Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripercorre

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La lunga storia del caso Mangold - abstract in versione elettronica

122241
Fuchs, Maximilian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la pronuncia della Corte di giustizia fosse in contrasto con la Costituzione tedesca. L'articolo ripercorre la lunga storia del controllo delle

Con l'ammissibilità della prova contraria cade la preclusione al patrocinio a spese dello Stato per i condannati per determinati reati riferibili a contesti di criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

122263
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologie di reato. L'A. ne ripercorre i tratti salienti, esaltando i rilievi di incostituzionalità, sollevati nelle ordinanze di rimessione e condivisi

Estinzione del reato e assoluzione nel giudizio di impugnazione - abstract in versione elettronica

122383
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le motivazioni della sentenza Tettamanti, con la quale le Sezioni unite hanno risolto (richiamando i principi di economia processuale

Termini della custodia cautelare e reato continuato - abstract in versione elettronica

122385
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ripercorre le motivazioni della sentenza Vitale, con la quale le Sezioni unite, chiamate specificamente a stabilire "se, in caso di condanna per

Per il foro milanese i diritti di opzione non sono da ritenersi retribuzione - abstract in versione elettronica

122549
Crespi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalla decisione, ripercorre la disciplina in materia di diritti di opzione, tenendo conto anche degli obiettivi di analisi e di

La Corte Costituzionale e la definizione di rifiuto: nuovo capitolo di una complessa vicenda di illegittimità comunitaria - abstract in versione elettronica

122563
Franzin, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista dell'efficienza quanto da quello della tenuta del principio di legalità in materia penale. L'analisi ripercorre la complessa vicenda dei

Diritto allo studio e accesso al sapere: lo stato dell'arte e gli obiettivi fissati, de jure condendo, dalla c.d. riforma "Gelmini" - abstract in versione elettronica

122623
Delia, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre i presupposti normativi dell'attuale sistema di accesso ad alcuni corsi di laurea universitari secondo il dettato della legge numero

Diversa qualificazione giuridica del fatto e prerogative difensive - abstract in versione elettronica

122667
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia ripercorre i principi affermati dalla Corte europea dei diritti dell'uomo circa l'atteggiarsi del diritto di difesa a fronte della

La disciplina dell'intesa (Verständigung) nel diritto processuale penale tedesco - abstract in versione elettronica

122675
Rinceanu, Johanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre nascita, consolidamento e disciplina normativa del particolare fenomeno, non solo tedesco, degli accordi tra le parti del processo

L'applicazione contestuale della sospensione condizionale della pena e dell'indulto, tra tutela del favor rei ed esigenze sistematiche - abstract in versione elettronica

122771
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre l'iter logico della decisione delle Sezioni unite, di cui condivide solo alcuni esiti, pur convenendo sulla ragionevolezza della

I tempi irragionevoli della giustizia penale. Alla ricerca di una effettiva speditezza processuale - abstract in versione elettronica

122969
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le tematiche affrontate nel XII Convegno dell'Associazione tra gli studiosi del processo penale "G. D. Pisapia" avente ad oggetto il

L'obbligo di informazione del sanitario e la c.d. perdita di chance - abstract in versione elettronica

123035
Garufi, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento il giudicante effettua un'accurata ricostruzione ermeneutica che ripercorre i momenti salienti del dibattito

La reclusione degli immigrati irregolari per violazione dell'ordine di allontanamento del questore non è compatibile con le prescrizioni della c.d. Direttiva rimpatri - abstract in versione elettronica

123089
Amalfitano, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria sul rimpatrio di cittadini di Paesi terzi irregolari. L'A., ricostruito il quadro normativo rilevante, ripercorre il ragionamento dei Giudici di

Note intorno all'attribuzione del cognome paterno - abstract in versione elettronica

123195
Conti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre i passi fondamentali dell'interpretazione sistematica dell'art. 262 c.c. fornita dal Tribunale per i Minorenni di Milano ponendo in

Separazione giudiziale, assegno di mantenimento per la moglie e valutazione delle disponibilità economiche del marito - abstract in versione elettronica

123235
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisi e ripercorre i vari interventi della Corte costituzionale che hanno modificato la relativa disciplina.

La segnalazione dello stato di insolvenza al P.M. tra principio di terzietà e par condicio creditorum - abstract in versione elettronica

123267
Fava, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare ha un vero proprio potere-dovere di effettuare la segnalazione. In questa sede l'autore ripercorre le diverse interpretazioni apparse sulla nuova

Il processo civile telematico: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

123335
Mazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo ripercorre e commenta le evoluzioni legislative intervenute negli ultimi anni in materia di processo civile telematico (PCT). La

Le tabelle degli uffici del giudice di pace - abstract in versione elettronica

123339
Scippa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel corso del tempo, ha via via aumentato le sue competenze assumendo un ruolo di ausilio centrale nel rapporto con l’utenza. L’articolo ripercorre l

Accordi di separazione, buona fede e violazione del giusto processo - abstract in versione elettronica

123403
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appartamento? La nota ripercorre la questione affrontata dall'ordinanza del Tribunale di Varese, soffermandosi altresì sul tema della buona fede

Itinerari e destini della responsabilità solidale - abstract in versione elettronica

123411
Cerchia, Rossella Esther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenuto una rivincita con il suo espresso riconoscimento nel DCFR. Il presente contributo ripercorre, sia pure brevemente, le alterne vicende della

La dichiarazione di stato di abbandono del minore e i diritti processuali dei genitori - abstract in versione elettronica

123623
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sentenza della Corte di Cassazione e ripercorre le regole procedurali introdotte dalla l. 149/2001 con particolare riferimento alla

Per una storia delle relazioni industriali e di lavoro in Italia: dal totalitarismo alla democrazia - abstract in versione elettronica

123759
Merli Brandini, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le fasi principali della storia delle relazioni industriali in Italia. L'analisi muove dall'origine dell'associazionismo sindacale

L'edilizia residenziale pubblica tra Stato e autonomie locali - abstract in versione elettronica

123825
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ripercorre la "storia" dell'edilizia residenziale pubblica in Italia, soffermandosi in modo particolare sugli aspetti innovativi e sulle

Il regionalismo quarant'anni dopo: il caso dell'Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

123831
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio l'A. ripercorre le stagioni del regionalismo attraverso la storia istituzionale della Regione Emilia-Romagna. Fin dai primi passi

Il dibattito sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento. Valutazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

123921
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato in qualche punto nel lungo percorso della Commissione Affari Sociali della Camera. In questo articolo, l'A. ripercorre le tappe della vicenda

La società tra professionisti: lo stato dell'arte e il diritto recente - abstract in versione elettronica

124737
Marulli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre l'iter della regolamentazione delle forme di esercizio associato delle professioni, soffermandosi sulla disciplina delle società tra

L'ordinamento delle società pubbliche tra natura del soggetto e dell'attività (Parte I) - abstract in versione elettronica

124835
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ripercorre, nella prima parte, l'evoluzione normativa e giurisprudenziale evidenziando come nel nostro Paese le pubbliche amministrazioni, incentivate

Per il ventennale della legge sul procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

125405
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. ripercorre le tappe fondamentali della legge del 7 agosto 1990, n. 241. Di quest'ultima vengono quindi trattati i temi principali, la ratio

L'evoluzione normativa in materia di oneri di urbanizzazione. Alcune riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

126275
Marino, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento della spesa. Il presente contributo ripercorre in chiave "critica" le tappe che hanno contrassegnato l'evoluzione normativa in materia di

La nuova fiscalità municipale connessa al possesso di immobili: analogie con l'ICI e criticità - abstract in versione elettronica

126303
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta municipale, l'IMU, che ripercorre, nelle linee generali, le modalità applicative dell'attuale ICI. In particolare, non variano i soggetti

Il futuro della proprietà industriale: l'arbitrato - abstract in versione elettronica

126539
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le tappe e le problematiche della arbitrabilità delle controversie in materia di proprietà industriale. Vengono quindi illustrate le

Quando le operazioni esenti sono escluse dal "pro rata" IVA? - abstract in versione elettronica

126629
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario di auto che derivano dall'intervenire nel finanziamento degli acquirenti - ripercorre l'articolata disciplina che ruota intorno alla concreta

Elusività delle scissioni tra prassi e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

126755
Chirichino, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente risoluzione dell'Agenzia delle entrate, passata quasi in sordina, ripercorre il tema ormai "classico" della non elusività in astratto

Giurisdizione sulle controversie inmateria di contratti pubblici: incidenza della direttiva ricorsi e del decreto di recepimento - abstract in versione elettronica

127723
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- ripercorre le vicende inerenti ai forte contrasti di giurisdizione insorti nel recente passato in tema di riflessi sul contratto di appalto

Obiezione di coscienza in sanità - abstract in versione elettronica

127871
Spagnolo, Antonio G.; Casini, Marina; Persano, Fabio; Traisci, Emma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo occasione dal sessantesimo compleanno di Medicina e Morale, il presente contributo ripercorre il tema dell'obiezione di coscienza come si è

Etica e allocazione delle risorse in sanità - abstract in versione elettronica

127885
Sacchini, Dario; Refolo, P.; Minacori, Roberta; Comoretto, Nunziata; Di Pietro, Maria Luisa; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ripercorre il dibattito sul tema dell'etica e allocazione delle risorse in ambito sanitario negli ultimi sessant'anni di pubblicazioni

La questione dell'eguaglianza nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

127913
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II saggio ripercorre criticamente la questione dell'eguaglianza a partire dal dato fenomenico delle differenze personali e dall'aspirazione giuridica

Danno non patrimoniale e rapporti coniugali - abstract in versione elettronica

128093
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore ripercorre l'itinerario giurisprudenziale che è giunto ad ammettere l'operatività del sistema della responsabilità civile ex art. 2043 c.c

Incompatibilità del giudice per attività svolta in altro grado o fase del processo - abstract in versione elettronica

128267
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Lo scritto ripercorre la storia pluricentenaria dell'obbligo di astensione, ora fissato nell'art. 51, comma 1, n. 4 c.p.c., per pervenire, anche

Licenziamento per "scarso rendimento": un percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

128551
Mattei, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancato raggiungimento. La riflessione dell'A., sulla scia delle pronunce della giurisprudenza che si sono soffermate al riguardo, ripercorre il tema

La questione dell'assenza nella procedura di mediazione alla luce del d.lgs. n. 28/2010 e del d.m. n. 180/2010 - abstract in versione elettronica

128823
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma che ha introdotto una specie di sanzione nei riguardi della parte ingiustificatamente assente, ripercorre le attuali opinioni della dottrina e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie