Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difetto

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto applicabile nel risarcimento del danno da difetto di conformità - abstract in versione elettronica

121722
Venturelli, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto applicabile nel risarcimento del danno da difetto di conformità

l'esistenza di un vizio o un difetto di qualità essenziale e denunziando gli stessi ai sensi dell'art. 1495 c.c. c) I rapporti tra il risarcimento del

La vendita dei beni di consumo tra un professionista e un consumatore - abstract in versione elettronica

121739
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione di un difetto. d) Artt. 130 e 132: diritti del consumatore. L'art. 130 cristalizza il diritto per il consumatore vittima di un difetto di

Mancata sottoscrizione e forma del contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

121931
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'assenza della firma dell'intermediario viene equiparata a difetto di forma del contratto. La sentenza, considerato che la forma scritta è prescritta

Abuso d'ufficio e concorso pubblico: la formulazione di un bando di concorso in modo tale da assicurare l'aggiudicazione del posto ad un candidato non comporta necessariamente la commissione di reato - abstract in versione elettronica

122269
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincere un concorso pubblico (operazione finalizzata a far vincere un determinato candidato) per difetto dell'elemento soggettivo, sul presupposto che

Diffamazione e risarcimento del danno tra principi consolidati e contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

122615
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensiero nella sua concretizzazione prevale a condizione che ricorrano tutti i seguenti requisiti: verità, continenza ed interesse pubblico. In difetto

Tra induzione e tentativo: l'art. 377-bis c.p., al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

122983
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza di un suo difetto genetico, in quanto contrassegnata da una prevalente impronta processuale a scapito di quella sostanziale. Sulla difficoltà di

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale nel giudizio di appello tra revisio prioris istantiae e novum iudicium - abstract in versione elettronica

122995
Borracci, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., per difetto di motivazione.

Il difetto di progettazione negli autoveicoli - abstract in versione elettronica

123224
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difetto di progettazione negli autoveicoli

Accordi patrimoniali "atipici", contenuti nel ricorso per separazione consensuale - abstract in versione elettronica

123695
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante il difetto di forma pubblica, attesa l'idoneità degli atti processuali a produrre effetti negoziali e ad integrare, ove richiesta, la forma scritta

Le cause di decadenza dei sindaci operano automaticamente - abstract in versione elettronica

124119
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composto da un membro ineleggibile sono illegittimi, in quanto il vizio rappresenta un difetto di costituzione dell'organo.

Le Sezioni Unite sul riscatto nella prelazione urbana e sugli effetti sostanziali dell'integrazione del contraddittorio - abstract in versione elettronica

124127
Rando, Demetrio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dell'altro coniuge vale a sanare il difetto iniziale della domanda, anche qualora nel frattempo sia decorso il termine di legge per l'esperimento

È necessaria l'assistenza di un difensore nel giudizio di appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

124131
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare applicazione in proposito la disciplina generale di cui all'art. 82, comma 3, c.p.c., in difetto di una deroga normativa espressa.

Autorizzazione commerciale per le medie strutture di vendita. Una decisione che deve far riflettere - abstract in versione elettronica

124429
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nostro è uno strano paese che ha, indubbiamente, molte innate virtù ma, riconoscendolo, anche qualche difetto, nell'agire amministrativo. Vengono

Le Sezioni Unite danno voce ai figli contesi fra genitori separati - abstract in versione elettronica

124969
Iannone, Roberto Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

litispendenza o connessione, tra giudici di Stati membri diversi, l'autorità successivamente adita deve dichiarare il proprio difetto di competenza in

Elusione fiscale, tax compliance e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

125171
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di applicazione di sanzioni per difetto di una legge che le preveda espressamente.

Proposta irrevocabile e determinazione del termine - abstract in versione elettronica

125217
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coincidenza con la sottoscrizione del contratto preliminare di compravendita o, in difetto, con il rogito notarile di trasferimento della proprietà, deve

Responsabilità professionale da contatto sociale del medico e inadempimento contrattuale della clinica - abstract in versione elettronica

125237
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un suo difetto di diligenza. - D) La limitazione di responsabilità alle ipotesi di dolo e colpa grave di cui all'art. 2236, 2° co., c.c. non

Responsabilità professionale da contatto sociale, attività medica e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

125359
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo probatorio come inesatto adempimento (per difetto di diligenza) ex art. 1176, 2° co, c.c., quindi come nesso eziologico presunto.

Le controversie relative a somme di natura previdenziale spettano alla giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

125697
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice amministrativo ha dichiarato la inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione del giudice adito e ha indicato quale giudice

Il risarcimento del danno per la mancata sostituzione del cinturino dell'orologio - abstract in versione elettronica

125783
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 130 del Codice del Consumo contempla un ordine gerarchico tra i rimedi utilizzabili dal compratore in caso di difetto di conformità del bene

Provvedimenti sanzionatori ex art. 709 ter C.P.C. e ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

125813
Bassora, Lara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le misure sanzionatorie previste dall'art. 709 ter c.p.c.: secondo la Corte il ricorso non è ammissibile, per difetto di decisorietà e di definitività

L'avventuroso spirito del celebre Morgan non affonda ai Caraibi ... è vivo, e imperversa nell'Europa continentale con la vendita dei credit default swaps (cds) agli enti pubblici locali - abstract in versione elettronica

125949
Stella, Marcello; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari antagonisti, pare il primo passo, tentato pressoché da tutti i convenuti continentali nel Regno Unito. L'eccezione di difetto di

Tabelle nazionali per sentenza, o no? - abstract in versione elettronica

125951
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tende ad attribuire alle tabelle milanesi il valore della legge in senso sostanziale, infatti il giudice che se ne discosti incorre nel difetto di

L'opposizione all'ingiunzione europea di pagamento e la prosecuzione del procedimento: prime decisioni di merito - abstract in versione elettronica

125961
Cataldi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura civile ordinaria. In difetto di una specifica disciplina legislativa interna che regolamenti il passaggio, vengono quindi illustrate le diverse

Gli organi collegiali tra procedimento e provvedimento - abstract in versione elettronica

126035
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccesso di potere, nelle forme del difetto di istruttoria e del difetto di motivazione. L'assunto è condivisibile, ma in alcuni passaggi il percorso

Disciplina speciale sulla notifica della cartella verso l'allineamento ai principi generali? - abstract in versione elettronica

126321
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario, dell'atto impositivo. Considerando che l'inammissibilità è stata affermata, nel caso esaminato dalla Consulta, per difetto di motivazione sulla

Siamo tutti falliti? Limiti di una decisione zoppicante - abstract in versione elettronica

126729
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di non includere tutte le fattispecie previste dall'art. 1852 c.c. Inoltre ed in concreto, in virtù dei precetti normativi inderogabili che

La Cassazione esclude l'ammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti degli enti - abstract in versione elettronica

126803
Varanelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Corte di Giustizia europea del Gip di Firenze sul preteso difetto di tutela delle vittime dei reati sul presupposto che gli enti non sarebbero

Le modifiche a iscrizioni ipotecarie e riscossione nell'accertamento rallentano le procedure esecutive - abstract in versione elettronica

127093
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in difetto, si procederà all'apposizione del vincolo sull'immobile. Qualora poi l'immobile sul quale apporre il vincolo ipotecario sia l'abitazione

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127165
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

° co., seconda parte, c.c. affinché provveda alla fissazione del termine di adempimento. In difetto, il termine di prescrizione non decorre dal momento

La responsabilità dell'organizzatore di un evento sportivo nei confronti degli atleti partecipanti allo stesso - abstract in versione elettronica

127175
Fucci, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorsi agli atleti va valutata caso per caso, in concreto; ma ha il difetto di avere confermato l'orientamento che limita la prova liberatoria al caso

In attesa di una disciplina organica per l'immediata operatività della compensazione tributaria - abstract in versione elettronica

127195
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della compensazione, ma attribuisce soltanto all'Amministrazione finanziaria la possibilità di disciplinarne l'applicazione, onde, in difetto di una

Sul luogo di stabilimento del soggetto passivo permane l'incertezza - abstract in versione elettronica

127285
Santacroce, Benedetto; Mantovani, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistica che non trovano immediata corrispondenza nel sistema comunitario. Questo difetto di armonizzazione va colmato attraverso una lettura della

Il riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

127519
De Pretis, Daria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva. Sono introdotte regole nuove sulle questioni di giurisdizione, sulla rilevabilità del difetto di giurisdizione e sulla translatio iudicii. le

L'adunanza plenaria "boccia" l'interesse strumentale - abstract in versione elettronica

128027
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di legittimazione e di interesse del ricorso principale e ne preclude l'esame da parte del giudice, con la conseguenza che, la gara rimane

In tema di revisione del classamento delle unità immobiliari urbane - abstract in versione elettronica

128081
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unità stesse sono ubicate. Questa ipotesi comprende due possibili situazioni di "scostamento", per difetto, dei fattori assunti per il classamento

Curatore fallimentare e danno dei creditori per abusiva concessione di credito - abstract in versione elettronica

128969
Marcinkiewicz, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna a pronunziarsi sulla concessione abusiva di credito e, confermando l'orientamento delle Sezioni Unite sul difetto di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie