Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: es

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La diagnostica PET-TAC: studio per il migliormento del processo e della sicurezza attraverso la collaborazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

122035
Migliazza, Mara; Giordano, Alessandro; Franciosi, Chiara; Santimaria, Monica; Vinci, Flavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appropriati (es. FMECA), facendone emergere criticità e punti di forza.

L'individuazione dell'oggetto del pignoramento immobiliare, fra dati catastali ed "estensione" del diritto espropriato - abstract in versione elettronica

122459
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi nella prosecuzione del processo esecutivo (è frequente, ad es., che un mappale/subalterno sia soppresso, ad es. perché oggetto di una denuncia di

La continuazione dei reati in fase esecutiva - abstract in versione elettronica

122965
Palmerini, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà e le specifiche problematiche che la disposizione citata ha sollevato nella prassi applicativa (ad es., la latitudine dei poteri del giudice

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "Momig" - abstract in versione elettronica

124241
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione della disciplina tributaria effettivamente applicabile al cash pooling onde evitarne il possibile utilizzo elusivo (ad es. applicabilità

Strategie contrattuali finalizzate alla tutela dei patrimoni personali - abstract in versione elettronica

125333
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistenze della letteratura classica, la molteplicità di ipotesi regolate dall'ordinamento, talora fin dall'introduzione del codice civile (es. l'art

Imprenditori, imprese ed IPR: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

126527
Giannesi, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(ad es. periodo di grazia).

"Medicina e morale" e l'aborto. Rassegna di 60 anni di attenzione al problema e di impegno educativo per il superamento della interruzione volontaria di gravidanza - abstract in versione elettronica

127867
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemplati dalla legge, ma vengono esaminati anche contributi che si muovono nello stesso contesto di valutazioni morali (come ad es., la questione dello

Open Data: la piattaforma di dati aperti per il Linked Data - abstract in versione elettronica

128895
Rizzo, Giuseppe; Morando, Federico; De Martin, Juan 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché la catalogazione dei dati (anche) tramite piattaforme con approccio wiki (es. CKAN.net) pare rappresentare un elemento imprescindibile per

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale. Il ruolo giocato dall'autonomia privata risiede, in particolare, nel perfezionamento di strumenti negoziali (quali ad es. car e bike sharing, car

Cerca

Modifica ricerca

Categorie