Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classico

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto penale dell'immigrazione clandestina, tra simbolismo penale e colpa d'autore - abstract in versione elettronica

122653
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stilemi del diritto penale d'autore, rispetto al classico diritto penale del fatto, con una pericolosa deriva verso il c.d. diritto penale del nemico.

Sistemi a rete e innovazione nei nuovi settori della tecnica. Cenni sui modelli cooperativi - abstract in versione elettronica

123591
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negare l'esistenza del paradigma classico della proprietà intellettuale o di promuoverne la soppressione, quanto piuttosto di rafforzare la portata filo

Crisi di fiducia, legittimità delle istituzioni e nuove modalità di comunicazione - abstract in versione elettronica

123955
Vaccari, Christian 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa delle amministrazioni pubbliche, nel senso di un allontanamento dal modello classico weberiano in favore di una concezione certamente più

Unanimità e maggioranza nelle società di persone: una nuova prospettiva? - abstract in versione elettronica

124695
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta l'interrogativo classico dell'ambito di applicazione, rispettivamente, del principio di unanimità e del principio della maggioranza

La resilienza organizzativa. "Quando una organizzazione è sotto choc" - abstract in versione elettronica

125617
Salerno, M. Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferirci ad un grande classico - l'incendio di Mann Gulch citato in molti testi di teorie organizzative - per trarne, dal punto di vista

I confini dell'obbligazione naturale e la qualificazione giuridica delle spese per le esequie - abstract in versione elettronica

125977
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo sicuro, i caratteri e il contenuto concreto dell'obbligazione naturale. b) Le spese per le esequie: un classico esempio di peso ereditario. Le

Elusività delle scissioni tra prassi e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

126755
Chirichino, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente risoluzione dell'Agenzia delle entrate, passata quasi in sordina, ripercorre il tema ormai "classico" della non elusività in astratto

Classici del "design" e tutela del diritto d'autore - abstract in versione elettronica

126829
Fittante, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. classico, sulla base dell'art. 17 della Direttiva 98/71/CE, sia la registrazione del modello nel territorio dello Stato prima della trasposizione

La contrattazione collettiva di Pomigliano e Mirafiori: novità e criticità - abstract in versione elettronica

128519
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accordi di Pomigliano e Mirafiori istituiscono una nuova forma di contrattazione collettiva che non trova collocazione nello schema classico

Elogio di San Tommaso d'Aquino - abstract in versione elettronica

128563
Finnis, John 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico dal sapore classico, ma straordinariamente adatto ad interpretare anche la contemporaneità. Scandiscono il testo il bonum rationis (il bene

Open licensing e banche dati - abstract in versione elettronica

128873
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede un duplice livello di tutela: il diritto d'autore in senso classico (quando il database può essere considerato opera dell'ingegno con carattere

Pluralità di mediatori e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

129053
Lamanuzzi, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Cassazione torna ad occuparsi di un problema classico e ricorrente in materia di mediazione, costituito dal diritto

Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti - abstract in versione elettronica

129224
Camardi, Carmelita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegamento negoziale e contratto in frode alla legge. Un classico alla prova di esperienze recenti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie