Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condividere

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il rifiuto del coacquisto e l'estromissione dalla comunione legale - abstract in versione elettronica

121719
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la dichiarazione può essere revocata nei limiti dell'art. 2732 c.c. Nel secondo, il coniuge non acquirente si limita a condividere l'intento altrui

Il lavoro non standard. Rifllessioni nell'ottica dei mercati transizionali del lavoro - abstract in versione elettronica

121767
Schmid, Gunther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e per condividere equamente i risultati e i rischi. La sezione finale esemplifica il ruolo potenziale di suddette politiche di tutela sulla base di

Il trattamento dei dati personali in Sanità e la circolazione delle informazioni nell'era dell'informatizzazione - abstract in versione elettronica

122111
Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (art. 32). Per poter far ciò, Ie strutture sanitarie hanno bisogno di trattare e sempre più spesso di condividere tutte Ie informazioni e tutti i

Per le Sezioni Unite la pena detentiva breve è sostituibile con la pena pecuniaria anche quando il condannato è indigente - abstract in versione elettronica

122569
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel condividere le conclusioni cui giungono le Sezioni unite, osserva che a sostenerle concorrono più argomenti ermeneutici sia di carattere

L'"ostinato silenzio" del d.lg. n. 231 del 2001 sulla costituzione di parte civile nei confronti dell'ente ha un suo "perché" - abstract in versione elettronica

123097
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001. Le ragione letterali e sistematiche addotte dalla Corte, che ha anche escluso profili di illegittimità costituzionale, sono da condividere e

Il favoreggiamento della prostituzione mediante inserzioni pubblicitarie su un sito internet - abstract in versione elettronica

123115
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nel condividere la sentenza, in ordine alla necessità che l'inserzione pubblicitaria sul web relativa all'attività di meretricio sia

Circa la qualificazione giuridica delle false dichiarazioni ai fini dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario - abstract in versione elettronica

123129
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel condividere le conclusioni cui giungono le Sezioni unite, supera le perplessità espresse dalla dottrina circa la precedente sentenza

Affidamento dei figli, competenza per le sanzioni ex art. 709 ter e concorso con le misure attuative del fare infungibile ex art. 614 bis - abstract in versione elettronica

123247
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcire i danni all'altro. Inoltre, ma si tratta di conclusione da non condividere, ritiene ammissibile il cumulo tra la misura coercitiva generale

(Compatibile l'attenuante del fatto di "lieve entità" con l'aggravante della cessione a persona di minore età) - abstract in versione elettronica

123885
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividere, salvo puntualizzarsi l'opportunità che tale giudizio abbia come punto di riferimento, in ultima analisi, la salute psicofisica del singolo

Cessazione dei sindaci per rinuncia all'ufficio - abstract in versione elettronica

124185
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la regola enunciata nel provvedimento in commento, si espongono gli effetti della sua violazione da parte degli amministratori della

Validità della sottoscrizione di un aumento del capitale, destinato ai soci, da parte di soggetto estraneo alla compagine sociale - abstract in versione elettronica

124389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione del Tribunale di Bari sul reclamo avverso il rigetto, da parte del giudice singolo, dell'istanza cautelare, proposta da

Revoca automatica dei sindaci per effetto dell'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea - abstract in versione elettronica

124409
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione, si mettono in evidenza le assurde ed inaccettabili conseguenze che potrebbero derivare dall'applicazione integrale e

Sempre deducibile per competenza il trattamento di fine mandato degli amministratori - abstract in versione elettronica

126611
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con la tesi sostenuta dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 221/E del 2008, è da condividere, in quanto né la lettera né la "ratio

L'avviamento segue sempre il complesso aziendale - abstract in versione elettronica

126989
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso aziendale, compreso l'avviamento. L'impostazione dell'AIDC è da condividere, anche se contrasta con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate con

Finanziamenti dei soci alla s.r.l - abstract in versione elettronica

127111
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel condividere la decisione del Tribunale si propone una interpretazione dell'art. 2467 c.c. nell'articolazione delle ipotesi previste e la sua

La fusione dopo la riforma del diritto societario: natura giuridica e conseguente estinzione della società fusa - abstract in versione elettronica

127553
Meloncelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. secondo l'Autore, non solo tale tesi è da condividere per il passato, ma è da estendere anche al periodo successivo alla riforma, perchè essa è

La sospensione delle sentenze tra soluzioni pratiche e critiche (non solo) teoriche - abstract in versione elettronica

127687
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti pratici, c'è da sperare che l'affermazione della Consulta, che i giudici piemontesi hanno mostrato di condividere, si faccia largo nelle aule

La storia della medicina e la sua dimensione etico-antropologica - abstract in versione elettronica

127889
Giardina, Simona; Virdis, Andrea; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La cura dei malati comincia da lì, dalla consapevolezza di condividere lo stesso desiderio, lo stesso limite, lo stesso destino. L'articolo guarda

Immigrazione e diritti dei minori: contrasto giurisprudenziale e una sentenza "salomonica" delle SS.UU - abstract in versione elettronica

127955
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina un percorso giurisprudenziale di tre sentenze della Suprema Corte, mostrando di condividere pienamente le argomentazioni della prima di

Valutazione delle risultanze processuali e controllo sulla motivazione nel giudizio di legittimità - abstract in versione elettronica

128541
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, giunge a condividere la tesi dell'esistenza di un potere di valutazione delle prove decisive non valutate, condizionata a precisi oneri assertori e

Per la chiarezza delle idee su proposta, piano e domanda di concordato preventivo e riflessi sulla fattibilità - abstract in versione elettronica

128933
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa competere al tribunale. L'A., nel condividere l'idea di fondo pur non declinata in base ad una motivazione condivisibile, spiega la ragione per la

La tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire - abstract in versione elettronica

129157
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione è da condividere in virtù dell0aderenza all'inequivoco dato normativo. Resta tuttavia aperto, più in generale, il problema del vuoto di tutela per

Cerca

Modifica ricerca

Categorie