Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indebitamento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudice civile si pronuncia sui derivati utilizzati dagli Enti locali: l'up front nei contratti di interest rate swap - abstract in versione elettronica

121753
Vesentini, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, sono strumenti finanziari funzionalmente destinati solo a gestire l'indebitamento, non essendo in grado di produrre un debito. Peraltro

Spigolature su luci (poche) e ombre (molte) della nuova disciplina dei contratti di credito ai consumatori - abstract in versione elettronica

122683
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eccessivo indebitamento del consumatore, inadeguatezza informativa in merito al costo effettivo del bene acquistato a credito; obbligo di rimborso

Le differenze di fusione, tra capacità d'indebitamento e Dividend Covenants - abstract in versione elettronica

123464
Moro Visconti, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le differenze di fusione, tra capacità d'indebitamento e Dividend Covenants

d'indebitamento. Anche la possibilità di distribuire dividendi dipende dal nuovo mix delle riserve, tra avanzi tipicamente in sospensione d'imposta e

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "Momig" - abstract in versione elettronica

124241
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(o ridurre) l'indebitamento bancario. Esso è costituito da un sistema che prevede l'esistenza di un'entità giuridica (pooler) che agisce quale centro

Revoca del concordato preventivo e sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza - abstract in versione elettronica

124787
Donadio, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve esclusivamente accertare la sussistenza dei requisiti dimensionali e di indebitamento richiesti dalla legge, mentre non può esaminare le

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out - abstract in versione elettronica

124812
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out

L'art. 2501-bis c.c. disciplina la fusione a seguito di acquisizione con indebitamento. Si tratta di una forma di fusione che presenta

"Merger leveraged buy out" e abuso del diritto: quali strumenti per sindacare l'elusività di un atto complesso e degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

127139
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indebitamento.

Un patto per la salute (e la Finanziaria 2010) non propriamente compatibile con l'esordio del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127507
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle stesse, nella parte in cui è stato previsto lo svolgimento di tale incarico da parte dei Governatori regionali, responsabili dell'indebitamento

Eccessivo squilibrio e ragionevolezza del conferimento nella disciplina dell'art. 2467 c.c. la prospettiva della finanza d'azienda - abstract in versione elettronica

128001
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò nel caso in cui questi finanziamenti siano stati concessi in un momento in cui risulta un eccessivo squilibrio dell'indebitamento rispetto al

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'indebitamento, ostacolata dal limitato valore collaterale tipico di molti intangibles. La crescente importanza degli intangibles nel consentire un

Operatore qualificato e nullità virtuale o per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128987
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli Enti pubblici in materia di intermediazione finanziaria, qualora non si rispetti l'insopprimibile finalità di contenimento dell'indebitamento alla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie