Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decorrenza

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010) - abstract in versione elettronica

121741
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione teorico-generale tra inadempimento del debitore e produzione del danno. c) Decorrenza della prescrizione e illecito permanente. La

L'azione di riduzione: natura, effeti e presupposti - abstract in versione elettronica

121787
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione. L'azione di riduzione si estingue in seguito a rinuncia del titolare, ovvero a decorrenza dell'ordinario termine prescrizionale. f) Azione di

Il legato di prestazioni periodiche - abstract in versione elettronica

121789
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimandata, potendo egli esigere le rate, non prima delle relative scadenze. b) Decorrenza ed esigibilità delle singole prestazione periodiche. La norma

Giudizio abbreviato a seguito di immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica

122272
Murano, Pietro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio abbreviato a seguito di immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare

al rito, mentre, nel caso di domanda condizionata ad integrazione probatoria, la decorrenza del termine di custodia ha inizio da un successivo

Condanna provvisoriamente esecutiva ad un obbligo di fare e decorrenza del termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

122886
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condanna provvisoriamente esecutiva ad un obbligo di fare e decorrenza del termine di prescrizione

Incertezze interpretative in tema di decorrenza del termine di presentazione della querela nei reati di durata - abstract in versione elettronica

122914
Bisacci, Maria Chiara 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incertezze interpretative in tema di decorrenza del termine di presentazione della querela nei reati di durata

, in assenza di indicazione da parte del legislatore, analizza la problematica relativa alla decorrenza del termine di proposizione della querela nei

Anatocismo bancario e prescrizione: gli effetti processuali del decreto mille proroghe - abstract in versione elettronica

123041
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2 comma 61 d.l. n. 225 del 2010, relativo alla decorrenza della prescrizione dei diritti nascenti dall'annotazione in conto, non è applicabile

Ancora sui limiti temporali dell'esercizio dell'azione di regresso nei confronti del genitore inadempiente - abstract in versione elettronica

123659
Ortore, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che da solo ne ha curato il mantenimento, nei confronti dell'altro. Questa volta, non sotto il profilo della decorrenza della prescrizione, ma della

Riflessioni e proposte in ordine alla nuova procedura di accertamento dell'invalidità civile. - abstract in versione elettronica

124029
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La procedura dell'invalidità civile è stata radicalmente rinnovata dall'art. 20 della legge n. 102/2009, con decorrenza dal 1° gennaio 2010. La

Gli alimenti - abstract in versione elettronica

124975
Pacia, Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendere l'istituto ad ipotesi non testualmente previste. - 3. Decorrenza degli alimenti e natura costitutiva della sentenza. - 3.1. In difformità

Le Sezioni Unite e l'anatocismo: non è tutto oro quello che luccica - abstract in versione elettronica

125205
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziali, quali la esclusione di qualsiasi capitalizzazione una volta dichiarata la nullità stessa e la decorrenza della prescrizione della pretesa

Giudizio abbreviato innestato sul giudizio immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica

125298
Laricchia, Maria Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio abbreviato innestato sul giudizio immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare

Decorrenza del termine di notifica del verbale di contestazione delle infrazioni al codice della strada e trasferimento di residenza del trasgressore - abstract in versione elettronica

125788
Ambrosini, Roberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decorrenza del termine di notifica del verbale di contestazione delle infrazioni al codice della strada e trasferimento di residenza del trasgressore

iniziale di decorrenza del termine previsto dalla legge per la tempestiva notifica dei verbali concernenti le violazioni di norme del codice della

Dubbi interpretativi per l'addizionale IRPEF sulle "stock options" dei manager - abstract in versione elettronica

126279
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti soggettivi del prelievo ed alla decorrenza dei suoi effetti.

Autorizzazione a soggetti black list come garanzia di trasparenza negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

126289
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti obbligati, i requisiti e il procedimento per il rilascio dell'autorizzazione, la validità della stessa, i controlli e la decorrenza.

Delimitati i confini del "reverse charge" - abstract in versione elettronica

126569
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrenza dell'obbligo di applicazione di tale regime, l'Agenzia delle entrate ha fornito ulteriori precisazioni sulla portata oggettiva e soggettiva

Siamo tutti falliti? Limiti di una decisione zoppicante - abstract in versione elettronica

126729
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione a Sezioni Unite sulla decorrenza della prescrizione in tema di contratti regolati in conto corrente si uniforma alla

Valenza ed effetti delle modifiche del decreto sviluppo ai termini di durata dei controlli - abstract in versione elettronica

126887
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni) per gli imprenditori in contabilità ordinaria. La nuova disciplina, che ha valenza generale, ha decorrenza retroattiva e pone fine anche alle

Trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate: soggetti e decorrenza - abstract in versione elettronica

127014
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate: soggetti e decorrenza

anche per quanto concerne l'ambito soggettivo di applicazione e la decorrenza.

Termine di adempimento del contratto preliminare e prescrizione del diritto alla stipula del definitivo - abstract in versione elettronica

127165
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrenza assolve alla duplice funzione di rendere esigibile la prestazione alla conclusione del definitivo e, conseguentemente, di qualificare il

Notifiche e termini nelle procedure esattive tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

127207
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decorrenza del termine dilatorio essenziale per l'acquisizione della valenza di atto esecutivo e l'esecutività non può dipendere dall'ipotizzabilità della

Asimmetrie contrattuali e ripetibilità degli interessi anatocistici - abstract in versione elettronica

128983
Nanna, Concetta Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito), qualifica la natura giuridica dell'azione restitutoria degli interessi composti, oltre a soffermarsi sulle problematiche della decorrenza

Responsabilità del fiscalista per errata presentazione delle dichiarazioni Iva - abstract in versione elettronica

129049
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, insorgendo il dies a quo della decorrenza della prescrizione già dalla notifica degli avvisi di accertamento.

Prescrizione e anatocismo nei rapporti bancari: principi giurisprudenziali e riforme legislative - abstract in versione elettronica

129097
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema della decorrenza del termine di prescrizione dell'azione di ripetizione somme nei contratti di conto corrente bancario e di

I diritti nascenti dall'annotazione in conto corrente bancario e ripetizione dell'indebito - abstract in versione elettronica

129165
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo da assegnare all'annotazione, nonché la sua incidenza in relazione alla decorrenza della prescrizione del diritto alla restituzione delle somme

La revocatoria fallimentare nelle "vecchie" procedure di amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

129203
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla decisione della Cassazione che conferma l'ormai costante orientamento sulla decorrenza del termine di esperibilità dell'azione revocatoria

Cerca

Modifica ricerca

Categorie