Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eterogenea

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Continuazione dell'impresa societaria da parte del socio unico: trasformazione atipica o circolazione d'azienda? - abstract in versione elettronica

121677
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte torinese esclude qualsiasi possibilità di interpretazione analogica delle norme sulla trasformazione eterogenea, sostenendo che, se il

La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica

123582
Ferraro, Pietro Paolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea

alle diverse operazioni di trasformazione eterogenea, soffermandosi in particolare sull'istituto dell'opposizione previsto dall'art. 2500-novies c.c. .

L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite - abstract in versione elettronica

123685
D'Angelo, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di eterogenea area geografica, sembrano muoversi in questa direzione. b) Il parametro della "durata del matrimonio" introdotto dalla riforma del

La trasformazione (parte I) - abstract in versione elettronica

124543
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella omogenea e quella eterogenea.

La trasformazione (parte II) - abstract in versione elettronica

124551
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella omogenea e quella eterogenea.

La trasformazione (Parte terza) - abstract in versione elettronica

124567
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella omogenea e quella eterogenea.

L'opposizione dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica

124612
Bonfante, Alessandra 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione dei creditori nella trasformazione eterogenea

La trasformazione eterogenea consente ad un ente (societario e non) di mutare forma e scopo senza dover procedere allo scioglimento. La particolarità

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica

126548
Cassano, Cristina 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa

II Tribunale di Padova, con decreto del 4 marzo 2010, si pronuncia per la prima volta in tema di fusione eterogenea tra società ed enti non profit e

Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

126655
Cermignani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa "eterogenea", da cui emerge un'imposizione reddituale "predeterminata" di natura presuntivo-forfettaria che, nella sostanza (e dietro le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie