Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quesiti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'internazionalizzazione dei tour operator. Un' indagine in Italia - abstract in versione elettronica

121713
Benevolo, Clara; Grasso, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere ai seguenti quesiti: quando le imprese turistiche e, in particolare, i tour operator possono essere definiti internazionalizzati? Quali sono

Diritto allo studio e accesso al sapere: lo stato dell'arte e gli obiettivi fissati, de jure condendo, dalla c.d. riforma "Gelmini" - abstract in versione elettronica

122623
Delia, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti disponibili per le immatricolazioni annuali, sino alla peculiare ipotesi di annullamento postumo di alcuni dei quesiti somministrati ai

Alcune riflessioni sulla disciplina della procreazione eterologa - abstract in versione elettronica

123251
Borrello, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina normativa in materia di procreazione eterologa ha lasciato all'interprete la soluzione di non pochi quesiti. Ciò, in particolare, con

Danno da cose in custodia: un dibattito non ancora sopito - abstract in versione elettronica

123421
Beretta, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2051 c.c.? Infine, l'insidia è una situazione compatibile solo con un titolo di responsabilità ex art. 2043 c.c.? Orbene, a tali quesiti la

Microscopia elettronica a scansione (SEM) nella comunicazione clinica anatomopatologica e medico-legale - abstract in versione elettronica

123963
Pierini, Giovanni; Mandrioli, Daniele; Balbi, Tiziana; Grillini, Marco; Carosinelli, Grazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perfezionamento della diagnosi e talora per una soluzione di quesiti di ardua soluzione. Tale risultato è ottenuto dall'impostazione del tutto nuova del

Non si ha raddoppio dei termini di accertamento quando il giudice tributario ritiene infondata la "notitia criminis" - abstract in versione elettronica

124107
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perviene ad una decisione sostanzialmente giusta. Ciò rispondendo ai quesiti se il raddoppio del termine di accertamento opera anche se la trasmissione

Gli amministratori della s.p.a., il dovere di organizzazione e la gestione della sicurezza - abstract in versione elettronica

124653
Marezzi, Andrea Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei d. lgs. n. 81/2008 e 231/2001. Il saggio prova ad affrontare questi fondamentali, controversi, quesiti.

La questione dell'indipendenza del giudice onorario minorile - abstract in versione elettronica

125193
Serra, Piera 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei giudici onorari minorili aprendo nel contempo quesiti sui momenti di vulnerabilità di tale indipendenza.

La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

125929
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di produrre energia da fonte nucleare e valuta l'ammissibilità dei quesiti referendari di abrogazione delle rispettive norme. Tali decisioni sono

Indeducibilità dei costi da reato: la Consulta lascia aperti i dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

126589
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto inadeguata in ordine alla necessaria evidenziazione della rilevanza che la risoluzione dei quesiti costituzionali avrebbe potuto avere sulla

Proroga del termine al 30 giugno per l'interpello CFC - abstract in versione elettronica

126943
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa. L'Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi delle novità in materia di CFC, introdotte dal D.L. n. 78/2010, rispondendo a molti quesiti

L'Agenzia delle Entrate spiega come verificare il "tax rate test" per le CFC "non black list" - abstract in versione elettronica

126945
Piazza, Marco; Maiese, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 23/E del 2011, ha risposto ad alcuni quesiti, fornendo chiarimenti sull'applicazione del regime CFC alle

Gli effetti delle agevolazioni finanziarie sulle decisioni di investimento e sulle performance delle imprese: una valutazione empirica della legge 488/92 - abstract in versione elettronica

128259
Cardosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di incentivazione - oltre che dalla richiesta di analisi empiriche per dare risposta a quesiti di tipo teorico. Gli studi presenti nella letteratura

Cerca

Modifica ricerca

Categorie