Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risk

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Esposizione ad amianto e danno da pericolo: qualche riflessione dopo la pronuncia della Cour de Cassation sul préjudice d'anxiété - abstract in versione elettronica

122359
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, amplissima, platea di danneggiati - sotto le varie voci di "préjudice d'anxiété", "increased risk"; "emotional distress"; "danno morale", "danno

La gestione del rischio clinico in Pneumologia: tecniche e strumenti per un approccio a livello di Azienda e di Unità Operativa - abstract in versione elettronica

123447
Dal Negro, Roberto Walter; Tognella, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si focalizza sul tema risk management in Pneumologia, offrendo una panoramica analitica delle tecniche e degli strumenti attuativi, sia a

Fronting: alternative risk transfer? - abstract in versione elettronica

123530
Candelario Macías, María Isabel; Jeleztcheva Jeleztcheva, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fronting: alternative risk transfer?

Risk management in area socio-sanitaria. La costruzione di indicatori di rischio per una soluzione del problema degli errori - abstract in versione elettronica

123538
Gutierrez, Lucas maria; Poncato, Ester; Caielli, Rosita; Lometti, Alessandra 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risk management in area socio-sanitaria. La costruzione di indicatori di rischio per una soluzione del problema degli errori

compromessa. A fronte di questi cambiamenti, il tema del risk management in queste unità di offerta assume un peso sempre più importante. Lo studio proposto

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123712
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali

pertanto agli enti locali di sviluppare una maggiore "sensibilità di rischio", e di individuare una metodologia appropriata di financial risk assessment

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management - abstract in versione elettronica

124032
Benucci, Giorgio; Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Panata, Laura; Conforti, Federica; Rossi, Riccardo; Pezzulli, Sergio; Bacci, Mauro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management

emerge la necessità, nell'ambito del Clinical Risk Management, di ricercare delle metodologie operative tese a migliorare i rapporti con la stampa e con

La tecnologia Digital Pen & Paper quale utile strumento di clinical risk managment e di tutela medico-legale. - abstract in versione elettronica

124038
Genovese, Umberto; Mobilia, Francesca; Gerosa, Camillo; Ranieri, Massimo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tecnologia Digital Pen & Paper quale utile strumento di clinical risk managment e di tutela medico-legale.

di Clinical Risk Management, tra i quali la digitalizzazione in tempo reale, contestuale alla compilazione, dei moduli cartacei, con susseguente

M. Regester e J. Larkin: la "premiata ditta" del crisis management finalmente tradotta in italiano - abstract in versione elettronica

124905
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalmente, all'inizio di questo 2010, è stato tradotto in italiano il libro "Risk Issues e Crisis Management nelle Relazioni Pubbliche" di REGESTER

Rapporto OCSE 2011: "tax planning" aggressivo e legittimo - abstract in versione elettronica

127007
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mirate e complete. Ciò, infatti, consente alle Amministrazioni fiscali di migliorare l'efficienza delle procedure di "risk assessment" e degli altri

"Tax governance" e gestione del "compliance risk" - abstract in versione elettronica

127280
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Tax governance" e gestione del "compliance risk"

Il monitoraggio dell'errore nel processo di prescrizione/trascrizione della terapia farmacologica in una U.O.C. di pneumologia - abstract in versione elettronica

127975
Tognella, Silvia; Turati, Maria Rita; Perantoni, Agnese; Nuvoloni, Federica; Micheletto, Claudio; Dal Negro, Roberto Walter 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del risk management e della prevenzione dell'errore in medicina, gli aspetti correllati al processo di prescrizione/trascrizione della

Il risk management nelle Sgr immobiliari tra regole, stato dell'arte e sfide aperte - abstract in versione elettronica

128800
Giannotti, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risk management nelle Sgr immobiliari tra regole, stato dell'arte e sfide aperte

Le Sgr che gestiscono fondi immobiliari devono avere una funzione di risk management. Il controllo dei rischi può rappresentare non solo un obbligo

La scelta della misura di rischio nella classificazione dei fondi immobiliari italiani - abstract in versione elettronica

128803
Giannotti, Claudio; Mattarocci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'industria del risparmio gestito è rappresentata dalle misure di Risk adjusted performance scale independent (Rap). La letteratura in materia ha

Un nuovo ruolo per funzioni di controllo interno in azienda: il modello della Compliance integrata - abstract in versione elettronica

128807
Laurenti, Andrea; Orlandi, Luca; Panebianco, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compliance, che sia adeguatamente integrata con la struttura di governance e le strutture di controllo tradizionali (Internal Audi e Risk management). La

Cerca

Modifica ricerca

Categorie