Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numerosi

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Continuità e sviluppi nelle politiche di semplificazione: il Piano 2010-2012 - abstract in versione elettronica

122017
Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piccole e medie imprese. Il principale strumento di intervento è la misurazione degli oneri amministrativi (Moa), una metodologia diffusa presso numerosi

Numerosi e concreti ostacoli si contrappongono alla punibilità di elusione fiscale e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

122092
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosi e concreti ostacoli si contrappongono alla punibilità di elusione fiscale e abuso del diritto

Privacy: se la conosci, la proteggi. Piccola guida (in sette mosse) alle norme sulla protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

122247
Simeoni, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi interventi dell'Autorità Garante al trattamento effettuato in ambito pubblico. Qui i principi fondamentali del Codice si coniugano con le peculiari

Il potere di ordinanza del sindaco, in materia di "incolumità pubblica" e "sicurezza urbana", nella giurisprudenza dei tribunali amministrativi regionali - abstract in versione elettronica

122349
Bottino, Gabriele; Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi e differenziati. I Tribunali amministrativi regionali hanno giudicato queste ordinanze, con alcune decisioni importanti. Dopo aver ricostruito

Ragionevoli dubbi in una recente sentenza della Corte d'Assise - abstract in versione elettronica

122423
Dell'Osso, Alain Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima Corte d'Assise di Milano si è dovuta confrontare con la complessità di un processo indiziario nel quale i pur numerosi elementi a carico

Questioni attuali in materia di anatocismo bancario, commissione di massimo scoperto ed usura - abstract in versione elettronica

122775
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche dopo l'arresto delle Sez. Unite n. 24418 del 2010, restano numerosi gli aspetti controversi del contenzioso bancario, sia di carattere

Le nuove disposizioni in materia di detenzione presso il domicilio - abstract in versione elettronica

123085
Faldi, Francesco; Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un istituto che, anche a causa di alcune lacune rintracciabili nel testo della legge, presenta numerosi profili problematici che riguardano non solo la

Il monitoraggio dei flussi di lavoro e la managerialità dei capi degli uffici, dei presidenti di sezione e dei giudici - abstract in versione elettronica

123337
Fantacchiotti, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale della ragionevole durata. Il saggio, supportato da numerosi esempi e testimonianze dirette, si configura come un’autorevole riflessione su

L'assegnazione della casa familiare nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

123407
Cappello, Gabriella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'istituto pone numerosi problemi applicativi in specifiche ipotesi (alloggio offerto in comodato, alloggio di servizio, alloggi abusivi o occupati sine

Brevi note in merito ai recenti orientamenti dell'agenzia delle entrate in materia di Interposizione e Inesistenze del Trust - abstract in versione elettronica

123463
Franco, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi problemi applicativi ed interpretativi per gli operatori.

Inquinamento marino fra l'aspirazione all'uniformità e l'esigenza del rigore: UNCLOS, MARPOL, diritto comunitario e diritti nazionali - abstract in versione elettronica

123599
Siccardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inquinamento del mare da idrocarburi ha da mezzo secolo attratto l'attenzione del legislatore ed indotto l'emanazione di numerosi strumenti

Impresa familiare: le problematiche più recenti - abstract in versione elettronica

123669
Dogliotti, Massimo; Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniali della famiglia" e "partecipa agli utili dell'impresa familiare" (art. 230 bis c.c.). La norma ha però suscitato numerosi problemi

Apertura al capitale privato e performance economiche. Un'analisi empirica nelle imprese di servizio pubblico locale - abstract in versione elettronica

123733
Monteduro, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso dell'ultimo secolo il comparto dei servizi pubblici locali (SPL) è stato oggetto di numerosi interventi di riforma. Gli obiettivi

Ambiente e concorrenza. il caso delle gestioni consortili di rifiuti in Italia - abstract in versione elettronica

123749
Arnaudo, Luca; Pietropaolo, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi consortili hanno raggiunto importanti risultati operativi, ma, al contempo, condizionato numerosi mercati sotto il profilo concorrenziale: a

Un'analisi comparativa delle norme di comportamento del Collegio Sindacale, approvate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili il 15 dicembre 2010 rispetto al documento di consultazione diffuso il 6 agosto 2010 - abstract in versione elettronica

123775
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Collegio Sindacale approvate, con il recepimento di numerosi contributi in sede di consultazione, lo scorso 15 dicembre 2010 da parte del Consiglio

Chiesa e Stato in Cina fra speranze e delusioni - abstract in versione elettronica

124053
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Santa Sede numerosi vescovi della Chiesa ufficiale cinese, l'A. poteva chiudere il proprio scritto con una nota di moderato ottimismo. Esso è

Non si ha raddoppio dei termini di accertamento quando il giudice tributario ritiene infondata la "notitia criminis" - abstract in versione elettronica

124107
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte ai numerosi problemi sollevati dalle norme sul raddoppio dei termini per l'accertamento, la Commissione Tributaria Provinciale di Treviso

Il dimezzamento della cauzione provvisoria: un'arma a doppio taglio - abstract in versione elettronica

124343
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza incorrere nei relativi, troppo numerosi tranelli.

Attività urbanistica ed edilizia nello Sportello unico per le attività produttive - abstract in versione elettronica

124435
Parenti, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livelli di governo, è quello relativo alle funzioni in materia urbanistica ed edilizia, già oggetto di numerosi conflitti di attribuzioni sollevati di

L'intervento del notaio nell'atto di conferimento dell'azienda - abstract in versione elettronica

124731
Ghirlanda, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esaminati i vari profili e i numerosi problemi concernenti la forma, l'oggetto, i soggetti e le modalità dell'atto di conferimento dell'azienda

ADR: forme di tutela nell'ambito delle "Authorities" per la concorrenza e l'antitrust - abstract in versione elettronica

125089
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare le esigenze di tutela che si profilano in nuovi e numerosi settori. La peculiarità di queste "Authorities" è che, con esse, si cominciano a

Lotta al finanziamento del terrorismo: strumenti di prevenzione e repressione, elementi di criticità - abstract in versione elettronica

125309
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terrorismo, hanno contribuito a definire un quadro normativo in cui sono rinvenibili numerosi elementi di criticità che suggeriscono la necessità

Le intercettazioni tra frizioni interne e giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

125313
Di Masi, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissibilità di questo importante mezzo di prova. Da ciò scaturiscono numerosi punti di frizione tra la nostra normativa interna e la giurisprudenza europea

La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione - abstract in versione elettronica

125399
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito d'impresa. L'aspetto che maggiormente sorprende è che né la Cassazione, nei precedenti e numerosi interventi sulla particolare problematica, né la

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125433
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio. La decisione che si inserisce tra i numerosi interventi delle Sezioni Unite, volti a garantire una maggiore certezza su tematiche di

Un'importante pronuncia cautelare sull'art. 32, comma 7-bis del d.l. 29 novembre 2008, n. 185 - abstract in versione elettronica

125627
Dicuonzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendono iscriversi nell'albo per la gestione dell'accertamento e la riscossione dei tributi locali, che è stata al centro di numerosi dibattiti e oggetto

Appunti sulla nuova fattispecie di turbativa del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

125633
Mormando, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fattispecie di turbata libertà di procedimento di scelta del contraente non risolve il deficit di tutela, e presenta all'interprete numerosi

La recente giurisprudenza sui dirigenti esterni nelle amministrazioni statali - abstract in versione elettronica

126041
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e i numerosi moniti che provengono dalle altre magistrature. Questo è quello che emerge dagli interessanti spunti di riflessione offerti dalla Corte

Vincoli e criticità per la compensazione con crediti nei confronti di enti pubblici - abstract in versione elettronica

126153
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legge. Nella procedura di compensazione, peraltro, è possibile rinvenire numerosi vincoli e criticità: la qualità dei crediti, che devono essere

Niente accesso alle intercettazioni se l'istanza del difensore non è tempestiva - abstract in versione elettronica

126201
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo sfondo di un caso relativamente lineare, si pongono in questione numerosi aspetti cruciali: il diritto incondizionato di ottenere, da parte

La tutela giuridica delle banche di dati nella Direttiva 96/9/CE e i calendari degli eventi sportivi - abstract in versione elettronica

126265
Nikolai, Elsa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza inglese solleva numerosi interrogativi sulla tutela giuridica dei calendari degli eventi sportivi. Interpretazione della

IAS/IFRS, attività di accertamento e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126333
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imponibile delle società IAS/IFRS, si divide tra la necessità di risolvere in modo equilibrato i numerosi dubbi interpretativi sorti con

In cantiere le modifiche a momento di effettuazione e fatturazione dei servizi "B2B" - abstract in versione elettronica

126487
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziano peraltro numerosi profili problematici.

Problemi risolti e dubbi ancora aperti sulle agevolazioni per le reti di imprese - abstract in versione elettronica

126621
Bivona, Boris; Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolativa prevista in favore delle reti d'impresa e sciolgono i numerosi dubbi emersi da una prima lettura della norma istitutiva del beneficio. Per il

Lo stato dei servizi idrici nella relazione Conviri - abstract in versione elettronica

126687
Caroselli, Adriana; Tessarolo, Leila 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sui numerosi elementi di criticità che caratterizzano il sistema e ripropone il dibattito sulla natura dell'attività di regolazione.

Telemedicina, cartella clinica elettronica e tutela della privacy - abstract in versione elettronica

126725
Filauro, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prestazione medica porta con sé numerosi interrogativi. Tra questi la tutela della privacy e l'accesso ai dati sensibili del paziente: l'attuale

Sospensione delle sanzioni amministrative tributarie tra errore sulla norma tributaria e infedeltà penalmente rilevante del professionista - abstract in versione elettronica

127145
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede del contribuente oggetto di numerosi avvisi di accertamento e atti esecutivi. Per i giudici di merito lo "status" soggettivo del ricorrente non

Aggiornate le Linee Guida per l'adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

127259
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanze, oltre che a seguito dell'esigenza di puntualizzazioni emersa nel corso di numerosi seminari formativi. Le integrazioni più rilevanti

La disciplina dell'autorizzazione alle operazioni intracomunitarie: le risposte del Fisco all'Assonime - abstract in versione elettronica

127267
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora numerosi i dubbi per gli operatori, l'Assonime ha sollecitato, con la circolare n. 16 del 2011, un intervento dell'Agenzia delle entrate al fine

La responsabilità medica. Alcuni Paesi europei a confronto - abstract in versione elettronica

127499
Barbera, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europei ove il sanitario frequentemente lavora per altri (partner o p.a.), ed è, forse, troppo spesso, parte convenuta in numerosi giudizi per malpractice

Il reclutamento dei professori e ricercatori universitari: un bilancio del sistema dei concorsi locali - abstract in versione elettronica

127717
Quintili, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reclutamento dei professori e ricercatori universitari è oggetto di numerosi interventi normativi finalizzati sia al contenimento delle spese sia

Obiezione di coscienza in sanità - abstract in versione elettronica

127871
Spagnolo, Antonio G.; Casini, Marina; Persano, Fabio; Traisci, Emma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento, che è la tutela della vita umana; viene sottolineata la trasversalità del tema, visto che esso si aggancia a numerosi e differenti temi di bioetica

La riflessione sul "fine vita". Aspetti giuridici ed etico-clinici dell'eutanasia - abstract in versione elettronica

127879
Casini, Marina; Comoretto, Nunziata; Traisci, Emma; Persano, Fabio; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); testamento biologico. Diverso sono i profili di riflessione e l'integrazione tra i diversi saperi rintracciabili dalla lettura dei numerosi contributi

La Bioetica nella prospettiva del Biodiritto e della Biopolitica - abstract in versione elettronica

127883
Casini, Marina; Traisci, Emma; Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"biodiritto" (o "biogiuridica") e di "biopolitica". ne emerge un esame sintetico, ma accurato, dei numerosi articoli pubblicati nel corso degli anni. Dal

Il ricorso all'istituto del trust nelle fasi di crisi: problematiche del trust liquidatorio e reato di bancarotta - abstract in versione elettronica

128295
Minniti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio a quelle che restano - nonostante i numerosi interventi correttivi del legislatore - le carenze degli strumenti disciplinati dal diritto

Le impugnazioni con decadenza nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128333
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i numerosi casi d'impugnazione a pena di decadenza, previsti dal "Collegato lavoro 2010", per indurre all'accelerazione delle

Modifiche alla disciplina dell'orario nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128341
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, almeno qualora siano coinvolti molti lavoratori o/e per numerosi periodi di riferimento. Il secondo comma dell'art. 7 modifica l'art. 11 del D.Lgs. n

Tanto tuonò che piovve all'insù. Il sistema radiotelevisivo italiano e il caso Europa 7 - abstract in versione elettronica

128367
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critico, ma sollevano anche numerosi dubbi circa un suo possibile miglioramento nel prossimo futuro "tutto digitale".

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-psicotici, che vengono assunti da numerosi pazienti in svariate condizioni. Così come anche particolari caratteristiche eredo-costituzionali, nell'espressione

Ricostruzione facciale ed identificazione in ambito forense: stato dell'arte - abstract in versione elettronica

128669
Porta, Davide; Collini, Federica; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un cadavere senza identità, ma, presentando numerosi limiti di realizzazione, deve essere considerata solo come un ausilio per i fini identificativi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie