Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canone

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il concetto di ragionevolezza tra lessico e cultura del processo penale - abstract in versione elettronica

121961
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza vale a imprimere al criterio della durata ragionevole del processo e al canone dell' "oltre ogni ragionevole dubbio" la tipica fisionomia

Prospettive di semplificazione della tassazione sugli immobili con il federalismo fiscale municipale - abstract in versione elettronica

122203
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per cento - in un primo momento, infatti, l'imposta di registro del 2 per cento resta dovuta - o del 20 per cento se il contratto è stipulato a canone

La nullità del contratto di affitto per mancata determinazione del corrispettivo - abstract in versione elettronica

122485
Rauseo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza dei Giudici di Ariano Irpino di dichiarazione di nullità del contratto agrario, per mancanza di fissazione del canone in denaro, con

La condizione di tossicodipendente nell'ipotesi di reato continuato ex art. 671 c.p.p - abstract in versione elettronica

122831
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un criterio normativo nel canone di valutazione indiziaria dell'atteggiamento interiore costituito dall'unitarietà del disegno criminoso che

Adempimento parziale dell'obbligazione ed infrazionabilità del credito per contrarietà ai principi di buona fede e correttezza - abstract in versione elettronica

123807
Amoroso, Diana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali che hanno condotto a tale impostazione, analizzando i due capisaldi su cui poggia la decisione: il canone di buona fede che presiede

(Harmonized precedents: le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione) - abstract in versione elettronica

124011
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di preclusione nel processo penale. In particolare, le Sezioni unite hanno colto l'occasione per sottolineare che tale canone non opera in

Restituzione della cosa locata (art. 1590 c.c.) e danni per ritardata restituzione (art. 1591 c.c.): due fattispecie non coincidenti - abstract in versione elettronica

125173
Vasapollo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rimessione in pristino, ma anche nel pagamento del canone dovuto per tutto il periodo occorrente all'esecuzione ed al completamento dei lavori. La

Ricorso straordinario per Cassazione ed errore contenuto in una sentenza di annullamento con rinvio - abstract in versione elettronica

125639
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favor rei hanno senz'altro consigliato un temperamento ulteriore (dopo la revisione) al canone dell'intangibilità del giudicato penale. Sennonché

La responsabilità del datore di lavoro pubblico nel nuovo T.U. n. 81/2008 - abstract in versione elettronica

125645
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per poter configurare la responsabilità penale in capo al datore di lavoro pubblico, effettuando un più diretto collegamento con il canone di

Le conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 335 del 2008 sul canone di depurazione - abstract in versione elettronica

125650
Solitro, Lucia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 335 del 2008 sul canone di depurazione

Come decidere se optare o meno per la nuova cedolare secca sugli affitti - abstract in versione elettronica

126305
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva, prevista nella misura del 19% per i canoni relativi ai contratti a canone concordato e del 21% per tutti gli altri contratti di locazione

Cedolare secca sugli affitti: prime osservazioni dopo il provvedimento attuativo - abstract in versione elettronica

126477
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di persone fisiche a società per contratti ad uso foresteria, il concetto di durata dell'opzione e la sospensione dell'aggiornamento del canone di

La Cassazione esclude l'ammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti degli enti - abstract in versione elettronica

126803
Varanelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il canone di cui all'art, 2049 c.c.

Risvolti contrattuali della cedolare secca - abstract in versione elettronica

126963
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può applicare variazioni in aumento del canone, a titolo di indicizzazione ISTAT. La circolare n. 26/E del 2011 dell'Agenzia delle Entrate affronta

Il dovere processuale di lealtà e probità e le espressioni sconvenienti ed offensive: riflessione sugli artt. 88 e 89 c.p.c - abstract in versione elettronica

127173
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna fonda l'accoglimento nel merito della domanda dell'attore sul comportamento difforme dal canone di lealtà e probità del convenuto

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gg. di cui all'art. 435 c.p.c. Nonostante il diffuso trend teso a sanzionare comportamenti processuali ritenuti non conforme al canone della durata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie