Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farmaci

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo dell'associazionismo medico sui volumi prescrittivi in ambito farmaceutico nel contesto di un Distretto Socio Sanitario - abstract in versione elettronica

122031
Scorzafave, Salvatore; Di Campo, Donato; Rochira, Antonio; Tamborrino, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti di regolazione e distribuzione dei farmaci, che quelli di governance dei medici prescrittori. A tal riguardo, un ruolo importante viene

Dall'evidence normativo-giuridica e scientifica in materia di "off-label drugs", alla definizione di un modello gestionale efficace ed efficiente in ottica multidisciplinare - abstract in versione elettronica

122065
Formicola, Manuela; Giordano, Vincenzo; Mautone, Pasquale; Castelnovo, Cecily; Bernardo, Alfonso; Granata, Annalisa; Diana, Maria Veronica; Triassi, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti normativi e regolatori, cui è subordinata l'attività di prescrizione dei farmaci off-label consente di valutare i profili di condotta colposa

Responsabile per danno da farmaco e da vaccino: un rapporto genere a specie? - abstract in versione elettronica

122139
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche proprie dei due prodotti - farmaco e vaccino - e sulle diverse regole giuridiche loro applicabili. Talvolta, il contesto dei farmaci

La responsabilità professionale del farmacista nella dispensazione dei farmaci, - abstract in versione elettronica

122638
Musolino, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità professionale del farmacista nella dispensazione dei farmaci,

La Cassazione riconosce la responsabilità del farmacista per i danni causati dalla dispensazione al cliente di farmaci, che, pur contenendo lo stesso

Responsabilità contabile e danno erariale della ASL e del medico - abstract in versione elettronica

122931
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione del sanitario, alla prescrizione di farmaci con modalità illegittime, alla mancata emissione di ricevute fiscali, all'allontanamento

Applicazione dell'approccio patient based per la determinazione dei costi sanitari diretti pubblici per la cura e assistenza per l'infezione da HIV - abstract in versione elettronica

123541
Restelli, Umberto; Croce, Davide; Bonfanti, Paolo; Porazzi, Emanuele; Foglia, Emanuele; Ricci, Elena; Carenzi, Laura; Scolari, Francesca; Rizzardini, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

database di tipo clinico e amministrativo (spese per terapia antriretrovirale, altri farmaci, specialistica ambulatoriale e ospedalizzazioni negli anni

Rischi di osteonecrosi mascellare in soggetti in terapia con bifosfonati: segnalazione di un caso - abstract in versione elettronica

123875
Pellegrinelli, Moira; Morini, Osvaldo; Marchesi, Andrea; Marchesi, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assunzione dei suddetti farmaci nonché analisi delle linee di comportamento da assumere in pazienti in terapia cronica con bifosfonati onde

Commissione europea e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica

125291
Zambelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul mercato di farmaci generici compreso tra i 4 e gli 8 mesi rispetto alla data di scadenza dei brevetti degli originators. Posto che, nei due anni

"Sanzionabili" con l'indeducibilità i costi per i premi sulle vendite agli informatori farmaceutici - abstract in versione elettronica

126165
Urgeghe, Antonello; Pettine, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo dei farmaci ad uso umano, è "sanzionata" sul piano fiscale con l'indeducibilità dei costi per l'acquisto di beni o servizi destinati a medici

Recenti interventi normativi e giurisprudenziali in materia di prescrizione dei farmaci off label - abstract in versione elettronica

127568
Massimino, Fausto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti interventi normativi e giurisprudenziali in materia di prescrizione dei farmaci off label

L'Autore esamina le modifiche apportate dal legislatore alla disciplina nazionale in materia di prescrizione di farmaci al di fuori delle indicazioni

Legge n. 38 del 15 marzo 2010 recante disposizioni sulle cure palliative e sulla terapia del dolore: le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali stupefacenti - abstract in versione elettronica

127893
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stupefacenti per i farmacisti che operano in farmaci aperta al pubblico e ospedaliera, richiamando l'attenzione sui punti maggiormente criptici e

L'applicazione dell'HTA alla farmacia ospedaliera: l'Unità di valutazione dell'efficaica e le linee guida internazionali - abstract in versione elettronica

127901
Vitale, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, organizzativo ed etico dei farmaci. L'esperienza maturata e le nuove esigenze in tema di HTA, espresse in ambito nazionale e regionale, stanno portando a una

Come il metodo sperimentale può contribuire al progresso del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

128179
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la prescrizione e la distribuzione di farmaci , perchè lo stesso principio non vale nel campo delle politiche sociali e del lavoro? Muovendo da

Interventi regionali in materia di assistenza farmaceutica: tra legittimità costituzionale ed appropriatezza prescrittiva - abstract in versione elettronica

128469
De Luca, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del costo dei farmaci. Il presente scritto volge, pertanto, uno sguardo al nuovo scenario delineatosi a seguito degli interventi statali e regionali

Generici e biosimilari: similitudini e differenze - abstract in versione elettronica

128487
Minghetti, Paola; Casiraghi, Antonella; Rocco, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biosimilare non hanno identica composizione. Per questi motivi i biosimilari non si possono classificare quali farmaci generici. Nel presente lavoro è stata

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assunzione di farmaci neurolettici è associata, tra l'altro, ad un aumento di morti improvvise, malattie del metabolismo (diabete ed obesità

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie