Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inefficace

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

121731
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile l'art. 1153 c.c. Ne consegue che, mancando uno dei presupposti sanciti da questa norma per l'acquisto della proprietà, l'atto è inefficace. I

La successione mortis causa nei diritti reali - abstract in versione elettronica

121927
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che essi possano formare oggetto di successione mortis causa. Ne discende, che la relativa disposizione testamentaria deve ritenersi inefficace, ex

Disequilibri fra poteri dello Stato e riflessi sulla legislazione penale - abstract in versione elettronica

122739
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischia di risultare fortemente inefficace, e, soprattutto, di non adempiere più ai dettami del Beccaria, secondo il quale la pena, per avere una reale

Fideiussione intercompany: nullità per estraneità rispetto all'oggetto sociale e annullabilità per conflitto di interessi? - abstract in versione elettronica

123635
Busani, Angelo; Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"inefficace" nel solo caso in cui la controparte abbia "intenzionalmente agito a danno della società" (e ciò a differenza del diritto previgente, ove

Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

124261
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ritiene inefficace la costituzione del fondo patrimoniale, e quindi legittima l'iscrizione

La proroga dei termini per gli accertamenti sui soggetti che non hanno presentato istanza di condono non scatta in caso di domanda inefficace - abstract in versione elettronica

125472
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proroga dei termini per gli accertamenti sui soggetti che non hanno presentato istanza di condono non scatta in caso di domanda inefficace

Cerca

Modifica ricerca

Categorie