Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imputazione

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti - abstract in versione elettronica

121787
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., l'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario e l'imputazione delle liberalità ricevute dal legittimario. e) Estinzione dell'azione di

Successione nell'impresa e nell'azienda - abstract in versione elettronica

121925
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprenditore non è una situazione giuridica soggettiva, suscettibile di circolare da uno ad altro centro di imputazione. L'essere imprenditore è pensato

L'elemento soggettivo dell'omicidio preterintenzionale tra accertamento ed "ascrizione" - abstract in versione elettronica

122391
Grossi, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione dei criteri di imputazione soggettivi dell'omicidio preterintenzionale. In particolare, l'attenzione dei Giudici di legittimità si rivolge non solo

Il sequestro preventivo funzionale alla confisca di valore nei rapporti tra persona fisica ed ente - abstract in versione elettronica

122401
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale di ciascun titolo di imputazione e, per questa via, l'infungibilità e l'efficacia dei rispettivi congegni cautelari e sanzionatori.

L'obbligatorietà dell'azione penale tra ascesa e declino dell'art. 405 comma 1-bis c.p.p - abstract in versione elettronica

122479
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quest'ultimo debba prescriversi di procedere a imputazione coatta.

Cronaca giudiziaria: l'errore tecnico del giornalista e l'incerto limite della verità - abstract in versione elettronica

122603
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anzi, più propriamente l'imputazione c.d. coatta e il quasi contestuale decreto di fissazione dell'udienza preliminare, effettivamente adottati nei

La modifica dell'imputazione in seguito all'attività integrativa d'indagine - abstract in versione elettronica

122754
Galati, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La modifica dell'imputazione in seguito all'attività integrativa d'indagine

La sentenza in esame affronta la questione relativa all'estensione del potere del pubblico ministero di modificare l'imputazione allorquando nel

Configurabilità del reato di infedeltà patrimoniale e rapporti con altre fattispecie di reato - abstract in versione elettronica

122787
Magro, Igor 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archiviazione e restituire gli atti allo stesso, indicando anche le ipotesi penali per la formulazione dell'imputazione, non ha effetto vincolante ma è

Sulla obbligatorietà della confisca di beni culturali appartenenti allo Stato illecitamente esportati - abstract in versione elettronica

123047
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoperatività della clausola di salvaguardia a favore dei terzi in buona fede qualora l'imputazione abbia ad oggetto l'illegale trasferimento all'estero di

Interferenze tra causalità materiale e causalità della colpa nella diagnostica medica - abstract in versione elettronica

123101
Maccari, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la chiarezza concettuale dei distinti criteri di imputazione della "causalità materiale" e della "causalità colposa", il passaggio dalla

La responsabilità civile dell'ente per la violazione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 - abstract in versione elettronica

123153
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 231, e lo risolve in termini positivi, mediante l'analisi dei criteri di imputazione della responsabilità nel citato decreto ed in considerazione

La soggettività passiva del trust nelle imposte dirette tra interposizione fittizia, simulazione e riqualificazione - Parte I - abstract in versione elettronica

123505
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un soggetto capace di imputazione di diritti ed obblighi. La costruzione di un concetto autonomo di trust da parte dell'Agenzia delle Entrate è

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123698
Tullio, Antonio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se

, oltre che una condizione, richiesta dall'art. 564, 3 co., c.c., per l'esercizio dell'azione di riduzione. b) Onere dell'imputazione. La dottrina è

(Morti da amianto e colpa penale) - abstract in versione elettronica

123907
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia affermato con chiarezza l'esigenza di questo profilo dell'imputazione colposa, essa si accontenta però della prevedibilità della generica

La responsabilità amministrativa degli enti nel processo penale: rassegna giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

124161
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi fondamentali della disciplina e ai criteri di imputazione della responsabilità amministrativa agli enti; dall'altro a due temi attuali e

Fondo comune di investimento: oggetto o soggetto di diritto? - abstract in versione elettronica

124399
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio separato da quello della società di gestione. Corollario di tale impostazione è che la società di gestione rimane l'unico centro d'imputazione

La responsabilità civile per danni subiti dall'utente dell'autostrada - abstract in versione elettronica

125247
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non particolarmente moderata non osta ad un'imputazione ex art. 2051 c.c. - La III sezione della Cassazione, nella sentenza 2.2.2010, ha deciso una

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imputazione del reato all'ente e le linee portanti del sistema sanzionatorio), i quali senz'ombra di dubbio presuppongono un soggetto attivo

La problematica deducibilità degli ammortamenti nel conferimento d'azienda - abstract in versione elettronica

126081
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"previa imputazione" dei costi a conto economico.

L'Agenzia delle Entrate spiega i fenomeni "meramente valutativi" - abstract in versione elettronica

126309
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 7/E del 2011, dà contenuto concreto ai concetti di "qualificazione, imputazione temporale e

IAS/IFRS, attività di accertamento e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

126333
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare in ordine al contenuto e alla portata del rinvio ai criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio previsti

D.Lgs. n. 231/2001 e responsabilità dell'ente per reati colposi - abstract in versione elettronica

126389
Lunghini, Giacomo; Paris, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla salute e sicurezza sul lavoro (art. 25 septies, D.Lgs. n. 231/2001). II G.u.p. riconosce l'applicabilità del criterio di imputazione oggettiva

Rilevanza degli IAS ai fini delle imputazioni temporali dei componenti reddituali - abstract in versione elettronica

126463
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputazione temporale, comportando una anticipazione o un differimento dei ricavi e/o dei costi ad essi correlati. Nell'ambito della distinzione tra

Competenza economica dei resi su merci: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

126759
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione delle regole di imputazione temporale dei componenti positivi e negativi di reddito nell'esercizio di competenza. Tra le poste oggetto di

Trascrizione a favore del trust: una nuova frontiera? - abstract in versione elettronica

126857
Stefani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende però idoneo a costituire un centro di imputazione e di interessi giuridici, e quindi giustifica una trascrizione direttamente a suo favore, senza

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

126975
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di evitare che il riconoscimento fiscale dei criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio adottati in base

Principio di competenza per i costi sostenuti a titolo di penale per inadempimento contrattuale - abstract in versione elettronica

127013
Zeppilli, Maurizio; Lombardozzi, Carolina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione dell'individuazione del periodo d'imposta di corretta imputazione temporale dei costi sostenuti a titolo di penale. Il caso prospettato

La responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

127181
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salva la prova del fortuito. d) L'art. 2043 c.c. assume carattere residuale, trovando applicazione solo in assenza di altri criteri di imputazione

L'interposizione soggettiva riguarda anche comportamenti elusivi? - abstract in versione elettronica

127293
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'accertamento: le conclusioni sono indubbiamente opposte. Quanto all'interpretazione della norma sull'imputazione dei redditi all'effettivo

L'esercizio di competenza per dedurre le perdite su crediti in caso di procedure concursuali. - abstract in versione elettronica

127609
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare la deduzione. Tali affermazioni pongono però alcuni problemi operativi in relazione alle modalità di concreta imputazione a periodo delle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie