Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposizione

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

121953
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del p.m. o se vi è un'ulteriore opposizione ammissibile. L'intervento del Supremo Collegio, che risolve in maniera chiara il contrasto sul punto

Il "giro di vite" delle sezioni unite sui termini di comparizione e costituzione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: onere di costituzione quasi istantanea per il debitore opponente - abstract in versione elettronica

122362
Negri, Marcella 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giro di vite" delle sezioni unite sui termini di comparizione e costituzione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: onere di

Fermo restando, quanto ai giudizi di opposizione già pendenti, il doveroso rispetto del legittimo affidamento delle parti, l'A. esamina criticamente

Il riconoscimento e l'esecuzione dei provvedimenti giudiziari d'urgenza stranieri ai sensi del Regolamento (CE) 44/2001 - abstract in versione elettronica

122435
Cocuzza, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutività e dell'eventuale successivo giudizio di opposizione, emanasse un provvedimento d'urgenza di diritto italiano per garantire l'immediato

La responsabilità dell'avvocato da mancata iscrizione a ruolo del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

122542
Mariotti, Paolo; Serpetti, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'avvocato da mancata iscrizione a ruolo del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative - abstract in versione elettronica

122718
Masoni, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione a decreto ingiuntivo in materia locativa e criticità processuali applicative

L'interessante pronuncia campana permette di focalizzare taluni profili applicativi maggiormente ricorrenti nella prassi e che l'opposizione a

Richiesta di archiviazione dopo le ulteriori indagini ex art. 409, comma 4, c.p.p., e nuova opposizione inammissibile: il Giudice può provvedere de plano - abstract in versione elettronica

122824
Belfiore, Rosanna 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richiesta di archiviazione dopo le ulteriori indagini ex art. 409, comma 4, c.p.p., e nuova opposizione inammissibile: il Giudice può provvedere de

opposizione - inammissibile - dalla persona offesa. L'A., pur condividendo le conclusioni cui è pervenuta la suprema Corte, espone qualche perplessità

Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale? - abstract in versione elettronica

122829
Bosco, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le indagini suppletive indicate dal giudice. L'A. avanza infine una ulteriore riflessione sulle peculiarità dell'ulteriore opposizione dell'offeso

Sulla non impugnabilità del decreto penale di condanna mediante ricorso per saltum - abstract in versione elettronica

123105
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta la questione relativa alla natura giuridica dell'opposizione a decreto penale di condanna. Nell'escludere la riconducibilità di

L'opposizione della persona offesa tra ammissibilità e merito - abstract in versione elettronica

123141
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione pertengano al controllo di ammissibilità nonché, corrispondentemente, di determinare il

L'affidamento ingenerato dalla giurisprudenza ante Cass. n. 19246/2010 salva dall'improcedibilità le opposizioni a D.I. iscritte a ruolo oltre il quinto giorno - abstract in versione elettronica

123283
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato, evidenziare che si tratta di un obiter dictum, come tale non vincolante; dall'altro lato, ritenere che l'iscrizione a ruolo dell'opposizione

La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica

123583
Ferraro, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle diverse operazioni di trasformazione eterogenea, soffermandosi in particolare sull'istituto dell'opposizione previsto dall'art. 2500-novies c.c. .

Controversie distributive ed inapplicabilità della sospensione feriale dei termini processuali (brevi considerazioni a margine del "nuovo" art. 512 c.p.c.) - abstract in versione elettronica

124125
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione, muovendo dal raffronto tra l'opposizione all'esecuzione e l'opposizione distributiva ai fini dell'attribuzione del medesimo regime

È necessaria l'assistenza di un difensore nel giudizio di appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

124130
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È necessaria l'assistenza di un difensore nel giudizio di appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative

che ha comportato l'introduzione dell'appello avverso le sentenze di primo grado relative ai giudizi di opposizione a sanzione amministrativa - non

Un discutibile obiter dictum delle Sezioni Unite: nell'opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena d'improcedibilità - abstract in versione elettronica

124144
Tedoldi, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un discutibile obiter dictum delle Sezioni Unite: nell'opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena

Le Sezioni Unite, con inatteso revirement, impongono di iscrivere a ruolo l'opposizione a decreto ingiuntivo sempre entro cinque giorni dalla

Fusione di società e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

124490
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fusione di società e opposizione dei creditori

L'A. affronta il tema della fusione tra società, soffermandosi in particolare sull'istituto dell'opposizione dei creditori.

L'opposizione dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica

124613
Bonfante, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operazione ha così indotto il legislatore ad introdurre l'istituto dell'opposizione dei creditori: analoga facoltà non è riconosciuta laddove la

Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nelle società di persone e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

124620
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nelle società di persone e opposizione dei creditori

Questioni sul fallimento in estensione tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

124751
Santino, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso proposto anch'esso sotto il vigore delle nuove disposizioni è soggetta a reclamo davanti alla Corte d'Appello e non ad opposizione davanti al

L'art. 480, comma 3, c.p.c.: competenza territoriale nell'ipotesi di opposizione a precetto e luogo di notifica dell'opposizione - abstract in versione elettronica

125010
Busca, Andrea Mario 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 480, comma 3, c.p.c.: competenza territoriale nell'ipotesi di opposizione a precetto e luogo di notifica dell'opposizione

La Corte di Cassazione chiarisce una problematica di rilievo: l'individuazione del giudice competente per l'opposizione a precetto nell'ipotesi in

Il contributo unificato in materia di opposizione a sanzione amministrativa è incostituzionale? - abstract in versione elettronica

125014
Ambrosini, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo unificato in materia di opposizione a sanzione amministrativa è incostituzionale?

costituzionale con riguardo all'introduzione del contributo unificato sui procedimenti di opposizione a sanzione amministrativa per violazione del codice

Accertamento della velocità con il "tutor": chi è competente per l'opposizione all'ordinanza ingiunzione? - abstract in versione elettronica

125018
Ferrari, Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento della velocità con il "tutor": chi è competente per l'opposizione all'ordinanza ingiunzione?

competente territorialmente a conoscere dell'opposizione all'ordinanza ingiunzione.

L'interesse del fallito e i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

125439
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella del fallito e quella del terzo, il tribunale, ove sussista l'opposizione del fallito acché sia preferita quella del terzo, deve valutare se esiste

Opposizione a decreto ingiuntivo e termini di costituzione: antidoti alla retroattività del dictum delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

125454
Tedioli, Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opposizione a decreto ingiuntivo e termini di costituzione: antidoti alla retroattività del dictum delle Sezioni Unite

della norma che regola i termini di costituzione in caso di opposizione a decreto ingiuntivo: l'asserito debitore deve procedere ad iscrivere la

L'opposizione all'ingiunzione europea di pagamento e la prosecuzione del procedimento: prime decisioni di merito - abstract in versione elettronica

125961
Cataldi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea di pagamento, dopo che l'ingiunto ha proposto tempestiva opposizione, si deve realizzare la prosecuzione del procedimento applicando le norme di

Sui limiti spazio-temporali dell'impignorabilità di retribuzioni e di pensioni: lacune della disciplina normativa - abstract in versione elettronica

125965
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalle tre pronunce di giudici di merito in epigrafe, rese in sede di opposizione all'esecuzione, secondo cui, in buona sostanza, col

Le ultime modifiche al codice della strada in tema di procedimento di contestazione e di opposizione alle sanzioni - abstract in versione elettronica

127334
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ultime modifiche al codice della strada in tema di procedimento di contestazione e di opposizione alle sanzioni

comportato variazioni sulla disciplina del giudizio di opposizione al verbale di accertamento, con peculiare riguardo al novellato art. 204 bis.

Vizi motivazionali dell'ordinanza ingiunzione, mancata audizione del ricorrente e sindacato del giudice dell'opposizione - abstract in versione elettronica

127336
Ambrosini, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizi motivazionali dell'ordinanza ingiunzione, mancata audizione del ricorrente e sindacato del giudice dell'opposizione

dell'ordinanza-ingiunzione nel giudizio di opposizione avanti all'Autorità Giudiziaria, statuendo che, essendo il relativo giudizio solo introdotto dall'atto

Ciascuno a suo modo: la cassazione, i giudici di merito e il termini d'iscrizione a ruolo dell'opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

128068
Della Pietra, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascuno a suo modo: la cassazione, i giudici di merito e il termini d'iscrizione a ruolo dell'opposizione a decreto ingiuntivo

Il commento si sofferma su pregi e difetti delle tecniche cui la giurisprudenza di merito va facendo ricorso per salvare le opposizione a decreto

I nova nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

128902
Celentano, Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nova nel giudizio di opposizione allo stato passivo

L'A. rileva che nel riformato giudizio di opposizione allo stato passivo, mentre non sono consentite nuove domande, sono ammissibili nuove eccezioni

Gli accordi di ristrutturazione: profili processuali e ricadute sostanziali - abstract in versione elettronica

128911
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento del pubblico ministero, le ricadute processuali della declaratoria di tardività ed inammissibilità dell'opposizione all'omologazione.

Progetto di stato passivo, assenza di osservazioni e opposizione - abstract in versione elettronica

128980
Liuzzi, Giuseppe Trisorio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Progetto di stato passivo, assenza di osservazioni e opposizione

progetto di stato passivo del curatore precluda allo stesso creditore la proposizione dell'opposizione allo stato passivo.

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza - abstract in versione elettronica

129007
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze in commento, rispettivamente rese in sede di opposizione all'esecuzione, a norma dell'art. 615 c.p.c., e d'inibitoria in appello, ai

Pluralità di proposte di concordato e legittimazione all'opposizione - abstract in versione elettronica

129044
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pluralità di proposte di concordato e legittimazione all'opposizione

Il decreto del Tribunale di Bari in commento concerne principalmente la legittimazione a presentare opposizione alla proposta concordataria approvata

L'impugnazione del decreto di omologazione in mancanza di opposizioni al concordato - abstract in versione elettronica

129109
Griffini, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato fallimentare non ha mai carattere decisorio; sia perché - comunque - dall'omessa "opposizione al concordato prima dell'omologazione" discende la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie