Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definirsi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le ragioni che consentono di disapplicare l'istituto della cauzione per le Agenzie d'affari - abstract in versione elettronica

121665
Gigante, Rossella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostato su motivazioni che non possono definirsi le più pertinenti.

Presupposti per l'accesso al giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

121957
Insom, Flavia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscettibile di ulteriori modifiche ed inidoneo ad incidere in via definitiva sui diritti soggettivi non possa definirsi definitivo e, di conseguenza, non

Le determinanti del financial risk assessment negli enti locali - abstract in versione elettronica

123713
Puntillo, Pina; Tenuta, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fino agli anni Novanta dello scorso secolo la gestione finanziaria degli enti locali poteva definirsi di tipo passivo, in quanto la certezza e la

Conciliazione dell'interesse del Fisco e del contribuente nell'accertamento dei diritti doganali a seguito di reati - abstract in versione elettronica

124251
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze che possono dar luogo a quella che può definirsi una vera e propria "proroga del termine", che opera in presenza di una fattispecie criminosa

La compensazione del terzo - abstract in versione elettronica

125479
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra le figure di adempimento indiretto dell'obbligo altrui. B) Compensazione "legale" del terzo. Può definirsi compensazione "legale" del terzo quella

Povera Italia - abstract in versione elettronica

128733
Revelli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia vive una situazione paradossale: quella di un Paese che non può (complessivamente) definirsi "povero" ma in cui i poveri sono ormai

Cerca

Modifica ricerca

Categorie