Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mortis

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Successione nell'impresa e nell'azienda - abstract in versione elettronica

121925
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione mortis causa nel rapporto di lavoro. Si afferma che la successione in tale rapporto non potrebbe avvenire se non quando i successori

La successione mortis causa nei diritti reali - abstract in versione elettronica

121926
Corapi, Guido 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La successione mortis causa nei diritti reali

loro titolare. Altri diritti, poi, non si trasmettono separatamente dalla cosa su cui gravano. b) I trasferimenti mortis causa della proprietà. Nella

"Executor and trustee" e esecutore testamentario: riflessi sull'imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

123433
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mortis causa in common law, sia la figura dell' "esecutore testamentario" propria del diritto civile e quella dell' "executor and trustee", tipica della

Il legato di azienda - abstract in versione elettronica

125269
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mortis causa. - B) Oggetto del legato. La disposizione a titolo particolare comprenderà tutti i beni presenti al momento dell'apertura della successione

Il mandato posto mortem exequendum - abstract in versione elettronica

125979
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per il periodo successivo alla sua morte (cosiddetto mandato mortis causa). Ne emerge che solo il mandato bilaterale avente oggetto non patrimoniale

Il discrimine tra legato di usufrutto universale e fedecommesso - abstract in versione elettronica

125981
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il legato di usufrutto universale in rapporto alla sostituzione fedecommissaria. L'attribuzione, mortis causa, del diritto di usufrutto e della

Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica

126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio con Caia, destinataria di alcune delle disposizioni mortis causa di Tizio, il che comporta di valutare la vicenda successoria in esame anche

La trasmissione ereditaria delle c.d. "nuove proprietà" - abstract in versione elettronica

127191
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"situazioni di appartenenza". b) La (ipotizzata) successione "mortis causa" nel rapporto di lavoro, nelle licenze e nelle concessioni amministrative

Il vincolo testamentario di destinazione - abstract in versione elettronica

127193
Spotti, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi perseguiti. E' evidente che la suddetta esigenza non viene meno quando la fonte del vincolo sia, anziché un atto "inter vivos", un atto "mortis

Legato di usufrutto, amministrazione di sostegno e limiti statutari alla circolazione mortis causa di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

127854
Palmieri, Gianmaria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legato di usufrutto, amministrazione di sostegno e limiti statutari alla circolazione mortis causa di quote di s.r.l

mortis causa delle partecipazioni sociali, la disciplina, propria delle società di persone di cui all'art. 2284 c.c.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie