Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Acquisti con denaro personale, alienazione e tutela del coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

121731
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilito per gli immobili e i mobili registrati è valido ed efficace. Secondo una tesi, accolta dalla Cassazione, i rimedi indicati dal comma 3 sono gli

Contratto preliminare e sentenza costitutiva condizionata - abstract in versione elettronica

121733
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso negativo a concludere che la domanda di sentenza costitutiva deve essere accolta a misura che l'offerta o l'adempimento non possano essere pretesi

Le responsabilità conseguenti all'atto dispositivo compiuto da un solo coniuge su beni immobili o mobili registrati in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123661
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla speciale norma giusfamiliare sia stata accolta, ovvero respinta, ovvero non ancora proposta, o addirittura non proposta tout court.

Conciliazione dell'interesse del Fisco e del contribuente nell'accertamento dei diritti doganali a seguito di reati - abstract in versione elettronica

124251
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ascrivibile allo stesso contribuente. La soluzione accolta dalla Cassazione realizza quel giusto equilibrio tra l'interesse pubblico all'accertamento

L'ambito di operatività dell'art. 2932, 2° co., c.c.: la "esigibilità" della prestazione - abstract in versione elettronica

125453
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la norma sottolinea che l'adempimento o l'offerta operano come condizioni perché la domanda sia "accolta" e non già perché essa sia "presentata", con

Riflessioni in tema di meritevolezza degli atti di destinazione - abstract in versione elettronica

125797
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura giuridica e il suo oggetto sia per esprimere alcuni rilievi critici inerenti la concezione di meritevolezza accolta dalla pronuncia in

Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

126417
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. non possa essere accolta, per la mancanza del requisito dell'inerzia del debitore, nel caso in cui questi abbia implicitamente rinunciato alla

Quando le operazioni esenti sono escluse dal "pro rata" IVA? - abstract in versione elettronica

126629
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione occupa un posto di primo piano. Con favore deve essere dunque accolta la risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 41/E del 2011, che

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente - abstract in versione elettronica

127344
Farina, Gianraimondo; La Mendola, Alessia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie