Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riduzione

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti - abstract in versione elettronica

121787
Tullio, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Natura dell'azione di riduzione. Si registrano, in dottrina, posizioni assai diversificate in merito alla qualificazione della natura dell'azione

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti

Continuità e sviluppi nelle politiche di semplificazione: il Piano 2010-2012 - abstract in versione elettronica

122017
Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Piano per la semplificazione amministrativa 2010-2012 persegue l'obiettivo di una consistente riduzione dei costi burocratici a carico delle

Equivalenza nella fiscalità indiretta tra leasing e acquisto di fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

122191
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione alla metà delle imposte ipocatastali, suddividendole tra il momento dell'acquisto da parte della società di leasing e il momento del

Il risarcimento del danno e la legittima difesa tra diritto civile e diritto penale - abstract in versione elettronica

123081
Florit, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condotta medesima impone il ricorso all'istituto dell'eccesso colposo, con conseguente applicazione della riduzione della misura del

Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione - abstract in versione elettronica

123542
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123698
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se

Le politiche cinesi per la lotta al cambiamento climatico e la cooperazione Italia-Cina - abstract in versione elettronica

124047
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espansione offre grandi opportunità di miglioramento dell'efficienza energetica e di riduzione delle emissioni di gas climalteranti e dal 2007 detiene ormai

Perdita del capitale sociale, responsabilità degli amministratori e quantificazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

124501
Ciervo, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori che abbiano illegittimamente proseguito nella ordinaria gestione della società, pur in presenza di una riduzione del capitale sociale

Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nelle società di persone e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

124620
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nelle società di persone e opposizione dei creditori

Il breve scritto affronta il problema dell'applicabilità dell'art. 2306 c.c. in caso di riduzione del capitale a seguito del recesso del socio nelle

La riduzione facoltativa del capitale - abstract in versione elettronica

124636
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione facoltativa del capitale

L'A. delinea i presupposti, il procedimento e le modalità di attuazione della riduzione facoltativa del capitale, alla luce della nuova formulazione

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte II) - abstract in versione elettronica

124654
Trimarchi, Giuseppe A. M. 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte II)

stesso, con riferimento alle società di persone, tratta in particolare della riduzione per perdite e la ricostituzione del capitale sociale nonché la

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte III) - abstract in versione elettronica

124662
Trimarchi, Giuseppe A. M. 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte III)

riduzione reale dello stesso nelle società cooperative, con riferimento anche all'ipotesi di morte, recesso ed esclusione nei modelli cooperativi.

L'azione di riduzione e le azioni di restituzione - abstract in versione elettronica

125190
Tullio, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di riduzione e le azioni di restituzione

Sintesi: 1. L'ordine delle riduzioni. L'azione di riduzione è esperibile, in primo luogo, nei confronti di beneficiari delle disposizioni

La limitazione del brevetto dopo il decreto correttivo - abstract in versione elettronica

125279
Fruscalzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentono una riduzione dell'ambito di protezione del brevetto concesso: la nullità parziale e la limitazione amministrativa, allo scopo di verificare quali

La riduzione delle liberalità indirette - abstract in versione elettronica

125410
Di Paolo, Massimo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione delle liberalità indirette

particolare, della portata dell'art. 809 cod. civ., nella parte in cui stabilisce che le norme sulla riduzione delle donazioni per integrare la quota

Il risarcimento del danno per la mancata sostituzione del cinturino dell'orologio - abstract in versione elettronica

125783
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venduto, preferendo gli strumenti correttivi o sostitutivi rispetto alla riduzione del prezzo e alla risoluzione. Pur non essendo compreso dal Codice

La riduzione degli sconti premiali sulle sanzioni tra ragioni di cassa e aspirazioni di riforma - abstract in versione elettronica

126174
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione degli sconti premiali sulle sanzioni tra ragioni di cassa e aspirazioni di riforma

Vantaggi fiscali per le società nella proposta di direttiva UE sulla base imponibile comune - abstract in versione elettronica

126379
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa vi è la riduzione dei costi di conformità e l'eliminazione dei problemi connessi alla fissazione dei prezzi di trasferimento.

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

126416
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione

a) Azione di riduzione in via surrogatoria, da parte dei creditori personali del legittimario. Profili di ammissibilità. L'azione di riduzione è

Ipotesi applicative di azioni senza valore nominale - abstract in versione elettronica

126553
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve, pertanto, ritenere ammessa e regolata tale fattispecie, la quale da un lato agevola le operazioni sul capitale (aumento e riduzione del capitale

Ritorna il credito d'imposta per le nuove assunzioni nei territori svantaggiati - abstract in versione elettronica

126775
Gheido, Maria Rosa; Casotti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'agevolazione solo per le assunzioni a tempo indeterminato aggiuntive rispetto ai lavoratori esistenti e si applica una riduzione proporzionale se

La Cassazione precisa la distinzione tra riduzione concordata del ricavo e perdita su crediti - abstract in versione elettronica

126976
Tancredi, Marino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione precisa la distinzione tra riduzione concordata del ricavo e perdita su crediti

Crescono i dubbi per la sospensione dei professionisti dall'albo in caso di mancata fatturazione - abstract in versione elettronica

127331
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa della mancata fatturazione viene, infatti, leso il diritto alla difesa. Infine, la riduzione delle sanzioni del 50% prevista per i

Riduzione delle agevolazioni fiscali per le cooperative - abstract in versione elettronica

127332
Provaggi, Gianpaolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione delle agevolazioni fiscali per le cooperative

La Manovra-bis 2011 limita le agevolazioni fiscali spettanti alle cooperative, attraverso la riduzione della quota di utile netto annuale non

la finanza pubblica e la lotta all'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

127529
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede consistenti misure di riduzione della spesa. Non dimeno la correzione dei saldi affidata alle maggiori entrate è tutt'altro che trascurabile

La riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi - abstract in versione elettronica

127530
Brancasi, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi

Le misure di riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi sono tipologicamente molto diversificate e presentano ambiti di

La stabilizzazione finanziaria - abstract in versione elettronica

127533
Perez, Lisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

snellimento individuano procedure che non sempre saranno i grado di garantire la riduzione dei tempi.

La correzione dei disavanzi sanitari - abstract in versione elettronica

127535
Arrigoni, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti conseguenti alla ridotta capacità di spesa degli enti vengono peraltro anticipati con la già disposta riduzione dei finanziamenti.

Nel regime dei minimi la perdita si trascina in avanti - abstract in versione elettronica

127623
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrà essere utilizzata, indipendentemente dal regime contabile adottato dopo l'uscita dal regime contabile adottato dopo l'uscita dal regime, a riduzione

L'azione di riduzione nella successione legittima - abstract in versione elettronica

127852
Miceli, Giuseppe Maria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di riduzione nella successione legittima

, nonché il rapporto esistente tra preterizione e condizione per la proposizione dell'azione di riduzione di cui all'art. 564, comma 1 c.c., si conclude nel

Gli effetti delle azioni di riduzione e restituzione nei confronti delle libertà non donative secondo la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

127938
Mari, Alessandro; Ridella, Giacomo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti delle azioni di riduzione e restituzione nei confronti delle libertà non donative secondo la Corte di Cassazione

Attraverso l'esame degli effetti dell'azione di riduzione con riguardo alle donazioni tipiche e alle donazioni dirette, gli Autori analizzano l'iter

Danno da mancato inserimento del numero nell'elenco telefonico. - abstract in versione elettronica

128097
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concesso ad un legale per la riduzione di lavoro determinata dal mancato inserimento del numero di studio nell'elenco telefonico.

Il danno patrimoniale: danno emergente e lucro cessante dal punto di vista sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

128127
Ceccarelli, Valentina; Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare i criteri di quantificazione, in particolare, del lucro cessante da riduzione della capacità lavorativa per i soggetti privi di reddito, come il

L'autonomia finanziaria delle regioni - abstract in versione elettronica

128589
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia fiscale delle regioni a statuto ordinario, riconosciuta dall'art. 119 cost., rischia di subire una consistente riduzione per effetto

Le nuove norme di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

128593
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati membri, da un altro, corregge le regole interne in materia fiscale e riduzione del debito. Entrambi i profili presentano lacune incidenti il pieno

La riduzione degli oneri amministrativi. Esperienza comunitaria, nazionale e regionale - abstract in versione elettronica

128858
Del Negro, Stefania 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione degli oneri amministrativi. Esperienza comunitaria, nazionale e regionale

panoramica delle attività di riduzione, ovvero delle sperimentazioni avviate dalla Commissione europea, dallo Stato italiano e infine dalle Regioni, al

Revocatoria delle rimesse e tipologia degli addebiti in conto corrente - abstract in versione elettronica

129029
Guglielmucci, Lino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel vagliare la nuova disciplina delle rimesse in conto corrente, la cui revocabilità è subordinata al carattere durevole della riduzione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie