Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscersi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le questioni risarcitorie nel processo agli enti tra autonomia di disciplina e necessità di integrazione - abstract in versione elettronica

122049
Dinacci, Elvira 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministativo; e, proprio in virtù della distinzione di responsabilità e di sfere soggettive, potrebbe ben riconoscersi all'ente nel silenzio del dato

La valutazione del danno biologico nelle neoplasie "solide" nei diversi ambiti di invalidità - abstract in versione elettronica

123383
Rossi, Patrizio; Mele, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanente il più aderente possibile alla realtà, sulla scorta dell'incidenza da riconoscersi a ciascuno dei fattori menzionati nella stima complessiva del

L'art. 2379 c.c.: "nullità speciale" o "annullabilità assoluta"? - abstract in versione elettronica

124535
Donadio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prolungato. La soluzione della questione, piuttosto dibattuta, ha evidenti risvolti pratici, soprattutto in riferimento all'efficacia da riconoscersi alle

Cessione di crediti futuri e silenzio del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

125227
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscersi la validità di una cessione di credito avente ad oggetto un diritto non ancora esistente, ma comunque destinato a sorgere (un diritto c.d

Destinazioni pubbliche ad uso promiscuo: la Cassazione esclude l'edificabilità - abstract in versione elettronica

125569
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra ora escludere che a tali terreni possa riconoscersi natura edificatoria in quanto la realizzazione degli interventi di interesse pubblico da

Il colpevole è il cervello: imputabilità, neuroscienze, libero arbitrio: dalla teorizzazione alla realtà - abstract in versione elettronica

125723
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di migliorare il "tasso di oggettività" e di scientificità delle perizie. Inoltre può riconoscersi alle tecniche di neuroimaging di darci la

Dichiarazione del coniuge acquirente e rilevanza della partecipazione all'atto di acquisto di bene personale dell'altro coniuge - abstract in versione elettronica

126711
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite nel 2009, alla dichiarazione resa dal coniuge intervenuto all'acquisto effettuato dall'altro (art. 179, comma 2, c.c.) può riconoscersi natura

L'attrazione nel lavoro autonomo dei compensi da collaborazione e delle indennità risarcitorie - abstract in versione elettronica

127673
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Diversamente, deve riconoscersi valenza sostitutiva, e quindi reddituale, alle somme percepite in caso di infortunio che riduca "pro tempore" le

Crisi e politicità della cittadinanza - abstract in versione elettronica

128711
Beni, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individui una crescente difficoltà a riconoscersi nelle relazioni sociali e nella dimensione pubblica del vivere civile. Cambia la percezione di sé

Cittadino: un modello culturale superato? - abstract in versione elettronica

128713
Dogliani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale presupposto dalle costituzioni democratiche contemporanee. Essa tocca, infatti, la stessa capacità dei soggetti di riconoscersi come

Cerca

Modifica ricerca

Categorie