Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sicurezza

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La diagnostica PET-TAC: studio per il migliormento del processo e della sicurezza attraverso la collaborazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

122034
Migliazza, Mara; Giordano, Alessandro; Franciosi, Chiara; Santimaria, Monica; Vinci, Flavio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diagnostica PET-TAC: studio per il migliormento del processo e della sicurezza attraverso la collaborazione tra pubblico e privato

sicurezza nel centro di diagnostica PET-TAC; tale centro vede infatti al suo interno la coesistenza di due enti separati: da una parte il Policlinico

Percezione della sicurezza alimentare e nuovi modelli di organizzazione della produzione - abstract in versione elettronica

122120
Belliggiano, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Percezione della sicurezza alimentare e nuovi modelli di organizzazione della produzione

Privacy: se la conosci, la proteggi. Piccola guida (in sette mosse) alle norme sulla protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

122245
Simeoni, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza, ricordandone gli obblighi e le "misure minime" che ogni Titolare è tenuto ad adottare.

Il potere di ordinanza del sindaco, in materia di "incolumità pubblica" e "sicurezza urbana", nella giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali - abstract in versione elettronica

122348
Bottino, Gabriele; Italia, Vittorio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di ordinanza del sindaco, in materia di "incolumità pubblica" e "sicurezza urbana", nella giurisprudenza dei tribunali amministrativi

gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana. I concetti di "incolumità pubblica" e "sicurezza urbana" sono stati

Risarcimento del danno da morte del congiunto e attore straniero tra reciprocità, diritti fondamentali e "gabbie risarcitorie" - abstract in versione elettronica

122519
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione delle norme imperative italiane in materia di sicurezza sul lavoro, al costo della vita nel luogo di residenza dei danneggiati, cioè in

Il reato dello straniero che non ottempera all'ordine di esibizione dei suoi documenti identificativi: considerazioni in margine all'intervento della "legge sicurezza" 2009 - abstract in versione elettronica

122588
Di Peppe, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"legge sicurezza" 2009

Il diritto penale dell'immigrazione clandestina, tra simbolismo penale e colpa d'autore - abstract in versione elettronica

122653
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna i punti più controversi dei due recenti "pacchetti sicurezza", cioè l'aggravante della clandestinità, successivamente

"Pacchetto sicurezza" e tracciabilità dei flussi finanziari - abstract in versione elettronica

123006
Lara, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Pacchetto sicurezza" e tracciabilità dei flussi finanziari

Il saggio affronta le ultime novità introdotte dal secondo "pacchetto sicurezza" nella lotta al crimine organizzato, incentrando la propria disamina

Il "doppio ruolo" dei prossimi congiunti nell'impresa familiare - abstract in versione elettronica

123231
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo: è assimilabile ai lavoratori per quanto riguarda le condotte finalizzate alla sicurezza della sua persona; ma diviene assimilabile al socio di

La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea - abstract in versione elettronica

124239
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto offre un sintetico panorama delle direttive comunitarie in tema di responsabilità del produttore e di sicurezza dei prodotti.

Logistica industriale: i depositi di merci e infiammabili - abstract in versione elettronica

124327
Cappa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merci e prodotti dalle fonti di approvvigionamento ai clienti finali. Il contributo offre lo spunto per un'analisi dei rischi per la sicurezza dei

Gli amministratori della s.p.a., il dovere di organizzazione e la gestione della sicurezza - abstract in versione elettronica

124652
Marezzi, Andrea Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli amministratori della s.p.a., il dovere di organizzazione e la gestione della sicurezza

Chi è il datore di lavoro della s.p.a.? E' possibile delegare ad un amministratore la valutazione dei rischi per la sicurezza? A chi spetta la

L'alta funzione sociale dell'Inail nella riabilitazione dei propri assicurati - abstract in versione elettronica

124885
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto correttivo n. 106 del 2008 del Testo Unico sulla sicurezza del lavoro è tornato a prevedere l'attribuzione all'INAIL del compito relativo

Il sistema di bonus/malus nella tariffa dei premi Inail: in particolare l'oscillazione per prevenzione - abstract in versione elettronica

124887
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità e le possibili proposte di revisione tanto più oggi necessarie ove si consideri l'importanza che l'Istituto assume nel garantire sicurezza e

Sicurezza sul lavoro e società 2.0 - abstract in versione elettronica

124902
Salerno, Linda (a cura di) 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza sul lavoro e società 2.0

Sicurezza sul lavoro e società 2.0 è il titolo del seminario che si è tenuto presso l'Auditorium dell'Inail di Piazzale Pastore a Roma il 21 gennaio

Il datore di lavoro quale "garante" della sicurezza nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

124978
Ferdani, Flavio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il datore di lavoro quale "garante" della sicurezza nei luoghi di lavoro

La sicurezza nel mondo del lavoro e la necessità di garantire una adeguata protezione e una maggiore consapevolezza contro i rischi, costituisce una

Fare comunità in nome della sicurezza - abstract in versione elettronica

124996
Goglia, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fare comunità in nome della sicurezza

Autovelox e leggi regionali - abstract in versione elettronica

125005
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sicurezza della circolazione stradale, devono restare inderogabilmente e incondizionatamente applicabili in tutto il territorio dello Stato e per qualsiasi

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125590
Calanna, M.; Cardoni, Corrado 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea

sistemi di sicurezza sociale degli Stati membri, per una effettiva semplificazione normativa. Per rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione delle

Salute mentale del lavoratore e tutela previdenziale delle malattie professionali - abstract in versione elettronica

125593
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema del rapporto, complesso e articolato, tra salute mentale del lavoratore e sistema di sicurezza sociale, esplorando in

Le ampliate potestà delegate dell'INAIL in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, di tutela economica dei propri assicurati e di riabilitazione occupazionale dei medesimi - abstract in versione elettronica

125594
Rossi, Francesco Paolo; Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ampliate potestà delegate dell'INAIL in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, di tutela economica dei propri assicurati e di riabilitazione

La sicurezza nella conservazione digitale - abstract in versione elettronica

125618
Ruggieri, F.; Simonetta, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sicurezza nella conservazione digitale

La sicurezza del lavoro negli appalti - abstract in versione elettronica

125736
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sicurezza del lavoro negli appalti

Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

125746
Marciano, F.; Cocca, P.; Bertoloni, E.; Alberti, M. 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro

fini della sicurezza antintrusione è ampiamente riconosciuta, le potenzialità di un loro utilizzo per scopi di sicurezza sul lavoro non risultano ancora

Il regime pubblicitario della "convenzione" del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

127559
Ridella, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario, tese a ricercare strumenti per una maggiore celerità e sicurezza dei traffici giuridici.

Kadi II: i diritti dei sospetti terroristi presi sul serio - abstract in versione elettronica

127843
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo giurisdizionale sull'attuazione delle misure anti-terrorismo del Consiglio di sicurezza. secondo, rende esplicita la formula Solange, anche

L'art. 9 dello Statuto dei lavoratori alla luce della legislazione più recente in materia di salute e sicurezza: partecipazione o controllo? - abstract in versione elettronica

127908
Ales, Edoardo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 9 dello Statuto dei lavoratori alla luce della legislazione più recente in materia di salute e sicurezza: partecipazione o controllo?

II d.lgs. n. 62611994 e il d.lgs. n. 8112008 hanno individuato, con chiarezza, nel Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza il rappresentante

Il contratto di somministrazione lavoro e gli adempimenti di prevenzione infortuni - abstract in versione elettronica

127957
Marcaluso, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina degli aspetti di salute e sicurezza nell'ambito del contratto di somministrazione lavoro risulta suddivisa tra più fonti normative, che

Costruzione, utilizzo e valore delle "liste di controllo" - abstract in versione elettronica

128075
Sclip, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute e della sicurezza sul posto di lavoro, la checklist rappresenta uno strumento esplorativo di indagine finalizzato alla valutazione del rischio

Valutazione del rischio chimico con software dedicato - abstract in versione elettronica

128077
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la sicurezza e irrilevante per la salute dei lavoratori".

Le ordinanze sindacali in tema di sicurezza urbana sono illegittime in assenza dei presupposti di necessità e di urgenza - abstract in versione elettronica

128164
Musolino, Saverio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze sindacali in tema di sicurezza urbana sono illegittime in assenza dei presupposti di necessità e di urgenza

assenza dei presupposti di necessità ed urgenza, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza

I sistemi di gestione della prevenzione e della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

128214
Tullini, Patrizia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi di gestione della prevenzione e della sicurezza sul lavoro

Il d.lgs. n. 81/2008 ha valorizzato i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, prevedendo una pluralità di modelli e sollevando

Sicurezza sul lavoro e competenze legislative delle Regioni - abstract in versione elettronica

128216
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza sul lavoro e competenze legislative delle Regioni

Sicurezza sul lavoro e rischi psico-sociali: profili giuridici - abstract in versione elettronica

128374
Lambertucci, Pietro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza sul lavoro e rischi psico-sociali: profili giuridici

"congiungere", negli obblighi datoriali in materia di sicurezza (nella valutazione e prevenzione dello stress da lavoro), gli strumenti di analisi psicologica

Le "dimensioni" della responsabilità sociale dell'impresa e le fonti di regolazione: questioni in materia di impresa, lavoro e sicurezza - abstract in versione elettronica

128636
Sitzia, Andrea; Sega, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "dimensioni" della responsabilità sociale dell'impresa e le fonti di regolazione: questioni in materia di impresa, lavoro e sicurezza

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori (diciannovesimo aggiornamento) - abstract in versione elettronica

128839
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed eliminazione dei gravi pericoli che possono minacciare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana dopo la legge 24 luglio 2008, n. 125.

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori. Ventesimo aggiornamento (Quinto della nuova serie) - abstract in versione elettronica

128865
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri dei Sindaci in materia diprevenzione ed eliminazione dei gravi pericoli che possono minacciare l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana

La retroattività della condizione: il problema e le prospettive - abstract in versione elettronica

128993
Grandi, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, obbliga a valutare se la moderna applicazione dell'istituto incrini la coerenza del sistema e la sicurezza della circolazione giuridica.

Cerca

Modifica ricerca