Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni cagionati ad allievi e derivati da culpa in vigilando - abstract in versione elettronica

123073
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ribadisce il principio, già enunciato dalla Corte costituzionale e dalle Sezioni Unite, in base al quale la Pubblica Amministrazione è

Le responsabilità conseguenti all'atto dispositivo compiuto da un solo coniuge su beni immobili o mobili registrati in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123661
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto (preliminare) in oggetto e tale erronea statuizione era ormai passata in giudicato. Viene peraltro enunciato dalla Cassazione il principio

Il fatto illecito nell'ambito familiare: un'ipotesi di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

125271
Ciccarelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. è diretta ad attuare il dovere generale di solidarietà. - Il dovere di solidarietà enunciato dall'art. 2 Cost. trova attuazione all'interno delle

Una professione per la legalità - abstract in versione elettronica

125741
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla riflessione sul rapporto delle economie globali tra produttività e competitività degli Stati, l'A. ricorda il principio enunciato in sede

La partecipazione del consiglio notarile al procedimento disciplinare - abstract in versione elettronica

126559
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto coerente con la giurisprudenza che si è formata anche in altri settori delle professioni intellettuali, il principio enunciato dalla

La fusione dopo la riforma del diritto societario: natura giuridica e conseguente estinzione della società fusa - abstract in versione elettronica

127553
Meloncelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento è dedicato all'effetto estintivo della fusione, ossia la principio pregiudiziale enunciato nella sentenza delle Sezioni unite 17

Effetti impeditivi della decadenza, effetti interruttivi della prescrizione ed oneri della comunicazione: punti fermi e dubbi residui - abstract in versione elettronica

127557
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 477 del 2002 della Corte costituzionale. Sottolinea in particolare l'affermazione per cui non tutte le decadenze sono regolate dal principio enunciato

Tempestività dell'impugnazione del licenziamento: un vicolo chiuso o un nuovo orizzonte? - abstract in versione elettronica

128413
Firino, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale disposizione, la funzione di garantire effettività al diritto di difesa che si radica nel precetto costituzionale enunciato dall'art. 24. La S.C

Il rispetto della contestualità nelle procedure di mobilità - abstract in versione elettronica

128439
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel criticare la valutazione del giudice di merito che aveva ritenuto irrilevante, per esiguità, tale ritardo, ha enunciato il principio di diritto

Norme ad processum e morti da amianto "vittime del dovere" - abstract in versione elettronica

128517
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

onnipotente vorrebbe violare anche il principio di realtà (per far dire retroattivamente ad un medesimo enunciato linguistico quello che esso non potrà mai

Il sindacato del tribunale sulla fattibilità del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

128935
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel disattendere il principio interpretativo enunciato per la prima volta dalla Cassazione, secondo cui il giudizio di fattibilità non compete

Condizioni di reciprocità, risarcimento del danno da perdita del familiare e azione diretta contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

129123
Corbetta, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'azione diretta nei confronti della compagnia assicurativa del danneggiante. L'art. 3 Cost. ed il principio di uguaglianza ivi enunciato garantiscono allo

La nozione di ambiente e la illegittimità del titolo abilitativo - abstract in versione elettronica

129137
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come desumibile dalla sentenza n. 3872 del 2011, costantemente enunciato dalla Corte, definitivamente distaccatasi, secondo uno schema affermato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie