Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifiutare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), in virtù dei quali, gli enti, menzionati nelle schede testamentarie predette, hanno la possibilità di acquistare, o di rifiutare, i beni relitti

Configurabilità del reato di infedeltà patrimoniale e rapporti con altre fattispecie di reato - abstract in versione elettronica

122787
Magro, Igor 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di controllo attribuito al G.i.p. sull'esercizio dell'azione penale riconosciuto al P.M. che si esprime nel rifiutare la richiesta di

La responsabilità penale degli specializzandi e dei tutors - abstract in versione elettronica

123379
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Febi, Edy; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specializzando e la sua soggezione al medico specialista. In particolare, gli AA. contestano l'obbligo delle specializzando di rifiutare sempre

Sulla mancata acquisizione del consenso informato da parte del medico - abstract in versione elettronica

124945
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiutare un dato trattamento terapeutico in modo libero e consapevole. - 2. Sulla ripartizione dell'onere della prova in materia di consenso

L'interesse del fallito e i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

125439
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un motivo legittimo per rifiutare la proposta del fallito. È un principio innovatore, perché pone un limite alla priorità riconosciuta alla volontà

L'evoluzione della responsabilità da trasfusione coatta. Profili del risarcimento - abstract in versione elettronica

125557
Mattarelli, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del paziente a rifiutare le trasfusioni di sangue per motivi religiosi. Più recentemente, al testimone di Geova è stato riconosciuto il

Limiti di legittimità dell'offerta di pagamento mediante assegno bancario - abstract in versione elettronica

127161
Giovannelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'obbligazione e il creditore non può rifiutare l'offerta di un assegno circolare che, per le sue caratteristiche, è idoneo ad assicurare una

Il pagamento mediante assegni - abstract in versione elettronica

127163
Salomone, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concrete attraverso le quali esso si esprime. II creditore può, quindi, rifiutare il pagamento per mezzo di assegno circolare solo per giustificato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie