Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscere

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Orientamenti di giustizia minorile penale: le esperienze di paesi emergenti come l'Afghanistan e il Mozambico - abstract in versione elettronica

122669
Moyersoen, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È indubbia l'utilità di conoscere i sistemi di giustizia penale minorile degli altri Stati, anche per comprendere l'evoluzione della normativa in

Ricostituzione del mito familiare nel minorenne autore di reato - abstract in versione elettronica

122973
Gasparini, Marina; Chessa, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fantasie sulle modalità di affrontare le emozioni e di conoscere il mondo. Il reato commesso dall'adolescente, infatti, costituisce sovente espressione

Alcune riflessioni sulla disciplina della procreazione eterologa - abstract in versione elettronica

123251
Borrello, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 263 c.c. ; iii) alla richiesta di anonimato della madre, iv) alla possibilità di conoscere l'identità dei genitori biologici. Ciò in un contesto

La valutazione dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori: il caso dei club italiani quotati dopo la transazione ai principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

123515
Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calciatori. Verranno poi effettuate interviste a esperti in tema di società di calcio, al fine di conoscere la loro base del lavoro sono dunque le

Una rassegna sul diritto rappresentato. Racconti mediali e interazioni giuridiche a confronto. - abstract in versione elettronica

124005
Cava, Antonia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"interpretazioni giuridiche" degli spettatori. L'interpretazione delle narrazioni dei media suggerisce, infatti, un certo modo di conoscere il diritto

(Interrogatorio di convalida e diritto della difesa di accesso agli atti) - abstract in versione elettronica

124015
Bassi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a composizione allargata estende il diritto della difesa a conoscere direttamente gli atti anche al caso di interrogatorio in sede di udienza di

Associazioni temporanee di imprese e obbligo di indicare le parti del servizio - abstract in versione elettronica

124317
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge; sia da ragioni sistemiche, quali l'esigenza di effettuare le verifiche sui requisiti e di idoneità, sia l'esigenza di conoscere

Dispositivi di protezione individuali per l'udito - abstract in versione elettronica

124331
Rotella, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione individuali per l'udito, invece, garantisce una pressoché totale sicurezza per il lavoratore. È importante conoscere bene questi strumenti

Lavoro e salute in Europa prima della rivoluzione industriale - abstract in versione elettronica

124899
Di Martiis, Mario Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per metodologia e pluralità disciplinare, costituisce la base iniziale indispensabile per chiunque voglia tuttora conoscere, trattare e sviluppare il

Accertamento della velocità con il "tutor": chi è competente per l'opposizione all'ordinanza ingiunzione? - abstract in versione elettronica

125019
Ferrari, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente territorialmente a conoscere dell'opposizione all'ordinanza ingiunzione.

La competenza del giudice di pace a conoscere dei delitti di lesioni personali - abstract in versione elettronica

125032
Cerqua, Luigi Domenico 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza del giudice di pace a conoscere dei delitti di lesioni personali

L'autore esamina la norma che attribuisce al giudice di pace, con alcune recenti limitazioni, la competenza a conoscere dei delitti di lesioni

Derivati: la Cassazione si pronuncia sulla nozione di "operatore qualificato" - abstract in versione elettronica

125229
Grasselli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente da parte dell'intermediario. - Obblighi a carico dell'intermediario di conoscere approfonditamente il proprio cliente sono rinvenibili in diverse

Il regime civilistico e tributario delle spese sostenute per l'esodo dei dipendenti - abstract in versione elettronica

125345
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenute dalle imprese per incentivare l'esodo del personale dipendente. Gli interrogativi che si pongono agli interpreti sono diretti a conoscere se

Il rischio biologico: dalla gestione "ordinaria" alla risposta alle emergenze in eventi cbrn - abstract in versione elettronica

125603
Mugavero, R.; Frusteri, L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscere i vari cicli lavorativi, di avere la consapevolezza delle fonti di pericolo presenti o potenzialmente presenti e di poter predisporre

La diagnosi genetica preimpianto: un problema aperto - abstract in versione elettronica

125827
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diagnosi preimpianto, tecnica diagnostica utilizzata in materia di procreazione assistita, volta a conoscere lo stato di salute dell'embrione

Istruttoria primaria e prova del fatto negativo in tema di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

125889
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile laddove ha evidenziato come verta sul contribuente l'onere di provare il fatto negativo di non conoscere la frode posta in essere dal cessionario

L'avventuroso spirito del celebre Morgan non affonda ai Caraibi ... è vivo, e imperversa nell'Europa continentale con la vendita dei credit default swaps (cds) agli enti pubblici locali - abstract in versione elettronica

125949
Stella, Marcello; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscere incidentalmente le questioni di invalidità di delibere societarie, che si riverberino sull'(in-)efficacia del rapporto contrattuale azionato

Possibilità di estensione delle prestazioni dei fondi sanitari all'assistenza sociale - abstract in versione elettronica

126161
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitari esistono aspetti che lasciano perplessi. E' evidente che si dovrà attendere di conoscere l'avviso che su molti aspetti della normativa verrà

Estinzione per inattività delle parti e litispendenza: quale coordinamento tra la decisione del primo giudice sull'estinzione e quella del secondo sulla eccezione di litispendenza? - abstract in versione elettronica

126227
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinati effetti. Ciò nondimeno, è preferibile ritenere che al secondo giudice non sia possibile conoscere "incidenter tantum" della estinzione del processo

Incertezza sulla natura degli atti applicativi della TIA e riflessi sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica

126277
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 2064 del 2011, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione indicano il giudice ordinario come quello competente a conoscere della

Sms, criminalità organizzata e diritto d'accesso - abstract in versione elettronica

126391
Fe', Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di conoscere il contenuto di sms scambiati tra soggetti privati, sia nel caso che la valutazione di riservatezza sia effettuata dalla stessa

Ancora sul c.d. repechage datoriale: estensione dell'obbligo a tutte le sedi di una multinazionale - abstract in versione elettronica

126405
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispersa in più territori, il singolo lavoratore si trova sempre nell'impossibilità di conoscere in maniera non sommaria l'organizzazione dell'azienda

OCSE dixit e SUAP fu - abstract in versione elettronica

128139
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è indispensabile conoscere quali sono i corretti termini della questione.

Fogli sparsi (l'esperienza per alcune proposte concrete sulla giustizia) - abstract in versione elettronica

128535
Muggia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni, bisogna conoscere i meccanismi, per cui è indispensabili quella grande esperienza che da sola porta alla capacità di distinguere l'importanza

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

128845
Fracanzani, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, perché il giudice amministrativo, cui solo è attribuita la materia, "pronuncia sul contratto senza conoscere del contratto".

Cerca

Modifica ricerca

Categorie