Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madre

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rilevanza dell'interesse del figlio naturale al riconoscimento del secondo genitore - abstract in versione elettronica

122487
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata esposizione del minore a violenza intrafamiliare, subìta da figura significativa di riferimento (madre), il figlio è egli stesso vittima del

Alcune riflessioni sulla disciplina della procreazione eterologa - abstract in versione elettronica

123251
Borrello, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 263 c.c. ; iii) alla richiesta di anonimato della madre, iv) alla possibilità di conoscere l'identità dei genitori biologici. Ciò in un contesto

Il licenziamento della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

123630
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento della lavoratrice madre

riguardo a quella di legittimità) in ordine alle problematiche legate al licenziamento di una lavoratrice madre ed alle conseguenze che ne derivano per

Nessun risarcimento del danno biologico alla madre per la morte del figlio, in assenza di un effettivo pregiudizio alla salute - abstract in versione elettronica

125810
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessun risarcimento del danno biologico alla madre per la morte del figlio, in assenza di un effettivo pregiudizio alla salute

Quando il fattore culturale è irrilevante: anche per una madre nigeriana costituisce abuso dei mezzi di correzione "tosare" la figlia recalcitrante - abstract in versione elettronica

125816
Stanig, Eva 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il fattore culturale è irrilevante: anche per una madre nigeriana costituisce abuso dei mezzi di correzione "tosare" la figlia recalcitrante

L'A. sottopone a vaglio la decisione della Suprema Corte, secondo la quale la condotta della madre nigeriana che aveva "tosato" in modo pericoloso la

Negli elenchi "black list" anche le operazioni effettuate tramite stabili organizzazioni estere - abstract in versione elettronica

127589
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione agisce nell'interesse della casa madre, soggetto passivo d'imposta residente in Italia.

Rifusione delle regole IVA europee sulla stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

127761
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuando la sua definizione, i rapporti con la casa madre e gli effetti ai fini delle regole territoriali relative alle cessioni di beni e alle

Disconoscimento della paternità e scoperta dell'adulterio - abstract in versione elettronica

127935
Ricci, Annarita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disconoscimento decorre dal momento della scoperta dell'adulterio della propria madre e non da quello della raggiunta certezza negativa della

Lavoratrice madre licenziata nel periodo protetto: la tutela giurisdizionale deve rispettare il principio di effettività - abstract in versione elettronica

128382
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoratrice madre licenziata nel periodo protetto: la tutela giurisdizionale deve rispettare il principio di effettività

novembre 2010, n. 183), che non riserva specifica considerazione al caso peculiare del licenziamento della lavoratrice madre, suscitando qualche dubbio

Diritto di visita ed interesse predominante del minore: qual è il confine? - abstract in versione elettronica

128393
Chicco, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione che, con la sentenza 10701/10, ha accolto il ricorso della madre che si era vista condannare per il reato de quo per aver impedito all'ex marito di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie