Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consenta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sequestro preventivo funzionale alla confisca di valore nei rapporti tra persona fisica ed ente - abstract in versione elettronica

122401
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricercare, tuttavia, un differente paradigma regolatore che, forte dell'autonomia della responsabilità dell'ente, consenta di recuperare la dimensione

La Cassazione interviene in funzione nomofilattica rispetto al principio di diritto elaborato dalle Sezioni unite De Maio. Riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

122763
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, paiono stridere con principi fondanti il vigente assetto codicistico. Non sembra potersi ricavare dal sistema alcuno spazio autonomo che consenta al

L'adottato alla ricerca delle proprie origini. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

123671
Gosso, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ragionevole disporre per legge che il diritto a essere informato sulle proprie origini consenta all'adottato di rintracciare i genitori che non

La cardiomiopatia ipertrofica: dalla clinica alla medicina legale, con una particolare attenzione alla qualità della vita. - abstract in versione elettronica

124031
Molisso, Valentina; Molisso, Marinella; Molisso, Ciro; Massimelli, Massimo; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel limiti del possibile di agevole utilizzo, che consenta, sulla base di ponderate indicazioni cliniche-prognostiche, un approccio medico-legale il

Il subappalto come forma di raggruppamento tra imprenditori. Contributo di diritto comparato allo studio degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

124585
Comba, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una lettura dell'art. 118 la quale consenta alla stazione appaltante un divieto assoluto subappalto negli appalti di servizi, in quanto sarebbe in

Sezioni specializzate e sezioni ordinarie: questione di competenza o di ripartizione interna? - abstract in versione elettronica

126825
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune riflessioni personali nell'auspicio che, nel concreto, venga sempre privilegiata la soluzione di buon senso, che consenta di offrire giustizia

Abuso del diritto in materia penale: verso il tramonto del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

127283
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delitto tributario anche se non fraudolento. A favore di una risposta negativa depone il dato normativo, mancando una disposizione che consenta di

La sospensione delle sentenze tra soluzioni pratiche e critiche (non solo) teoriche - abstract in versione elettronica

127687
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle commissioni tributarie regionali, e consenta di ottenere le auspicate forme di tutela inibitoria rispetto alle sentenze di merito che avessero

Un limite al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali di società diverse dalle emittenti? - abstract in versione elettronica

128311
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentare adeguatamente, che consenta di accertare con accuratezza la capacità del professionista di essere comunque in grado, nonostante il numero di

Recesso del professionista (per o senza giusta causa) e diritto al compenso - abstract in versione elettronica

128419
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina la questione se l'affiancamento di un ulteriore professionista consenta al primo il recesso per giusta causa. Alla questione viene data risposta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie