Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittima

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti umani, l'occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico - abstract in versione elettronica

121671
Flores, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etnici, atrocità e finanche veri e propri genocidi. La domanda è, dunque, legittima: la diffusione dei diritti umani è incompatibile con i processi di

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti - abstract in versione elettronica

121787
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla dichiarazione di inefficacia delle liberalità lesive della legittima. b) Effetti. L'azione di riduzione comporta l'inefficacia relativa e

Assegno per il nucleo familiare del lavoratore e figli naturali riconosciuti - abstract in versione elettronica

121791
Corso, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlio sia nato o meno da un'unione legittima, fermo restando l'onere per lo Stato di agevolare con misure economiche l'adempimento dei doveri di

Il legato del diritto di prelazione - abstract in versione elettronica

121799
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se non il disposto di cui all'art. 549 c.c., qualora l'onerato sia un la legittimario, istituito erede nella quota di legittima. c) Garanzie a

La successione mortis causa nei diritti reali - abstract in versione elettronica

121927
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole dettate dall'ordinamento (successione legittima e necessaria). c) La superficie. E' irrilevante, ai fini della trasmissibilità del diritto, la

L'estromissione del consulente: riflessioni sul ruolo dell'esperto della difesa fuori dei casi di perizia - abstract in versione elettronica

122395
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., condividendo il principio affermato dalla suprema Corte secondo cui la natura di difensore tecnico del consulente legittima la partecipazione

Il risarcimento del danno e la legittima difesa tra diritto civile e diritto penale - abstract in versione elettronica

123080
Florit, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento del danno e la legittima difesa tra diritto civile e diritto penale

Nell'accertare la sussistenza della legittima difesa, il giudice valuta i mezzi di difesa concretamente adottati in comparazione con i mezzi di

Il (controverso) rilievo giuridico della famiglia di fatto nel diritto penale - abstract in versione elettronica

123249
Pittaro, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: della convivenza more uxorio) nell'esclusivo ambito del diritto penale: a volte ammessa ed a volte negata rispetto alla famiglia legittima in relazione

Fatti vecchi e nuovi in tema di responsabilità precontrattuale della p.a. - abstract in versione elettronica

123557
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi di revoca (legittima) dell'aggiudicazione, avvalorando l'impellenza di una rimeditazione esegetica - se non legislativa - dell'intera materia.

Arbitrato societario e patti parasociali - abstract in versione elettronica

123651
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Prato - in modo pienamente condivisibile - considera legittima la clausola compromissoria contenuta in un patto parasociale, ai sensi

Sulla confisca penale di azioni acquistate in pendenza del regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123691
Luzi, Valentina Pia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona indiziata di appartenere ad associazione di tipo mafioso non possa giustificare la legittima provenienza e di cui, anche per interposta

Sulla legittimità costituzionale del diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

123693
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

co., Cost. b) Ratio del diritto di commutazione. La ratio di codesto istituto si ravvisa nell'esigenza di tutelare la famiglia legittima, quale unica

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123699
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberalità ricevute, rinunciando, in tal modo, ad ottenere l'integrazione della legittima. c) Il patto di famiglia. Si ritiene giustificata la previsione, ex

(Tracking satellitare mediante gps: attività tipica di indagine o intercettazione di dati?) - abstract in versione elettronica

123889
Gentile, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricompresa nell'ambito delle attività investigative c.d. "atipiche" riconducibili all'art. 189 c.p.p., è pienamente legittima pur in assenza di un decreto

(Ragionevole dubbio e motivazione sulla prova indiziaria) - abstract in versione elettronica

123911
Salimbeni, Niccolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio necessario per giungere ad una legittima affermazione di colpevolezza. La Corte viene a confermare quanto già in precedenza espresso in ordine

Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

124261
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ritiene inefficace la costituzione del fondo patrimoniale, e quindi legittima l'iscrizione

La società di fatto fra società di capitali - abstract in versione elettronica

124685
Irrora, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il contenuto del secondo comma dell'art. 2361 c.c., che legittima la partecipazione di società di capitali in società di persone, con

Solo l'esecutività del verbale di accertamento legittima l'emissione della cartella esattoriale per le sanzioni relative alle violazioni al C.d.S - abstract in versione elettronica

125008
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo l'esecutività del verbale di accertamento legittima l'emissione della cartella esattoriale per le sanzioni relative alle violazioni al C.d.S

Con la sentenza n. 26173 del 2009 la S.C. si sofferma sulla individuazione delle condizioni necessarie per la legittima emissione della cartella

Legittima la norma che sanziona con la reclusione la violazione degli obblighi concernenti la permanenza domiciliare e il lavoro di pubblica utilità - abstract in versione elettronica

125030
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittima la norma che sanziona con la reclusione la violazione degli obblighi concernenti la permanenza domiciliare e il lavoro di pubblica utilità

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima. - E) Mancanza di vincoli giuridici con i famigliari dell'adottante e dell'adottato. Dal cpv. dell'art. 300 c.c., si evince come l'adozione

L'azione di riduzione e le azioni di restituzione - abstract in versione elettronica

125191
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamentarie, e, solo ove si riveli insufficiente a reintegrare la quota di legittima, può essere esercitata anche contro i donatari. - B) Modalità di riduzione

La riduzione delle liberalità indirette - abstract in versione elettronica

125411
Di Paolo, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione n. 11496 del 2010 tratta della reintegrazione in natura della quota legittima lesa da donazioni indirette e, in

Responsabilità da fatto illecito e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

126407
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prendere atto che la tutela della famiglia legittima non può essere considerata prevalente rispetto a quei primari diritti della persona che fossero lesi

Il principio di non discriminazione ed il riconoscimento giuridico del matrimonio tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

126409
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono considerarsi illegittime sui piano costituzionale. d) II rilievo costituzionale della famiglia legittima e la tutela del figli naturali. La Corte

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

126417
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperibile in via surrogatoria anche dai creditori del legittimario, non rientrando il diritto di legittima nel novero dei c.d. diritti inerenti alla

Cumulabili le sospensioni dei termini di impugnazione per condono, adesione e ferie - abstract in versione elettronica

126605
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazione, del beneficio concesso dall'istanza di accertamento con adesione, ciò che legittima un serio interrogativo sul possibile abuso dello

Sui criteri di valutazione della temporanea difficoltà - abstract in versione elettronica

127141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza è ancora episodica. Viene considerata legittima la fissazione di criteri matematici per individuare le situazioni di temporanea

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un dovere o nell'esercizio di una facoltà legittima, ammette efficacia di giudicato alla sentenza penale irrevocabile di assoluzione nel giudizio

Sull'arricchimento senza causa tra conviventi "more uxorio" - abstract in versione elettronica

127187
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia legittima, si pone il problema relativo all'esigenza di fornire tutela al convivente economicamente debole, a fronte di elargizioni

La Consulta legittima il raddoppio dei termini per l'accertamento - abstract in versione elettronica

127238
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta legittima il raddoppio dei termini per l'accertamento

Il consumo d'acqua minerale consente l'accertamento induttivo sui redditi dei ristoranti - abstract in versione elettronica

127417
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 17408 del 2010, la suprema Corte ha ritenuto legittima la ricostruzione induttiva del volume d'affari di un ristorante-pizzeria

Legittima l'iscrizione a ruolo per omesso o tardivo versamento anche senza il "preavviso" - abstract in versione elettronica

127418
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittima l'iscrizione a ruolo per omesso o tardivo versamento anche senza il "preavviso"

Necessario il supporto probatorio per il riallineamento "analitico" nel consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

127423
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" costituisce una legittima opzione per il contribuente, a patto che quest'ultimo si possa dimostrare se ed in quale misura gli stanziamenti effettuati

Raddoppio dei termini per l'accertamento e condoni IVA: una strana vicenda - abstract in versione elettronica

127605
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicende giuridico- amministrative ha causato la riapertura dei controlli IVA per le annualità ormai prescritte. ma tale riapertura sarà legittima solamente

La riforma dei servizi pubblici locali è costituzionalmente legittima e compatibile con l'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

127746
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei servizi pubblici locali è costituzionalmente legittima e compatibile con l'ordinamento comunitario

L'azione di riduzione nella successione legittima - abstract in versione elettronica

127852
Miceli, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di riduzione nella successione legittima

Non sempre il figlio riveste la qualità di "terzo" in ordine agli atti simulativi (lesivi) posti in essere in vita dal padre - abstract in versione elettronica

128041
Ridella, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte nella prima metà degli anni '90 - basato sul principio del "semplice interesse implicito del legittimario alla reintegra della legittima

Nuove questioni sulla cancellazione delle società davanti alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

128239
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima la dichiarazione di fallimento, che i creditori sociali possono agire direttamente nei confronti dei soci, nei limiti indicati dalla

E' legittima l'apposizione del termine con l'indicazione di due o più causali - abstract in versione elettronica

128524
Quarto, Angelo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' legittima l'apposizione del termine con l'indicazione di due o più causali

legittima, anche qualora le causali siano più di una (nel caso specifico erano state indicate tre causali), a condizione che vengano rispettati i requisiti di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie