Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generalizzato

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune brevi considerazioni in merito all'inquadramento del contratto di trasporto aereo tra i contratti c.d. "di massa" - abstract in versione elettronica

122303
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unilateralmente dal vettore e in modo generalizzato e regolato da condizioni generali alle quali si applica il disposto dell'art. 1341, comma 2, c.c. Tale

Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario - abstract in versione elettronica

123377
Guidi, Benedetta; Nocco, Luca; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione parziale. La diminuzione del numero di donatori sia cadavere sia da vivente, è un fenomeno pressoché generalizzato, la cui registrazione esige la

I nodi critici dell'attuazione di uno schema di reddito minimo in Italia: alcune proposte - abstract in versione elettronica

123491
Sacchi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di introdurre, in Italia, uno schema generalizzato di reddito minimo, tipicamente affiancato da una componente di inserimento sociale e

Profili di illegittimità delle disposizioni nazionali IVA di contrasto ai paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

124279
Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generalizzato di comunicazione delle operazioni intercorse con operatori economici con sede, domicilio o residenza in Stati o territori aventi un

Deroghe all'uniformazione delle aliquote al 20% sui redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

127319
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento generalizzato al 20% dell'aliquota impositiva sui redditi derivanti dagli strumenti finanziari previsto con la Manovra-bis 2011 (D.L. n

Cerca

Modifica ricerca

Categorie