Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrattazione

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Turbativa d'asta "sistematica": tra reato continuato e associazione per delinquere - abstract in versione elettronica

121833
Tombesi, Ambra Carla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di seguito annotata, prendendo le mosse da un caso di "sistematica" contrattazione della pubblica amministrazione con imprese riferibili

Retribuzione e assetto della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

122208
Ferraro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retribuzione e assetto della contrattazione collettiva

Il saggio approfondisce il ruolo della contrattazione collettiva nella determinazione del costo del lavoro quale emerge da un coordinamento evolutivo

Il licenziamento disciplinare del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

122227
Monda, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella dettata per il lavoro privato, con un ruolo, tuttavia, assai rilevante della contrattazione collettiva (specificatamente analizzato dall'A. quanto

Il lavoro nella piccola e media impresa: modelli di regolazione, bilateralismo e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

122229
Putrignano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infatti, tanto la legge quanto la contrattazione collettiva assumono quale oggetto del proprio intervento organizzazioni complesse, nelle quali prevalgono

Crisi di impresa e sospensione dei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

122239
Aniballi, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

saggio analizza altresì il ruolo della contrattazione collettiva e la discrezionalità del datore di lavoro nella richiesta dell'intervento della cassa

La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante - abstract in versione elettronica

123687
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione in favore del terzo può assumere un'importante rilevanza concreta nella prospettiva successoria. Non solo, tramite esso, è possibile, dopo la morte

La contrattazione formale e relazionale a supporto dei processi di esternalizzaizone dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

123716
Sicilia, Mariafrancesca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione formale e relazionale a supporto dei processi di esternalizzaizone dei servizi pubblici locali

contrattazione formale e relazionale. Lo studio è stato condotto tramite un'analisi di casi multipli. I risultati che emergono supportano l'idea che l'approccio

Le deroghe contrattuali nel modello tedesco - abstract in versione elettronica

123761
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la specificità delle clausole contrattuali in deroga in Germania, dove sono state spesso introdotte dalla contrattazione collettiva per

Decentramento salariale: la regolamentazione e l'uso di clausole di deroga sui salari in sette paesi europei - abstract in versione elettronica

123763
Keune, Maarten 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A affronta la questione del decentramento della contrattazione salariale dal livello (inter)settoriale al livello aziendale mediante il ricorso a

Gli accordi sindacali separati tra formalismo giuridico e dinamiche intersindacali - abstract in versione elettronica

123765
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 39 Cost., soffermandosi altresì su alcune recenti pronunce della magistratura di merito che hanno avuto ad oggetto la contrattazione

Il decreto legislativo 150 del 2009 nelle Regioni a statuto speciale: il caso del Friuli Venezia Giulia - abstract in versione elettronica

123793
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restando l'applicazione degli istituti sanciti dalla contrattazione collettiva in modo omogeneo per il personale della Regione e degli Enti locali

Gli effetti dell'accordo di Pomigliano sulle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

124055
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva.

L'accordo Fiat di Pomigliano: la contrattazione collettiva tra decentramento, responsabilità e partecipazione - abstract in versione elettronica

124980
Lai, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo Fiat di Pomigliano: la contrattazione collettiva tra decentramento, responsabilità e partecipazione

contrattuale, operata con l'accordo del 22 gennaio 2009. In tale contesto la contrattazione collettiva si sviluppa nel segno del decentramento, della

Verso un superamento dell'istituto del contratto collettivo nazionale di lavoro? - abstract in versione elettronica

124985
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., sollecitato dalla "Conferenza Nazionale sulla Contrattazione", promossa dalla CISL, in data 15 e 16 luglio 2010, ha affrontato il dibattito

La nuova disciplina della conciliazione e dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

125445
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale ma idoneo a ricevere i crismi dell'esecutività con l'exequatur del Tribunale. Al contempo, la contrattazione collettiva recupera uno spazio

Il conflitto sindacale e l'idea di competitività nell'innovata contrattazione collettiva aziendale del settore auto - abstract in versione elettronica

125742
Rossi, Paolo Emilio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conflitto sindacale e l'idea di competitività nell'innovata contrattazione collettiva aziendale del settore auto

contrattazione collettiva nazionale, sia a possibili sganciamenti strutturali da Federazioni nazionali con una diversa riorganizzazione interna delle

Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale - abstract in versione elettronica

126344
Delli Falconi, Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale

componenti retributive sia prevista dalla sola contrattazione individuale.

Tutela del lavoro e concorrenza tra imprese nell'ordinamento dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

127699
Gottardi, Donata 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Corte di Giustizia che individua funzioni e pone limiti alla contrattazione collettiva e allo sciopero. Contemporaneamente ha

Determinazione delle opere di urbanizzazione e degli standard - abstract in versione elettronica

127833
Bini, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistica lascia ampio spazio alla contrattazione tra le parti, sulla modalità di realizzazione delle opere di urbanizzazione e di reperimento degli

Metodi e contenuti del contratto collettivo (la teoria del contratto collettivo dopo Pomigliano d'Arco) - abstract in versione elettronica

128263
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il sistema attuale di contrattazione si fonda sullo spontaneismo, per cui è conveniente applicare un contratto collettivo, con una nota di

Formazione in azienda e contratto di apprendistato professionalizzante nella recente giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

128373
Dessì, Ombretta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ripartizione di competenze tra potere legislativo statale e potere legislativo regionale e tra legge e contrattazione collettiva sulla disciplina

Sicurezza sul lavoro e rischi psico-sociali: profili giuridici - abstract in versione elettronica

128375
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale viene assegnato alla contrattazione collettiva, come strumento volto al "completamento" dell'art. 2087 cod. civ. (anche con riguardo al

La negoziabilità dei poteri dirigenziali dopo il d.lgs. n. 150/2009 - abstract in versione elettronica

128415
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione e a concertazione sindacale momenti strategici dell'organizzazione del lavoro, come previsto dai contratti collettivi nazionali di riferimento

Le relazioni sindacali dopo gli accordi di Pomigliano e Mirafiori - abstract in versione elettronica

128433
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 39 della Costituzione. Per specificità, s'è prospettata una contrattazione "di gruppo" sganciata da quella comune alle imprese "di categoria

La "stabilizzazione" nel contratto a tempo determinato: legge e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

128436
Rotondi, Francesco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "stabilizzazione" nel contratto a tempo determinato: legge e contrattazione collettiva

contrattazione collettiva e teso a prevedere la trasformazione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato al verificarsi di determinate

La contrattazione collettiva di Pomigliano e Mirafiori: novità e criticità - abstract in versione elettronica

128518
Mesiti, Domenico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contrattazione collettiva di Pomigliano e Mirafiori: novità e criticità

Gli accordi di Pomigliano e Mirafiori istituiscono una nuova forma di contrattazione collettiva che non trova collocazione nello schema classico

Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011 - abstract in versione elettronica

128530
Miscione, Michele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011

sindacali, sia, e soprattutto, alla contrattazione collettiva. Viene affermata la funzione essenziale del contratto collettivo nazionale, bloccando

Il periodo di prova nel pubblico impiego: l'obbligo di motivazione del recesso - abstract in versione elettronica

128537
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo di prova è differenziata in ragione della complessità delle prestazioni professionali richieste ed è definita in sede di contrattazione collettiva.

La vicedirigenza dopo la norma interpretativa (art. 8, L. N. 15/09) - abstract in versione elettronica

128607
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 7, comma 3, l. n. 145/2002 ha inserito nel testo del d.lgs. n. 165/2001 l'art. 17 bis, che ha affidato alla contrattazione collettiva del

Computo del periodo di formazione e lavoro nell'anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

128613
Loffredo, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione ed anzianità di servizio, inderogabile ad opera della contrattazione collettiva, a cui è inibito introdurre un trattamento discriminatorio

L'accordo 28 aprile 2011 e oltre - abstract in versione elettronica

128635
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misurazione e alla certificazione della rappresentatività sindacale agli effetti della contrattazione nazionale di categoria e all'indicazione secondo cui la

Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella manovra di ferragosto (art. 8, D.L. N. 138/2011) - abstract in versione elettronica

128754
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella manovra di ferragosto (art. 8, D.L. N. 138/2011)

L'affidamento dei lavori pubblici in Italia. Un'analisi dei meccanismi di selezione del contraente privato - abstract in versione elettronica

128777
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina; Giovanniello, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento delle misure di contrasto ai fenomeni di corruzione, specie per quanto attiene ai controlli relativi alla sub-contrattazione; iv) una maggiore

Operatore qualificato e nullità virtuale o per mancanza di causa - abstract in versione elettronica

128987
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità da esso perseguite e perseguibili ed in relazione al comportamento tenuto dall'intermediario nella contrattazione con un operatore qualificato

L'uguaglianza sostanziale nella contrattazione di impresa - abstract in versione elettronica

129024
De Stefano, Lodovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uguaglianza sostanziale nella contrattazione di impresa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie