Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinte

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Foro competente per perdita o ritardata consegna del bagaglio da parte del vettore aereo e risarcimento del danno patrimoniale e morale per vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

121901
Manca, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due distinte decisioni la giurisprudenza della magistratura onoraria richiama i principi affermati dalla Corte di giustizia della Comunità

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122867
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguati al contenuto di ciascuna componente e alle distinte funzioni alle quali si ispira il relativo risarcimento oltre che l'indicazione della loro

La condivisione della musica sulle reti peer-to-peer: una riflessione socio-giuridica sul crimine - abstract in versione elettronica

123997
Blengino, Cecilia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione del crimine suggerita da Hagan (1994) e prende in considerazione le tre distinte dimensioni del danno sociale prodotto dal crimine, della

Somme erogate dal datore di lavoro nell'ambito di accordi transattivi novativi: il caso del patto di non concorrenza - abstract in versione elettronica

124461
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pattuizioni autonome e distinte rispetto alla situazione giuridica di partenza. All'interno delle fattispecie transattive che coinvolgono soggetti che hanno

Il danno non patrimoniale quale categoria autonoma. Onere della prova e liquidazione - abstract in versione elettronica

125321
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) La portata solo terminologica delle distinte sottocategorie del danno non patrimoniale. Secondo la Corte, non possono essere ritagliate

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere ricomprese le eventuali sedi delle società del gruppo, qualora all'interno del comparto le medesime siano entità nettamente distinte e autonome

La riforma dell'Università. L'organizzazione della didattica e della ricerca - abstract in versione elettronica

126425
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fondata ora su principi di semplificazione ed unificazione, in capo ai dipartimenti, del complesso delle funzioni sin qui distinte tra strutture

Atti "impoesattivi" e tutela cautelare - abstract in versione elettronica

127209
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, precedentemente distinte, del provvedimento impositivo, del titolo esecutivo e del precetto, comporta, inevitabilmente, l'esigenza di una più immediata e

Misure antievasione più stringenti per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

127237
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'arco di cinque anni, quattro distinte violazioni dell'obbligo di fatturazione, commesse in giorni diversi, scatterà la sospensione dall'Albo

Forma, efficacia e idoneità dei documenti che "giustificano" i prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

127619
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trasferimento nelle operazioni infragruppo si sostanzia in due distinte categorie. un documento che raccoglie le informazioni relative al gruppo

Nella cessione d'azienda è legittimo dividere l'avviamento tra clientela e "know how" - abstract in versione elettronica

127651
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azienda, in due parti distinte: quella attribuibile alla clientela e quella riferibile alle competenze tecnico- scientifiche in possesso dell'impresa. Tale

Crisi e proprietà delle Sgr: quali implicazioni sulla struttura delle commissioni? - abstract in versione elettronica

128805
Arcuri, Maria Cristina; Bocchialini, Elisa; Rossolini, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente la crisi e successivo al manifestarsi della stessa? L'analisi è svolta su un campione di Sgr, distinte tra indipendenti e non indipendenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie