Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiscono

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune note metodologiche in tema di valutazione delle prestazioni dei magistrati - abstract in versione elettronica

123303
COMI 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autori definiscono ed articolano il concetto di "carriera". Tale costrutto è assunto come cruciale in quanto, si sostiene, la valutazione ha senso

Il contratto di rete: una lettura in chiave economico aziendale - abstract in versione elettronica

123529
Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Superando l'istintivo individualismo, senza però dover rinunciare alla propria autonomia giuridica, i membri del network definiscono nel contratto di

Conciliazione e mediazione: modelli differenti di risoluzione dei conflitti? - abstract in versione elettronica

123681
Foddai, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendere una formale decisione. Non altrettanto accade in Francia, dove i termini "médiation" e "conciliation", definiscono due istituti giuridici e due

Un codice di procedura penale unitario per la Svizzera - abstract in versione elettronica

123897
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deroga il procedimento per l'emissione del "decreto d'accusa". Il nuovo codice si sovrappone alle legislazioni cantonali che tuttavia definiscono i

Medico e psicologo: l'importanza di definire l'ambito di competenza - abstract in versione elettronica

124081
Cimino, Luca; Landuzzi, Fabrizio; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione della legge 56/89, gli A. definiscono gli ambiti di competenza della professione dello psicologo alla luce di un'ampia e sinottica disamina della

Gli indicatori non finanziari da considerare in una relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

124727
Crippa, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione sulla gestione, con la previsione che quest'ultima riporti anche gli indicatori non finanziari. Si definiscono i principali indici ed i relativi

L'opposizione ad ordinanza ingiunzione ex art. 22, legge n. 689/1981: le peculiari caratteristiche di un giudizio sia sull'"atto" che sul "rapporto" - abstract in versione elettronica

125779
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza definiscono una sorta di giurisdizione "esclusiva" del g.o., istituita dalla l. n. 689/1981, seguendo il modello del riparto per blocchi

Finanziamenti a medio e lungo termine: privilegiata la natura dell'attività - abstract in versione elettronica

125895
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definiscono un'interpretazione "costituzionalmente orientata". Si ritiene che le valutazioni dei giudici siano applicabili anche con riferimento al "medio

Il decreto "milleproroghe". La crisi finanziaria globale e gli impegni dell'Italia nei confronti del Fmi - abstract in versione elettronica

125917
Borrello, Italo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziarne in misura considerevole le risorse. Le disposizioni in commento definiscono il quadro normativo per l'attuazione degli impegni dell'Italia

L'efficacia dello stato passivo - abstract in versione elettronica

126019
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'approfondita analisi di quali siano gli effetti che conseguono ai provvedimenti che definiscono lo stato passivo allo scopo di

Problemi risolti e dubbi ancora aperti sulle agevolazioni per le reti di imprese - abstract in versione elettronica

126621
Bivona, Boris; Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 15/E del 2011 e i tre provvedimenti del Direttore dell'Agenzia delle entrate 14 aprile 2011 definiscono la disciplina fiscale

La cosiddetta motivazione a richiesta nei giudizi civili - abstract in versione elettronica

128071
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualmente consegue all'assolvimento dell'obbligo di motivare in modo indifferenziato tutte le decisioni che definiscono i giudizi civili.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie