Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minimi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La motivazione sufficiente dell'ordinanza di convalida dell'ordinanza-ingiunzione - abstract in versione elettronica

121899
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 10560 del 2010 le Sezioni unite, investite del contrasto sui requisiti minimi essenziali per ravvisare la legittimità

Presupposti del giudizio immediato e processo equo - abstract in versione elettronica

121987
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontare e risolvere una serie di questioni che hanno come punto in comune la corrispondenza del giudizio immediato ai requisiti minimi del giusto processo

L'autonomia regolamentare degli organismi di mediazione - abstract in versione elettronica

122087
Verdicchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'espletamento dell'incarico: i regolamenti dovranno prevedere che i mediatori posseggano e mantengano nel tempo i prescritti requisiti minimi di

La nozione di giusta retribuzione nell'articolo 36 della Costituzione - abstract in versione elettronica

122211
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguito mediante la fissazione di standard minimi di trattamento dei lavoratori, mentre altrettanto non può dirsi in riferimento alla rendita

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

122213
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione sui minimi, non mancano determinazioni legali del salario, in particolare, e significativamente, per i rapporti di lavoro non standard. Analizza

Guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti alla luce delle modifiche apportate al codice della strada (e non solo) - abstract in versione elettronica

122597
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno alla normativa comunitaria, con particolare riferimento ai periodi minimi di riposo e ai turni di guida degli autotrasportatori professionali e

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto dall'art. 158 c.c. e, dunque, ai requisiti minimi per l'omologazione. Pare, invece, preferibile distinguere tra contenuto tipico e atipico, a

Sulla vexata quaestio delle tariffe professionali forensi - abstract in versione elettronica

123743
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo si propone di ricostruire l'annosa questione dei minimi tariffari obbligatori per i servizi legali: vicenda sulla quale si

Criteri di valutazione della copertura assicurativa delle sperimentazioni cliniche alla luce del decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 14 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

124075
La Monaca, Giuseppe; Schiralli, Irene; Marchetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente decreto del Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 14 luglio 2009 sui Requisiti minimi per le polizze

Deontologia ed etica in chirurgia plastica: una analisi comparativa - abstract in versione elettronica

124077
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chi può esercitarla, ai requisiti minimi della struttura dove è praticata, al consenso e alla informazione al trattamento, alla pubblicità sanitaria ed

Il conflitto sindacale e l'idea di competitività nell'innovata contrattazione collettiva aziendale del settore auto - abstract in versione elettronica

125743
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il contratto aziendale, per determinate situazioni, può essere alternativo a quello nazionale, fermi restando, beninteso, alcuni contenuti minimi

Lo "sdoppiamento" dei minori tra nuovi incentivi e revisione delle precedenti semplificazioni - abstract in versione elettronica

127073
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche alla disciplina dei contribuenti minimi. In particolare, per effetto di tali modifiche, si "creano" due diversi regimi: il primo destinato ai "nuovi

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

127086
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali

La determinazione del reddito della stabile organizzazione "personale" - abstract in versione elettronica

127447
Chirichigno, Stefano; Cirimbilla, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziando degli interessanti spunti in merito ai requisiti minimi necessari per considerare sussistente una stabile organizzazione produttiva dei

Nel regime dei minimi la perdita si trascina in avanti - abstract in versione elettronica

127622
Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel regime dei minimi la perdita si trascina in avanti

L'Agenzia delle entrate ritorna, con la risoluzione n. 123/2010, sul regime dei minimi e chiarisce, in maniera esaustiva quale trattamento fiscale

Per i contribuenti minimi lo "spesometro"resta un'incognita - abstract in versione elettronica

127758
Forte, Nicola 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i contribuenti minimi lo "spesometro"resta un'incognita

minimi siano tenuti al nuovo adempimento. L'Agenzia delle entrate, con le risposte fornite in sede di "Telefisco 2011", ha però chiarito che le operazioni

Il documento notarile a garanzia degli investimenti: strumenti di sicurezzza dei pubblici registri e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

127859
Cardillo, Franco Salerno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo quale prova privilegiata, ma anche quale titolo esecutivo, con costi transattivi minimi per i creditore/investitore. Il tutto con produzione di

Metodi e contenuti del contratto collettivo (la teoria del contratto collettivo dopo Pomigliano d'Arco) - abstract in versione elettronica

128263
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento per i minimi costituzionali, sulla procedura convenzionale di disdetta, si arriva alla conclusione che la disciplina è solo di fatto, con il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie