Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difficilmente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eventi fieristici e performance delle imprese alberghiere - abstract in versione elettronica

121711
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sono difficilmente modificabili attraverso le scelte di posizionamento. L'analisi si basa sui dati giornalieri di occupazione e prezzi di un

La tracciabilità finanziaria nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

121969
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il relativo importo, sono caratterizzate da esigenze di speditezza e semplificazione difficilmente conciliabili con il rispetto degli obblighi di

Ancora sulla corruzione in atti giudiziari - abstract in versione elettronica

122051
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-lessicale del testo normativo, tuttavia paiono difficilmente compatibili con la struttura del "tipo criminoso" descritto dalla norma incriminatrice e con il

Ausili assorbenti e libertà di scelta in farmacia: una partneship virtuosa tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

122119
Lascioli, Ivanna; Gari, Silvia; Guardigli, Gabriele; Garatti, Giuseppe; Mottinelli, Clara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rapidamente mutevole e difficilmente segmentabile, può essere utile considerare situazioni distributive aperte a più fornitori alternativi che, messi

I criteri di aggiudicazione degli appalti di servizi di ingegneria nel d.P.R. n. 207/2010 - abstract in versione elettronica

123451
Costantini, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei criteri selettivi e con il limite ai ribassi quantitativi, rischia di affidare la scelta ad apprezzamenti soggettivi e difficilmente verificabili

Il recesso del fideiussore nell'apertura di credito in conto corrente senza predeterminazione di durata. Il garante rimane obbligato sine die? - abstract in versione elettronica

123523
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da una giurisprudenza di legittimità difficilmente condivisibile. E' discrezione della banca, dopo il recesso, consentire ulteriori utilizzi oppure

Contratti collettivi e circuiti della rappresentanza. La "riforma Brunetta" due anni dopo - abstract in versione elettronica

123787
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale diretta alla drastica compressione della spesa pubblica e degli spazi negoziali. L'una e l'altra però appaiono difficilmente perseguibili

(Incertezze giurisprudenziali sui termini di impugnazione della sentenza di non luogo a procedere) - abstract in versione elettronica

123905
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento, si possano alimentare incertezze circa la disciplina di riferimento, difficilmente tollerabili in una materia come quella delle impugnazioni.

Un caso letale di displasia fibromuscolare intracranicale con rottura di pseudo-aneurisma non diagnosticata: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

123969
Solarino, Biagio; Romanelli, Maria Carolina; Maselli, Eloisa; Tattoli, Lucia; Di Vella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei riguardi dei medici coinvolti. Pertanto, sebbene questa patologia sia difficilmente diagnosticata, è necessario considerarla nel ventaglio delle

L'insegnamento della religione concorre nell'attribuzione del credito scolastico. Con buona pace della libertà di coscienza - abstract in versione elettronica

124133
Pacillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appieno, sia per il fatto che essa appare difficilmente compatibile con la piena garanzia della libertà di coscienza degli alunni, sia perché chi

La Corte costituzionale dichiara illegittima la cd. aggravante di clandestinità - abstract in versione elettronica

124913
Degl'Innocenti, Leonardo; Tovani, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilmente armonizzabile con la sentenza "gemella", che però salva il reato di ingresso e soggiorno irregolare (art. 10-bis d.lgs. 25 luglio 1998, n

Infortunio in itinere. Lettera (dell'Inail) a una professoressa: litterae non dant panem - abstract in versione elettronica

124977
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro" e dell' "infortunio in itinere" difficilmente potranno esser fuse in un unico dato concettuale tale da rendere equivalente ed equipollente per

Quando sono "retributivi" i rimborsi spese forfetizzati - abstract in versione elettronica

125137
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso e sostenute o rimborsate dal datore di lavoro, la natura retributiva delle stesse risulterebbe difficilmente contestabile; in caso diverso la

La riforma dell'Università. Lo stato giuridico e il reclutamento: innovazioni necessarie, ma sufficienti? - abstract in versione elettronica

126423
Marzuoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrali dello stato giuridico; dei rapporti fra regime di tempo pieno e di tempo definito, che rendono assai difficilmente prevedibile un'efficace

Ancora incerta la giurisdizione su ipoteca e sequestro conservativo - abstract in versione elettronica

127227
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure cautelari "pro Fisco" sono difficilmente classificabili perché molto eterogenee, poco coordinate tra loro e spesso frutto di interventi

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intangibiles li rende difficilmente comparabili, ostacolando la pretesa fiscale di parametrarli ad altri bene apparentemente simili e portando al

I contraddittori progressi delle donne italiane - abstract in versione elettronica

128721
Cacace, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di progressi impensabili fino alla metà del secolo scorso, continuano a permanere disuguaglianze e discriminazioni difficilmente superabili. Perfino

Cerca

Modifica ricerca

Categorie