Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celebrazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Liberalità e matrimonio - abstract in versione elettronica

121797
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa della promessa di matrimonio ex art 80 c.c.; donazioni obnuziali ex art. 785 c.c. b) La mancata celebrazione del matrimonio. Il collegamento

Riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche in Italia: può essere dichiarata la nullità del matrimonio nel nostro ordinamento giuridico, se i coniugi hanno convissuto? - abstract in versione elettronica

121913
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi abbiano convissuto successivamente alla celebrazione del matrimonio.

Presupposti del giudizio immediato e processo equo - abstract in versione elettronica

121987
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'improvviso ed inedito impulso alla celebrazione di processi penali, per i reati più disparati, in forma di giudizio immediato, rivela un nuovo

Danno non patrimoniale derivante da lesione alla salute: la Cassazione impone una valutazione (in duplice senso) unitaria - abstract in versione elettronica

123219
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'anno della celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, la Cassazione punta ad imporre l'unità anche in materia di liquidazione del

Trascrizione tardiva del matrimonio canonico, retroattività degli effetti civili e obbligo di restituzione delle somme percepite a titolo di pensione ai superstiti - abstract in versione elettronica

123675
Cairo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio si producono in maniera retroattiva dal momento della celebrazione "senza pregiudizio per i diritti legittimamente acquisiti dai terzi". b

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunali volti a rendere comunque possibile la celebrazione di un matrimonio. Nel 2003 la Corte Costituzionale ha avallato questa soluzione

Sull'inammissibilità della trascrizione post mortem del matrimonio canonico - abstract in versione elettronica

125183
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in virtù di accordi con la Chiesa cattolica (c.d. Patti Lateranensi). Infatti, con la celebrazione del matrimonio religioso non si producono

Cerca

Modifica ricerca

Categorie