Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispondere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vendita a misura e vendita a corpo: un passo indietro dei giudici di merito - abstract in versione elettronica

121729
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia tenuto a corrispondere al venditore un supplemento superiore al ventesimo del prezzo.

Assegno di divorzio: lo stipendio medio di un dipendente non è parametro per la quantificazione dell'assegno - abstract in versione elettronica

121793
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Con la sentenza la Suprema Corte affronta la questione dell'accertamento dei presupposti necessari per corrispondere l'assegno divorzile

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta. La prestazione del promissario acquirente consistente nell'obbligo di corrispondere il prezzo e inesigibile al momento della domanda di

Revoca della dichiarazione di pubblico interesse in ambito di project financing: quale tutela per l'affidamento del privato? - abstract in versione elettronica

122693
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri per la quantificazione dell'indennizzo da corrispondere ai privati lesi dall'adozione del provvedimento, con particolare riferimento

Rito sommario e controversie locatizie: osservazioni dalla parte dell'utente del servizio giustizia - abstract in versione elettronica

122793
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessità della tematica, non sembra però corrispondere un reale bisogno, in capo all'utente della giustizia, di tale strumento processuale, quando

Il "tempo tuta": riconducibilità o meno all'orario di lavoro effettivo e conseguente computabilità ai fini retributivi - abstract in versione elettronica

122857
De Rienzo, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondere una retribuzione aggiuntiva. Il c.d. tempo tuta, quindi, deve essere retribuito se è disposto dal datore di lavoro, che ne indica il tempo ed

L'assistenza sanitaria ai pensionati residenti nei paesi UE: nuovi regolamenti - abstract in versione elettronica

123255
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari nello Stato di residenza per il fatto di non corrispondere il contributo alla Cassa del Paese di residenza previsto dalla legislazione di

Diritto agli alimenti e pagamento delle rette della casa di cura - abstract in versione elettronica

123677
Landini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'ordine degli obbligati, tassativamente previsti dalla legge, può accadere che, più persone, siano contemporaneamente tenute a corrispondere gli

Assegno di mantenimento al coniuge separato e risarcimento del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

124973
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto al risarcimento sia lo stesso obbligato a corrispondere l'assegno di mantenimento. - 4. Contemperamento tra funzione assistenziale dell'assegno e

Le dichiarazioni integrative possono essere assimilate a quelle tardive? - abstract in versione elettronica

126105
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi termini previsti per la presentazione di una dichiarazione tardiva (per il 2010, entro il 29 dicembre), il contribuente potrebbe corrispondere le

Compravendita di un bene immobile e presunzioni fiscali: il prezzo deve corrispondere al valore di mercato? - abstract in versione elettronica

126504
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compravendita di un bene immobile e presunzioni fiscali: il prezzo deve corrispondere al valore di mercato?

La ricognizione del debito nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

127865
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza tributaria, di fronte all'assenza di una norma ad hoc, ha un atteggiamento ondivago quanto all'imposta da corrispondere per la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie