Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontarsi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La domanda di mediazione e le regole di instaurazione del procedimento - abstract in versione elettronica

121893
Arieta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"contenzioso", nella condizione di confrontarsi su un tavolo non giudiziale, davanti a soggetto "esperto" nell'aiutare le parti a ricercare ogni possibile

Revisione del processo iniquo: la Corte costituzionale "getta il cuore oltre l'ostacolo" - abstract in versione elettronica

122041
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apre scenari assai complessi. In attesa di un intervento del legislatore, una serie di interrogativi impegnano l'interprete, chiamato ora a confrontarsi

Giurì di autodisciplina, autorità indipendenti e autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

126263
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi con le norme di diretta fonte statale, e con gli organi, amministrativi e giurisdizionali, chiamati ad attuarle.

La pandemia dell'errore medico: approccio etico e preventivo - abstract in versione elettronica

127983
Di Lorenzo, Pierpaolo; Cannovo, Nunzia; Burlin, Isotta; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, diviene quindi una vera e propria ricchezza per il progresso della conoscenza, sul quale è opportuno confrontarsi per migliorare la prassi

Il delitto sessuale e le condizioni di "inferiorità psichica" della vittima. Contributo clinico e medico-legale - abstract in versione elettronica

128647
Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto psicopatologico della personalità, da cui si trae astratto supporto, deve confrontarsi costantemente con gli aspetti diafenomenici ed i risvolti

Il contributo unificato nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

128737
Cristiani, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del contributo unificato porta il giuslavorista, finora avvezzo alla generale esenzione, a confrontarsi con le spese processuali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie