Cenni sui modelli cooperativi - abstract in versione elettronica

123590
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica. Cenni sui modelli cooperativi

Il controllo successivo sulla gestione promosso dalla Corte dei conti - abstract in versione elettronica

123703
Mezzera, Antonio; Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre il dibattito tra accademici ed operatori sembra concentrarsi sui limiti ed i fallimenti che i sistemi di controllo incontrano, in Italia si

L'applicazione degli IPSAS agli enti locali nell'ambito del New Public Management Approach: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

123721
Bonetti, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo che tale articolo si prefigge è quello di suggerire una proposta di revisione dei sistemi contabili degli enti locali, al fine di superare o

Un modello per la valutazione delle performance dei tribunali: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

123727
Lepore, Luigi; Agrifoglio, Rocco; Metallo, Concetta; Alvino, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; economico-finanziaria; apprendimento e innovazione) e la prospettiva del successo dei sistemi informativi. Al fine di verificare se e in che modo lo

Arbitro bancario finanziario e "sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie" - abstract in versione elettronica

124404
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arbitro bancario finanziario e "sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie"

Creditori involontari e patrimoni destinati a specifici affari - abstract in versione elettronica

124549
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare ricostruisce, nell'ambito del dibattito sul capitale sociale e dei vincoli comunitari, i sistemi di tutela dei creditori equivalenti al

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei - abstract in versione elettronica

124554
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per mala gestio degli amministratori della società di capitali "minore" nei principali sistemi europei

La governance nelle società di persone - abstract in versione elettronica

124755
Fregonara, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto sociale. L'impianto normativo si presenta, dunque, ben delineato pur riconoscendo ai soci la libertà di introdurre sistemi di governance

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125590
Calanna, M.; Cardoni, Corrado 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea

sistemi di sicurezza sociale degli Stati membri, per una effettiva semplificazione normativa. Per rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione delle

Gli strumenti di auditing. Sulla necessità di dotazione da parte degli enti locali e dei soggetti legittimati alla riscossione delle entrate - abstract in versione elettronica

125659
Foligno, Alessio; Cavallini, Iacopo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi di controllo e di garanzia adeguati (Modelli ex d.lgs. 231/2001 - internal audit, Qualità, ecc.) ma anche gli enti locali stessi adottino

La qualificazione delle imprese nell'ordinamento italiano: profili comparati e spunti problematici - abstract in versione elettronica

125739
Nuti, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'attuale quadro normativo concernente i sistemi di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, con particolare riferimento

Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

125746
Marciano, F.; Cocca, P.; Bertoloni, E.; Alberti, M. 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro

Una delle tecnologie spesso presenti nelle aziende è rappresentata dai sistemi di videosorveglianza. Se da un lato l'efficacia di tali sistemi ai

Tabelle millesimali: basta (per tutte) la maggioranza - abstract in versione elettronica

125787
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza dell'assemblea l'approvazione (o modificazione) di sistemi e criteri diversi da quelli previsti dalla legge che, derogando al principio di

Cedu e Ue: un comunicato congiunto della Corte di Strasburgo e della Corte di Lussemburgo - abstract in versione elettronica

125931
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facilitare l'integrazione tra la regolazione dell'Unione europea e la Cedu e tra i rispettivi sistemi giurisdizionali, sia nell'immediato, sia nella

Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori - abstract in versione elettronica

126210
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori

Analisi e confronto economico-aziendale dei modelli di "corporate governance" - abstract in versione elettronica

126475
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetti rispetto ad altri. Inoltre, la crisi globale ha indotto a ripensare i sistemi di governo delle aziende, soprattutto dopo la crisi del modello

All'esame degli operatori la "bozza aperta" del decreto sul regime di attrazione europea - abstract in versione elettronica

126479
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenti in altri Stati membri della UE; la norma non agisce mediante incentivi, ma attraverso il diretto riconoscimento dei sistemi tributari di tali

Precisazioni del regolamento UE sul luogo impositivo delle "prestazioni specifiche" - abstract in versione elettronica

126567
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attuale disciplina in materia di IVA che saranno vincolanti, per tutti gli Stati membri, dal 1° luglio 2011. Tra le norme dirette ad armonizzare i sistemi

Processo di riforma della contabilità pubblica. Spunti e riflessioni sul tema della contabilità economico-patrimoniale e del passaggio al bilancio finanziario di sola cassa - abstract in versione elettronica

126845
Cerchier, Gianni; Santone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stanno spingendo verso la riscrittura delle regole di contabilità pubblica, attraverso le quali pervenire ad una necessaria armonizzazione dei sistemi

L'avviso di accertamento come titolo esecutivo e precetto - abstract in versione elettronica

127205
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concentrando in un unico atto (l'avviso di accertamento) la pretesa impositiva, il titolo esecutivo e il precetto e delineando (almeno) due macro-sistemi di

Studi di settore più affidabili, ma con congruità dei ricavi che perde valore - abstract in versione elettronica

127323
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività economiche, l'allontanamento da sistemi di "compliance" appare tutt'altro che una scelta orientata in concreto alla lotta all'evasione

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale - abstract in versione elettronica

127770
Moretti, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale

Con la riforma della revisione legale dei conti introdotta dal D.Lgs n. 39/2010, lo scenario dei sistemi di amministrazione e controllo si è

I sistemi di qualificazioni delle imprese, la realizzazione dei lavori e la selezione delle offerte - abstract in versione elettronica

127820
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi di qualificazioni delle imprese, la realizzazione dei lavori e la selezione delle offerte

Le PCS ed il futuro dell'autodisciplina - abstract in versione elettronica

127931
Ubertazzi, Luigi Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SISPI- si chiede se tra i diversi sistemi di Agcom e di IAP vi sia e debba esservi concorrenza, raccordo o separatezza.

I sistemi di gestione della prevenzione e della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

128214
Tullini, Patrizia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi di gestione della prevenzione e della sicurezza sul lavoro

Il d.lgs. n. 81/2008 ha valorizzato i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, prevedendo una pluralità di modelli e sollevando

Luci e ombre della normativa in materia di class actions - abstract in versione elettronica

128225
Piergrossi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri sistemi nazionali, ma deve essere conforme ai valori e ai sistemi procedurali propri di ciascun ordinamento. In secondo luogo, la class action

Avvocatura dello Stato, amministrazione pubblica e democrazia: il ruolo della consulenza legale nella formulazione ed esecuzione delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

128405
Cintra Guimarães, Guilherme Francisco Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, con attenzione speciale ai contesti brasiliano e italiano. Con l'aiuto della teoria dei sistemi sociali sviluppata dal sociologo

Bilancio critico sull'introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per persone adulte con disabilità - abstract in versione elettronica

128816
Mainardi, Michele; Gandolfi, Alberto; Parini, Camilla; Balerna, Chiara 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bilancio critico sull'introduzione dei sistemi di gestione della qualità negli istituti per persone adulte con disabilità

La ricerca raccoglie e analizza dati tesi a valutare i primi dieci anni d'utilizzo di Sistemi normativi di Gestione della Qualità (SGQ) relativi

I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei - abstract in versione elettronica

128824
Valsecchi, Alfonso 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei

Oggetto dell'indagine è una sintetica presentazione, sotto il profilo del diritto comparato europeo, dei sistemi di risoluzione stragiudiziale delle

L'utilizzo dei sistemi a rete come strumenti di controllo sul rispetto del principio della sussidiarietà nella fase pre-legislativa e legislativa europea - abstract in versione elettronica

128830
Candiotto, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo dei sistemi a rete come strumenti di controllo sul rispetto del principio della sussidiarietà nella fase pre-legislativa e legislativa

Gestione delle crisi di impresa in Italia e negli Stati Uniti: due sistemi fallimentari a confronto - abstract in versione elettronica

128928
Manganelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestione delle crisi di impresa in Italia e negli Stati Uniti: due sistemi fallimentari a confronto

Mediazione e processo civile - abstract in versione elettronica

128961
Zanuttigh, Loriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi, negoziale e giudiziario, di promuovere e rendere effettivo il diritto di accesso alla giustizia offrendo agli utenti una pluralità di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie