Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indagato

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'accesso agli atti prima della convalida dell'arresto o del fermo: tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

122129
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

induce all'ottimismo e di una disciplina normativa perfettibile, soprattutto in tema di colloquio tra l'indagato e il difensore.

Quale risposta all'interrogativo se e, se sì, con quali limitazioni il pubblico ministero indagato può agire contro altro p.m. che lo indaga? - abstract in versione elettronica

122330
Albano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale risposta all'interrogativo se e, se sì, con quali limitazioni il pubblico ministero indagato può agire contro altro p.m. che lo indaga?

Processo agli enti: il rappresentante incompatibile non può nominare il difensore - abstract in versione elettronica

122579
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo l'A., tale interpretazione (con riferimento alla nomina del difensore dell'ente da parte del rappresentante legale che sia indagato nel

Il differimento del colloquio tra indagato in vinculis e difensore, tra orientamenti consolidati e interpretazione convenzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

122714
Simonato, Michele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il differimento del colloquio tra indagato in vinculis e difensore, tra orientamenti consolidati e interpretazione convenzionalmente orientata

considerazione i dicta della Corte Europea dei diritti dell'uomo che contribuiscono a meglio definire i contorni del diritto di difesa dell'indagato.

Ricostituzione del mito familiare nel minorenne autore di reato - abstract in versione elettronica

122973
Gasparini, Marina; Chessa, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo ed il suo significato nella capacità di rispondere alle esigenze riabilitative dell'indagato/imputato minorenne - si pone, anche mediante

Il sequestro di beni in trust nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

123503
Di Amato, Astolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indagato. Le considerazioni civilistiche della motivazione sembrano quindi avere il solo scopo di dare conto del trattamento degli sham trust nell'ambito

Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica. Cenni sui modelli cooperativi - abstract in versione elettronica

123591
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inizialmente affermato nell'ambito delle Information technologies per promuovere l'innovazione e incentivarne la condivisione viene indagato e la sua

Le problematiche di accertamento sanitario ai fini di prova negli artt. 186 e 187 c.d.s. (II parte) - abstract in versione elettronica

123863
Scippa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse garanzie difensive dell'indagato ma anche le doverose potestà di controllo del Pubblico Ministero sull'attività della Polizia Giudiziaria. Le

(Le Sezioni Unite consentono all'indagato "archiviato" di testimoniare) - abstract in versione elettronica

123882
Minafra, Mena 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Le Sezioni Unite consentono all'indagato "archiviato" di testimoniare)

Con la decisione n. 12067/2010 le Sezioni Unite hanno puntualizzato che l'indagato nei cui confronti si stato emesso provvedimento di archiviazione

(Tracking satellitare mediante gps: attività tipica di indagine o intercettazione di dati?) - abstract in versione elettronica

123889
Gentile, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di monitoraggio degli spostamenti di un soggetto indagato mediante il sistema gps costituisce una forma di pedinamento, sia pure

Imputato alloglotta e traduzione dell'ordinanza cautelare ex art. 27 c.p.p - abstract in versione elettronica

124919
Morisco, Sabino 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quo nell'id quod plerumque accidit è quello attraverso il quale l'indagato viene a conoscenza del fatto di essere sottoposto a procedimento penale e

Le problematiche di accertamento sanitario a fini di prova negli artt. 186 e 187 C.d.S. - (I parte) - abstract in versione elettronica

124921
Bonomi, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2009, n. 85, non ha inciso sull'effettiva "giurisdizionalizzazione" dei procedimenti di accertamento delle condizioni fisico-psichiche dell'indagato

I presupposti per l'estensione delle indagini bancarie ai conti di terzi - abstract in versione elettronica

125339
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuare i controlli bancari dei conti intestati esclusivamente a soggetti diversi dal contribuente indagato. Negli ultimi tempi sembrava prevalere

La presunzione tributaria che non ammette la prova contraria è costituzionale? - abstract in versione elettronica

125353
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con ricadute sulla materia processuale penale dove l'onere della prova è a carico del pubblico ministero e il contribuente indagato/imputato è

Corruzione internazionale e sanzioni interdittive per la persona giuridica: interpretazione sistematico-integratrice o sentenza "additiva" in malam partem? - abstract in versione elettronica

127121
Scoletta, Marco Maria; Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermativamente il quesito circa l'applicabilità delle sanzioni interdittive in sede cautelare all'ente "indagato" per fatti di corruzione

Abuso del diritto in materia penale: verso il tramonto del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

127283
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente indagato per il delitto di dichiarazione infedele, pur essendosi dato atto, nel precedente grado di giudizio, che, a monte dell'illecito

La comunione de residuo nascente da morte: forme "sommerse" di variazione del patrimonio ereditario - abstract in versione elettronica

127863
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni teoriche e pratiche, è poco indagato dalla dottrina specialistica. Un'attenta analisi può far emergere le significative variazioni che si

Danno non patrimoniale e rapporti coniugali - abstract in versione elettronica

128093
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. nell'ambito dei rapporti familiari e coniugali in particolare. Si sofferma poi su un settore poco indagato, quale quello dei diritti dei genitori

Invalidità del preliminare di vendita di un immobile abusivo ed esecuzione in forma specifica - abstract in versione elettronica

129051
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver indagato le molteplici finalità della disciplina urbanistico-edilizia l'A. si concentra sul peculiare regime sanzionatorio previsto con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie