Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scudo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni sull'impatto dello "scudo fiscale" nella prevenzione del fenomeno del riciclaggio di capitali illeciti (Considerazioni sulla spettanza del gettito derivante dallo "scudo" con la normativa statutaria delle regioni ad autonomia speciale) - abstract in versione elettronica

126698
Barone Ricciardelli, Emanuele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sull'impatto dello "scudo fiscale" nella prevenzione del fenomeno del riciclaggio di capitali illeciti (Considerazioni sulla spettanza

Premessa una disamina degli aspetti più rilevanti della normativa sullo scudo fiscale, l'articolo si sofferma in particolare sull'aspetto della

Misure antievasione più stringenti per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

127237
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, è stato stabilito che, per beneficiare dello "scudo" contro gli accertamenti analitici-induttivi, il contribuente dovrà essere congruo rispetto

E' davvero necessaria l'esibizione immediata della dichiarazione riservata per lo scudo fiscale? - abstract in versione elettronica

127474
Tomassini, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' davvero necessaria l'esibizione immediata della dichiarazione riservata per lo scudo fiscale?

Nella circolare n. 52/E del 2010 l'Agenzia delle entrate afferma che il contribuente, per poter fruire degli effetti premiali dello scudo fiscale

Le cause ostative penali non impediscono l'adesione allo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

127476
Boccalatte, Gianluca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cause ostative penali non impediscono l'adesione allo scudo fiscale

Nel caso in cui un contribuente opponga all'Amministrazione finanziaria l'adesione allo scudo fiscale, uno dei controlli più importanti che il

Invalidità dello scudo fiscale: verifiche del fisco e "rischi" per il contribuente - abstract in versione elettronica

127482
Iorio, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità dello scudo fiscale: verifiche del fisco e "rischi" per il contribuente

In occasione dei controlli fiscali effettuati ai fini della verifica della validità dello scudo fiscale, l'Agenzia delle entrate, con la circolare n

Obblighi di monitoraggio per diritti reali su immobili e vincite in giochi "on line" - abstract in versione elettronica

127805
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scudo fiscale appena concluso ha spinto l'Amministrazione finanziaria ad aggiornare con la circolare n. 45/E del 2010, le proprie indicazioni

Il ruolo del collegio sindacale nel decreto legislativo n. 39 del 2010 e la rideterminazione, in corso di mandato, del compenso dei sindaci - abstract in versione elettronica

127993
De Gennaro, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento dello scudo economico del sindaco e si traduce normalmente in una maggiore autosufficienza, oltre che in uno strumento di appeal e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie